Come verificare la certificazione delle apparecchiature di medicina estetica?

Verificare la certificazione delle apparecchiature di medicina estetica è così importante?

La certificazione dei macchinari è ormai un tema importantissimo che il medico non può più sottovalutare, per il bene dei propri pazienti e per la salvaguardia della propria carriera.

Durante i congressi di medicina e chirurgia estetica sembra che si parli sempre più del problema delle certificazioni dei macchinari per la medicina estetica.

Si approfondiscono le pesanti conseguenze che potrebbe rischiare il professionista nel caso in cui non avesse tecnologie certificate.

In questo articolo mi limiterò a parlare delle apparecchiature per le medicina estetica e non di tutti gli elettromedicali in commercio. Sia perché non mi riguarda, sia perché non ho le competenze adeguate per parlare di altri macchinari e sia perché se pur limitandomi al mondo dell’estetica medicale, ci sarebbero da scrivere chilometri e chilometri di parole solo per raccontare tutto quello che succede ogni giorno.

Se vuoi partire dall’inizio, e capire quale sia la differenza tra un’apparecchiatura per medicina estetica e una di estetica professionale – quelle che utilizzano le estetiste per farla breve- ti consiglio di leggere l’articolo che ti riporto qui sotto.

>> CLICCA QUI PER LEGGERE L’ARTICOLO <<

Quindi ora, parto dal presupposto che sai già la differenza -almeno a livello normativo- tra una tecnologia per estetica medicale ed una per estetica professionale.

In questo post voglio fornirti degli strumenti pratici per verificare all’istante se una tecnologia che già possiedi o per cui sei interessato è a norma, e quindi a posto o meno con le certificazioni.

Perché se non lo sai ancora, e malauguratamente tu stia utilizzando un macchinario non a norma con la certificazione e succede qualcosa ad una tua paziente o peggio ricevi un controllo… risulterai come responsabile diretto!!

Ti becchi un paio di denunce, qualche anno di cause in tribunale se sei sfortunato anche con l’aggiunta di risarcimenti, e se tutto va bene, ti fanno chiudere lo studio per un po’ di tempo.

Ma sei disposto a rischiare così tanto?

Sono sicuro di no!

Sono certo che la salvaguardia della tua carriera e della tua reputazione, con tutto il lavoro e i sacrifici che hai fatto per arrivare dove sei, non ha un prezzo.

Certo, lo so che queste cose non le sapevi prima e che quindi non eri a conoscenza delle terribili conseguenze che possono nascondersi dietro a valutazioni errate. E se l’hai appena scoperto leggendo questo articolo, sono davvero felice di averti fornito un aiutino che probabilmente salverà il tuo futuro e quello dei tuoi cari.

La valutazione completa di una tecnologia per micro-chirurgia e medicina estetica è davvero qualcosa di complesso da fare se non hai le informazioni adeguate.

Se non l’hai ancora fatto, ti invito a far immediatamente tuo questo omaggio esclusivo per i lettori di BeautifulMed (Prima che lo tolga) e scoprire tutto quello che dovresti sapere prima di valutare qualsiasi tecnologia!

 

Clicca sull’immagine qui sotto.

 

In un unico cofanetto ho racchiuso tutte le informazioni che ti consentiranno di risparmiare un sacco di tempo e soprattutto soldi, evitando di inciampare in trappole commerciali, promesse inattese, servizi inesistenti, slogan pubblicitari dopati e apparecchiature ferme a prender polvere nel tuo studio medico.

Praticamente riuscirai, con un unico strumento, a smascherare all’istante quelli che sono i “FALSI MITI” del settore evitando così di rimetterci soldi, pazienti e reputazione.

Anzi,

 hai a disposizione tutti gli strumenti che ti occorrono per aumentare il valore delle tue attività di medicina estetica, far felici i tuoi pazienti con risultati straordinari fuori dal comune, far parlare bene di te, e far crescere la tua reputazione come professionista e punto di riferimento nel settore della medicina estetica.

Il bello è che non troverai da nessun’ altra parte tutte le informazioni contenute all’interno di questo cofanetto.

Non ci sono in rete.

A meno che tu voglia passare ore davanti al pc a documentarti sui vari siti e forum del settore.

 

Vuoi sapere perché ho scritto questo articolo e perché ho realizzato un intero cofanetto pieno zeppo di consigli pratici, con tutto quello che devi sapere sulle tecnologie di medicina estetica?

Perché quelli che io chiamo i “FALSI MITI”, come dei virus, hanno trovato il loro habitat ideale dove si sono proliferati velocemente grazie alla possente crescita economica del settore estetico medicale.

Danneggiando così, in maniera fraudolenta, professionisti onesti che probabilmente come te, hanno costruito giorno dopo giorno ogni singolo mattoncino della propria carriera, ed ora rischiano di saltare per area proprio come un castello di carta, solo perché si sono fidati delle persone sbagliate.

Capisci ora perché è importante per te tutelarti da questi “FALSI MITI”?

Dopo aver letto questo articolo sarai in grado di verificare da solo se la tecnologia nel tuo studio o quella che vorresti acquistare, è certificata regolarmente. Ed inoltre saprai finalmente riconoscere con certezza se l’azienda alla quale fai riferimento è realmente produttrice o meno di quello che ti propone.

Si perché ad oggi sono molte le aziende che si spacciano come produttrici di tecnologie per medicina estetica e che invece sono solo dei rivenditori. Cioè, comprano le macchine già fatte da aziende produttrici, ci mettono il loro marchio, e la rivendono.

E come incide su di te questo fattore?

Chiaramente capirai che quando hai un problema tecnico ad un’apparecchiatura, il fatto di non avere un filo diretto con chi le costruisce, comporta inevitabilmente dei tempi di assistenza notevolmente più lunghi per via dei passaggi in più che ci sono rispetto ad una situazione dove tu acquisti direttamente dall’azienda produttrice.

In questi ultimi anni, nonostante la famigerata crisi, il mondo dell’estetica medicale ha vissuto un’ascesa pazzesca e in totale controtendenza a quello che il pensiero comune potrebbe facilmente condurre.

Essendo quindi un mondo in piena espansione, non c’è nulla di strano se una miriade di aziende, “aziendine” e satelliti di esse, si sono tuffati a capofitto nel “business che non conosce crisi”. Come viene spesso denominato.

E fin qui nulla di male, ognuno è libero di fare ciò che vuole… purché non arrechi danno agli altri.

Siamo d’accordo. Ma l’osservazione è un’altra, e porta ad una domanda che nasce spontanea:

Quante aziende che conosci sono produttrici dirette dei prodotti che ti propongono??

Pochissime!!! (Salvo menzogne)

E allora parte la seconda domanda:

Ma se ti propongono macchinari che non sono direttamente prodotti da loro, li acquistano da altre aziende produttrici?

Si esatto!

E se li acquistano da altre aziende esattamente come potresti fare tu, è evidente che c’è un passaggio in più, e questo passaggio chiaramente lo paghi a caro prezzo, esclusivamente tu.

Inoltre, un altro fattore da aggiungere a questo punto, è quello dell’assistenza tecnica. Si perchè se hai un problema tecnico con l’apparecchiatura acquistata da un’azienda simile che non produce direttamente la tecnologia venduta, la stessa deve comunque richiedere assistenza a chi l’ha costruita.

Allungando notevolmente i tempi di attesa che, come saprai, se ti è già capitato, crea un disagio enorme al tuo lavoro e ai tuoi pazienti.

Perché rimandare gli appuntamenti nell’agenda del tuo studio a data da destinarsi, vuol dire che non ci ricavarci il becco d’un quattrino fino a quando l’apparecchiatura non ritorni in studio.

Con la speranza che ciò avvenga in tempi abbastanza digeribili dai tuoi pazienti, altrimenti c’è anche il rischio che vadano a cercare un altro medico che possa risolvere il loro problema, subito.

Ogni professionista stimato nel proprio settore dovrebbe considerare sempre tutti gli aspetti che possono compromettere sia la validità che l’eccellenza del proprio lavoro.

La continua ricerca del miglioramento ti porta a garantire l’efficacia di ogni singola attività nel tuo studio medico.

Ed è proprio per questo motivo che non tutte le apparecchiature medicali sono uguali.

Come gia detto molte volte nei miei articoli del blog e sui post Facebook, ci sono moltissime aziende che commercializzano apparecchiature per medicina estetica, ma sono pochissime quelle che producono direttamente le tecnologie commercializzate.

Magari per molti, la rata più bassa suscita molto più interesse che la qualità della metodica, l’assistenza, i servizi collegati e gli scarsi risultati sui propri pazienti.

Scoprendo da soli, dopo averle usate, il motivo di quel ribasso.

Un ribasso che purtroppo per una serie di motivi, che sia per la scarsa efficacia della metodica, per la mancanza di assistenza, di formazione medica, di marketing e di supporto con personale qualificato, porta inevitabilmente ad avere un’apparecchiatura FERMA in studio mentre si continua a pagare la tanto amata rata più bassa!

Conoscere l’ente certificatore dell’azienda da cui ti rifornisci ora o in futuro, può sembrare un piccolo particolare, ma non lo è. Per quanto nessuno ci pensa, il”piccolo particolare”, nasconde dietro  una mole di lavoro enorme, una visione di impresa, uno standard qualitativo talmente alto che non cadrà mai nell’oblio dei low cost, della medicina estetica facile e accessibile a tutti, della rata al costo di una colazione al bar al giorno, ect. ect.

In fondo, sapere chi certifica l’apparecchiatura che tratterà i TUOI pazienti, non è cosa da  poco.

Potrai non crederci, ma ho visto con i miei occhi apparecchiature vendute come medicali che invece erano per estetica professionale.

Consiglio pratico: 

Vuoi scoprire come verificare immediatamente la certificazione della tua tecnologia di medicina estetica?

La certificazione Medical Device, è posta per legge direttamente sul dispositivo medicale. Può essere di lato, dietro la tecnologia o sotto. A prescindere dall’ente certificatore, ci deve essere la dichiarazione di conformità “CE” ad uso medicale dell’apparecchiatura. 

Una dicitura “CE” seguita da QUATTRO numeri a cui si attribuisce il nome dell’ente certificatore.

Clicca sul link qui sotto e sarai indirizzato sul sito del Ministero della Salute direttamente sulla pagina con l’elenco completo di tutti gli enti certificatori registrati.

>> WWW.SALUTE.GOV.IT <<

Cerca il codice di quattro cifre che hai sul tuo medical device e saprai chi è l’ente certificatore. Se non lo trovi? …abbiamo un problema! UN BEL PROBLEMA!

Ti basterà invece cliccare su quest’altro link qui sotto e fare i raggi-X direttamente da te all’azienda da cui vorresti rifornirti o ti rifornisci, se è produttrice o meno delle apparecchiature e il relativo ente certificatore.

>> WWW.SALUTE.GOV.IT <<

Potrai fare le tue ricerche per denominazione dell’azienda, per codice fiscale, partita IVA, ed altro..

Insomma hai tutto quello che ti occorre, sempre, e a tua completa disposizione per passare allo scanner tutte le aziende che vuoi, istantaneamente, con la massima affidabilità e senza spendere nulla.

Il bello di avere questo strumento è che potrai evitare di inserire all’interno del tuo ambulatorio una tecnologia non conforme con la certificazione oppure scoprire se un tuo fornitore ha dichiarato di essere produttore quando in realtà non lo è.

Quindi che dirti, spero che questo post ti sia stato utile e…. BUON DIVERTIMENTO!!!

Michele Colella

 

P.S. Se lavori in Emilia-Romagna e vuoi aumentare la produttività del tuo studio e scoprire tutto quello che c’è da sapere sulle apparecchiature per la medicina estetica. Clicca sulla foto qui sotto:

 

 

Ad maiora!

VUOI SAPERE DI PIU’?

CHIEDIMI PURE INSERENDO I TUOI DUBBI E LE TUE DOMANDE NEL FORM QUI SOTTO!

 

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Specializzazione medica

    Città

    Il tuo messaggio

     

    Commenti

    Commenti

    1 commento su “Come verificare la certificazione delle apparecchiature di medicina estetica?”

    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: