Uno dei problemi più comuni del medico estetico è proprio riuscire a farsi pagare le prestazioni di medicina estetica a prezzo pieno, piuttosto che dover sottostare a richieste continue di sconti ed erodere inesorabilmente i propri margini di guadagno.
Che poi se ci pensi, quando vogliono lo sconto per una prestazione di medicina estetica, e non riesci a dire di no per svariate ragioni “di mercato”, ti senti con le spalle al muro e credi di non avere altre vie di fuga se non quella di cedere parte dei tuoi guadagni alle pazienti che con gli occhi iniettati di sangue ti minacciano di andare in un’altro studio.
Molti professionisti incolpano l’exploit della medicina estetica degli ultimi anni, come causa del crollo vertiginoso del prezzo di mercato di alcuni trattamenti.
In effetti è anche vero. Negli ultimi anni, al grido di “Anch’io faccio medicina estetica” moltissimi medici di praticamente tutte le branche, hanno iniziato a brandire siringhe, fili, filler e peeling.
Questo processo ha portato inevitabilmente a inondare il mondo della medicina estetica di molta più “offerta” rispetto a solo qualche anno fa.
Le leggi di mercato in questo caso ci vengono d’aiuto. Quando c’è tanta richiesta di medicina estetica, quindi pazienti desiderosi, e poca offerta, cioè chi fa medicina estetica, il prezzo di mercato ovviamente rimane alto.
Perché c’è più controllo da parte di quei pochi che offrono le proprie prestazioni al mercano.
Viceversa, se in risposta alla domanda cresce anche l’offerta, di conseguenza aumenta la concorrenza e i prezzi inerenti ai servizi/prodotti offerti si abbassano inesorabilmente.
E’ un brutto scenario lo so, ed è anche inevitabile. E’ normale che accada.
Ma in compenso c’è anche una buona notizia, e cioè che è possibile evitare di far sbranare i tuoi guadagni dalle pazienti più avide.
Detto ciò, ti posso elencare quali sono i tre fondamentali fattori che ti consentiranno di vendere a prezzo pieno le tue prestazioni di medicina estetica, senza lasciare sul piatto della bilancia parte dei guadagni, il lavoro che hai fatto fino ad oggi, gli studi, i sacrifici e la professionalità che hai dovuto costruire per diventare ciò che sei oggi.
Perché il problema non sono i 10€, 20€ o 50€ tolti dal trattamento, che magari fai anche con piacere a pazienti fidelizzati e con cui hai un rapporto particolare.
Il problema incombe quando sei costretto a dover bruciare parte dei tuoi guadagni per sottostare a forme neanche tanto velate di ricatto da parte delle pazienti più agguerrite sul prezzo.
Quando ti vogliono far abbassare a tutti i costi il prezzo che vorresti chiedere per la tua prestazione medica, intimandoti di trovare altrove lo stesso trattamento a prezzi più bassi, allora li diventa un problema serio.
Diventa un problema serio perché oltre a bruciare gran parte dei tuoi guadagni, stai bruciando la tua immagine da professionista e il tuo nome di medico.
Come se non bastasse, dover sottostare a richieste continue di sconti perché “in giro si trova a meno”, ti porta in uno stato di frustrazione costante che si riverbera inevitabilmente sulla qualità del tuo lavoro perché inizi a lavorare controvoglia, ad avere meno autostima, e ciò inizia a ricadere inevitabilmente anche sulla tua vita privata, sui tuoi amici, i tuoi affetti e i tuoi cari.
Pensa invece come sarebbe bello stabilire da solo il giusto prezzo per ogni tua prestazione di medicina estetica, senza nessuna obiezione da gestire, senza nessuna paziente che si azzarda a chiedere uno sconto perché saprebbe bene che volerebbe fuori dalla porta del tuo studio.
Non ti fa stare già meglio al solo pensiero?
Essere considerato un punto di riferimento della medicina estetica che non subisce capricci assurdi per la paura di perdere pazienti, che non baratta la propria professionalità e il tempo della propria vita investito nella medicina estetica in cambio di sconti esorbitanti e ricatti da parte dei pazienti.
Questo è quello che si merita ogni medico estetico di successo.
Come farti pagare a prezzo pieno le prestazioni di medicina estetica: Dare risultati.
Dare risultati, non è una banalità.
Dare risultati che siano condivisibili anche dalla paziente, non è da tutti, ma soprattutto è un obiettivo che ti devi porre costantemente se vuoi che le tue prestazioni abbiano davvero un valore aggiunto.
Uno dei problemi più diffusi nella medicina estetica è proprio questo. Finito il trattamento, la paziente non vede o non è convinta del reale risultato.
Di solito il medico invece è convinto della buona riuscita del proprio lavoro, e se ne fotte letteralmente perché si ritiene soddisfatto. In futuro poi sarà pronto ad additare la paziente scontenta come irriconoscente e incontentabile.
In realtà il mondo va nel senso opposto. E cioè il cliente, nel tuo questo caso il paziente, va accontentato.
Ma accontentato nel soddisfacimento della sua richiesta, non nel prezzo!
Il prezzo lo fa il professionista, che con le sue abilità tecniche, riuscirà a vendere la propria prestazione, prodotto o servizio al prezzo che ritiene opportuno per risolvere l’esigenza del cliente/paziente.
E’ questo in realtà il più diffuso gap che c’è tra chi fa medicina estetica e i propri pazienti.
Non comprendere che bisogna dedicare parte del proprio lavoro a far riconoscere il risultato ottenuto alla paziente.
Ci sono diversi strumenti per farlo, c’è qualche tecnologia davvero interessante e molto più incisiva per raggiungere facilmente questi obiettivi, ma per iniziare a costo zero – con un po’ più di lavoro – basta anche una foto.
Si una semplice foto ti aiuterà a vendere molto di più le tue prestazioni.
Quello che devi fare è investire due minuti del tuo tempo prima di ogni trattamento per effettuare una foto alla zona da trattare. E un’altra foto dopo il trattamento.
Un modo semplice e pratico per rendere il più oggettivo possibile una reazione estremamente soggettiva: guardarsi allo specchio.
In questo modo potrai condividere i punti di miglioramento con la paziente che, rendendosi conto del risultato ottenuto rimarrà più contenta e più convinta di ritornare da te, magari in compagnia anche di qualche amica.
Chiaramente fai attenzione a fare la seconda foto nella stessa posizione e con la stessa luce della prima.
Come farti pagare a prezzo pieno le prestazioni di medicina estetica: Rimanere aggiornati.
Un’altro modo per renderti immune alla richiesta di sconti, è rimanere sempre aggiornato sulla tua professione.
E ciò non vuol dire appendere al muro l’ultimo attestato di partecipazione al corso svolto…lo so che lo stavi pensando, ma non mi riferivo a quello.
Anche se probabilmente possa – forse – servire a qualcosa, ma non come deterrente a sconti e perdite di guadagni.
Una cosa è certa, se ti limiti ad adottare le stesse tecniche utilizzate 10 anni fa, allora non è tanto colpa dei pazienti se non danno importanza al tuo lavoro e cercano di strapparti con i denti ogni singolo euro dalle tue tasche, ma è più colpa tua che non sei credibile.
Siamo nel 2018 e credi davvero che basti fare due filler e qualche filo per fare la differenza nel tuo settore?
Puoi avere la manualità migliore del mondo, ma se non riuscirai ad offrire risultati in poco tempo, con poco dolore, e ancor meno esiti post-trattamento, allora sei fuori dal giro.
BENVENUTO NEL 2018!
Brutto risveglio eh!
Ma le cose stanno così.
La tecnologia ad oggi è molto sofisticata e ti consente di risolvere inestetismi insidiosi, e difficili da trattare fino a poco tempo fa senza lasciare esiti post-trattamento.
Ad oggi puoi avere a disposizione laser per la medicina estetica estremamente versatili per il tuo studio, efficaci e con risultati visibili sin da subito, senza esiti dopo il trattamento.
Ti faccio vedere un estratto dal Workshop sul Laser Endolift che ho organizzato Sabato scorso 14 Aprile a Bologna.
Hai presente cosa vuol dire poter trattare anche aree notoriamente difficili e per giunta anche più richieste come il terzo inferiore del volto, e garantire ottimi risultati sin dalla prima seduta senza nessun esito post trattamento?
Se ti ricordi la “legge di mercato della domanda e offerta” anticipata prima, puoi immaginare come un laser per la medicina estetica così performante sugli inestetismi più diffusi e più difficili da trattare, ti possa ricollocare in automatico in una posizione dove c’è poca offerta e tanto mercato.
Comprendi ora cosa voglio dire con il rimanere aggiornati?
Per fare la differenza non basta essere più preparato tecnicamente, ma devi possedere l’intelligenza di comprendere i cambiamenti in corso e adattarti.
Come farti pagare a prezzo pieno le prestazioni di medicina estetica: Fare la differenza.
La mente umana è prettamente dualistica. Non funziona bene in assenza di paragoni. Per valutare, misurare e di conseguenza apprezzare qualcosa abbiamo incessantemente bisogno di paragonarlo ad altro.
Se impianti fili di trazione ad esempio, puoi essere anche il più bravo nel tuo territorio, ma quando una paziente cerca un risultato simile ma meno invasivo, veloce e che non pregiudichi la propria vita sociale per i giorni a venire, ti ha già escluso dalle sue scelte.
Questo non è fare la differenza.
Diciamo che fai medicina estetica e utilizzi anche apparecchiature nel tuo studio medico.
E’ un’ottima cosa perché così associ i trattamenti manuali a quelli delle apparecchiature, in modo tale da avere più scelta per risolvere i problemi ai tuoi pazienti ed inoltre dai anche un’immagine di professionista attrezzato che investe per i propri pazienti.
Bene!
Ma ciò non basta se il risultato delle tue apparecchiature è mediocre e non soddisfa le esigenze dei tuoi pazienti.
Dovresti aver modo di confrontare più apparecchiature e laser prima di acquistarne uno, in modo da tener conto quale sia il più efficiente per gli inestetismi che vuoi trattare.
In tal modo hai un termine di paratone tu in primis e i tuoi pazienti che, dopo aver provato altre metodiche altrove, rimarranno piacevolmente colpiti dalle performance dei tuoi laser per la medicina estetica, e ritorneranno volentieri da te ad ogni occasione perché hai fatto la netta differenza per loro.
O al contrario, se le tue stesse pazienti rimarranno affascinati e proveranno tecnologie e laser meno efficienti in altri studi, paragoneranno immediatamente la superiorità delle tue apparecchiature e rimarranno sempre con te.
E molto probabilmente, magari con qualche incentivo da parte tua, ti porteranno anche le loro amiche.
Se ancora non l’hai fatto, ma fai medicina estetica e lavori in Emilia Romagna, puoi ricevere gratuitamente nel tuo studio medico il “Cofanetto di BeautifulMed” cliccando sull’immagine qui sotto.
Spero come ogni settimana di esserti stato di aiuto, e se non vuoi perderti tutte le novità, gli eventi e i workshop in programma in tutta l’Emilia Romagna, ti consiglio di iscriverti al modulo della Newsletter che trovi alla destra di questa pagina.
Ad maiora!
Michele Colella
Se hai buddi o domande, chiedi in privato tramite il modulo qui sotto.