Dal 18 al 20 Maggio si svolgerà a Roma uno dei più importanti appuntamenti della medicina e chirurgia estetica in Italia, e non solo.
Se sei appena approdato su questo articolo e non sei un lettore abitudinario del mio blog, vuol dire che stai cercando informazioni sul congresso SIME, o forse, stai cercando informazioni sui laser per la medicina e chirurgia estetica che potrebbero fare una REALE differenza per la tua attività ed essere dei preziosi alleati, senza dover invece diventare una fonte di preoccupazione o peggio, minare la solidità economica del tuo studio medico.
A prescindere da quale informazione specifica cerchi, se sei qui, il risultato non cambia e te lo posso dimostrare.
Evidentemente sei un professionista che vuole (e fa davvero) la differenza per i propri pazienti nella medicina e chirurgia estetica.
Quindi sai benissimo quante novità ci siano di anno in anno in ogni congresso, e come la partecipazione a questi eventi sia importante per rimanere aggiornato e soddisfare al meglio i bisogni delle tue pazienti, anche delle più esigenti.
Di fatti, come ti dicevo prima, se stai investendo del tuo tempo per leggere questa parole, è alquanto evidente che non sei un professionista che si accontenta di poco, non sei quel tipo di medico che fa medicina estetica solo perché ad oggi “tira di più” e ciò gli basta per pagare le bollette, qualche sfizio, e vivere felice nella sua mediocrità senza lasciare un segno indelebile della sua esistenza nelle medicina estetica.
Ma anzi, sei il tipo di professionista in continua crescita, che cerca di migliorare sempre più per garantire solo i migliori risultati alle proprie pazienti e magari, risultati “fuori dal comune”.
Detto ciò, saprai anche che uno dei più importanti aspetti del medico e chirurgo estetico di successo è proprio la ricerca costante di miglioramento.
Superare i propri traguardi per offrire sempre il meglio ai propri pazienti, diventa un imperativo per te che sei in un costante circolo virtuoso di auto-perfezionamento.
Ed è proprio per questi motivi che forse a volte rischi di essere fin troppo rigido con te stesso.
Vuoi dare sempre il meglio di te ai tuoi pazienti, e dedichi anima e corpo a ciò che fai, sapendo che migliorando te stesso ogni giorno sempre più, contribuirai ad affermare e rafforzare il tuo nome nel mondo della medicina estetica ed esserne il punto di riferimento dei tuoi pazienti, ovunque lavori.
Ecco perché non puoi permetterti di avere laser ed apparecchiature meno efficienti di te nel tuo studio, meno produttive, e rischiare di rallentare ed appesantire la tua professione già piena zeppa di altre priorità.