Al giorno d’ oggi le persone vogliono tutto e subito.
Magari raggiungendo l’obiettivo che si sono prefissati con facilità estrema. Meglio ancora se hanno qualcuno a cui delegare direttamente il lavoro e ottenere direttamente il risultato desiderato.
E’ cosa conclamata. Questo desiderio insito nel gene umano, è STRA-utilizzato nelle campagne pubblicitarie come leva fondamentale e potentissima per riuscire a smuovere chi sta leggendo/guardando/ascoltando lo spot, e farlo diventare loro cliente.
E’ lo slogan del “Tutto e subito”, del “Senza sforzo”, del “Facile” e in “Poche ore al..”.
Non a caso, libri come “4 ore alla settimana: Ricchi e felici lavorando 10 volte meno” di Timothy Ferriss, vendono milioni di copie in tutto il mondo.
Ma non è un fenomeno che riguarda solo i libri, di cui ti potrei fare una miriade di altri esempi ed evito visto che puoi constatare direttamente tu con due click su Google.
Il “tutto e subito – senza sforzo e facilmente”, è un potentissimo magnete attira “GONZI” che vale praticamente in tutti i settori.
Dal mondo dei libri per l’appunto, a l’ enorme galassia della formazione sia professionale che di sviluppo personale, siamo letteralmente bombardati da slogan tipo:
“Hey, tu che ti affanni nei tuoi supplizi lavorativi, ti sforzi di capire se è giusto lavorare 12 ore al giorno per sviluppare al meglio la tua attività? Mentre guardi il mio selfie, con in mano un cocktail con tanto di ombrellino “proteggi ghiaccio”, sotto una palma di una spiaggia Caraibica, guadagno UN MIOLIONE di € al mese, lavorando solo 1 ora a settimana, grazie a …Bla Bla Bla..”
Sto esagerando..e forse neanche tanto!
E’ inutile che mi dilungo in altri esempi, sicuramente hai ben chiaro di cosa stiamo parlando. E molto probabilmente, anche tu come me, ti sarai chiesto almeno una volta nella vita, se quello che dicono questi “divulgatori” abbia o meno un fondo di verità. Se ci fosse anche solo una possibilità che qualcosa ci è sfuggita e stiamo lavorando per nulla?!
Se ho indovinato, non sono un mago. Ci sono riuscito solo perchè apparteniamo alla stessa specie (spero) e quindi nell’osservarmi posso comprendere ciò che accade anche a te.
Come dicevo, questa tecnica è davvero una delle più potenti che si possano usare per promuovere il proprio lavoro. Di fatti, devo confidarti che la utilizzo anche io diverse volte. La differenza abissale che c’è, e che io la uso con determinati crismi.
Ora te lo spiego.
Come dicevo prima, questa tecnica diventa un magnete quasi impossibile da contrastare per i “GONZI” (gónżo agg. e s. m. (f. –a) [etimo incerto]. – Sciocco, sempliciotto, credulone).
Nel nostro Bel Paese purtroppo, abbiamo una sorta di malattia mentale difficilissima da debellare e che attecchisce come un morbo su una tipologia particolare di persona, che è l’ “italiano medio”.
L’ “italiano medio” oltre ad essere un gonzo, e già qui basterebbe, ha anche la presunzione di essere più furbo degli altri. Inevitabilmente, ogni sua azione, preclude il fatto che in cuor suo, sa di essere il più furbo tra i suoi simili.
Questo modo di fare, ha letteralmente inquinato la nostra società, portandoci a tutto quello che abbiamo oggi.
Quindi:
- In Italia sai quasi per certo, o perlomeno te lo aspetti, che se fai un acquisto di un bene o servizio, la fregatura è in omaggio.
- Se ricevi delle promesse, puntualmente sono disattese.
- Se NON hai dei codici etici, puoi fare letteralmente quello che vuoi.
- Se hai successo nella vita perchè ti sei smazzato in quattro giorno e notte, week end compresi mentre gli altri erano al bar a brindare la Juventus, sei un ladro, sei un raccomandato, sei un fortunato, chissà a chi hai fatto mangiare, ect. ect.