Ci sono un’infinità di modi per pubblicizzare le tue apparecchiature di medicina estetica, ma se lo vuoi fare in maniera efficace e realmente produttiva per la tua attività allora il numero delle possibilità si restringe vertiginosamente.
Non disperare, non è nulla di estremamente complicato.
C’è da fare solo un piccolo sforzo da parte tua. Devi entrare nella mente delle tue pazienti.
Puntualizzato questo “piccolo” punto, possiamo eliminare tutto ciò che non ha niente a che fare con il pubblicizzare le apparecchiature di medicina estetica in maniera efficace e produttiva.
La promozione delle tue apparecchiature, per essere davvero efficace deve tener conto di un solo indicatore di successo, che NON è:
- Il numero di like
- Il numero di condivisioni
- Il numero dei commenti
- Il numero di pazienti che vengono una sola volta per sfruttare l’offerta.
L’unico indicatore che conta e che puoi far diventare una dolce e produttiva ossessione personale, è il ritorno dell’investimento effettuato.
Con ciò significa che per promuovere i tuoi macchinari non devi per forza investire soldi in pubblicità on line, sui social o sulla carta.
Anche se ovviamente avresti decisamente molto più possibilità di successo investendo in sponsorizzate.
Ma su questo passaggio ci torniamo dopo.
Per ora mi accontenterei di farti capire che non è solo il denaro ad avere un valore, ma anche il tuo tempo.
Chiarisco il concetto.
Supponiamo che ti applichi abbastanza per essere sempre presente on line.
In fondo puoi promuoverti anche in maniera “gratuita”, puoi aderire a sistemi come Groupon o pubblicare diversi post a settimana sui social e cercare di dare sempre contenuti interessanti a chi ti segue, ma senza investire in pubblicità a pagamento di nessun genere.
Mettiamo che hai anche un discreto seguito, e i tuoi post ottengono anche un sacco di “mi piace”, condivisioni e commenti.
A seguito di queste tue attività ottieni anche diversi appuntamenti da chi rimane affascinato da ciò che offri e viene nel tuo studio incuriosito.
Bene..
Ora viene il tanto atteso momento del conto.
Quindi ora bisogna misurare oggettivamente quanto riscontro hai dalle tue attività di marketing e promozione.
Anche se le tue attività sono (dalla tua percezione) a costo zero perché non investi denaro, non lo sono invece nella realtà.
Questo perché per creare post, info-grafiche, foto, video o altri generi di contenuti, investi il tuo tempo personale, magari erodendolo da altre attività che potrebbero anche esser più proficue per te, e non mi riferisco solo al livello monetario.
Sottrarre del tempo ai propri affetti è un costo che non si può quantificare in denaro, ma ciò non vuol dire che non abbia un valore.
Nonostante ciò, anche se lo fai in orario di ambulatorio, è sempre lo stesso tempo sottratto ad altre attività magari anche più proficue. E tu sai meglio di me quanto vale il tempo di un medico e chirurgo estetico di successo.
Quindi, se non impari a rendere efficiente il tuo marketing, anche se tecnicamente non ci versi dei soldi, rischierai comunque di perderci dalle tue attività di promozione.
Entriamo nella pratica.
I pazienti che ti chiamano e ti riempiono l’agenda per il prossimo mese perché hanno aderito all’offerta su Groupon, in realtà non puoi considerarli neanche dei nuovi pazienti se non ritornano da te per la seconda volta.
Mettiamoci chiaro in testa un concetto.
Puoi considerare un paziente tuo solo quando ci ritorna almeno per la seconda volta, PAGANDO.
Aprire le porte del tuo ambulatorio a delle locuste infervorate dal basso prezzo della tua “offerta” per poi non rivederle mai più, non è marketing efficiente e produttivo.
E’ solo una enorme investimento da parte tua senza rientro di nessun genere.
Se la gente non ritorna da te è perché non era interessata a te, ma al prezzo della tua offerta o prova gratuita del tuo macchinario.
Ecco perché per considerarli pazienti tuoi devono tornare da te e paganti per almeno due volte.
Se ciò non accade, vuol dire che non stai investendo il tuo tempo in maniera ottimale, ma in maniera estremamente dannosa per la tua attività, anche a livello di immagine.
In realtà fare marketing e promuoversi è cosa sempre ammirevole, ma c’è un dannato “ma” come sempre per ogni cosa nella vita: E’ pericoloso!
Te l’ho ripeto:
Fare marketing è pericoloso!
Si perché il marketing è un amplificatore di ciò che fai.
Quindi se ciò che fai è di base sbagliato, amplificandolo con un po’ di marketing avrai l’effetto opposto a quello di guadagnare una buona reputazione e nuovi pazienti allegri di spendere i loro averi da te.
Motivo per cui, da ANNI ormai, cerco di divulgare questi concetti tanto fondamentali quanto trascurati per raggiungere il tuo successo.