Il vantaggio “sleale” del medico estetico di successo.

Quando parlo di medico estetico, sia chiaro che includo implicitamente anche chi fa della chirurgia estetica o plastica. Chiaramente non potrei far altrettanto quando parlo di medicina estetica non invasiva, in quel caso non rientrerebbe la chirurgia.

Ma veniamo a noi.

Il bello del mio lavoro, oltre a conoscere tanti professionisti del settore, è soprattutto quello di avere la possibilità di guardare dall’esterno alcune situazioni, scrutare e direi anche studiare, quelle che sono le differenze, o in alcuni tratti, le similitudini tra i vari medici professionisti.

Il bello di tutto ciò è constatare come alcuni luoghi comuni molto diffusi accumunano determinati medici estetici, e delineano la linea di confine con un’altra frangia totalmente diversa di medici estetici.

Di fatti le categorie di cui ti voglio parlare non si dividono tra medici estetici e chirurghi, o tra dermatologi e plastici, ma tra medici estetici di successo e medici estetici mediocri.

 

Qual’è la differenza tra medico estetico di successo e medico estetico mediocre?

Parto dal secondo gruppo.

Leggi tutto..

COME FARSI SCEGLIERE DAI MIGLIORI PAZIENTI, SENZA ANDARLI A CERCARE SPENDENDO UN SACCO DI SOLDI IN PUBBLICITA’. LA GRANDE DIFFERENZA NASCOSTA.

Immagina che bello, farsi scegliere solo dai migliori pazienti in medicina estetica, che acquistano a prezzo pieno i tuoi trattamenti, senza sconti e senza fiatare sul prezzo.

Non vedi l’ora di sapere come avere a tua completa disposizione questa grande opportunità  per vivere più serenamente una vita ricca e prospera, senza stress?

Bene, perché la prosperità  della tua vita è nascosta dietro ad una sola domanda. Questa:

Ti sei mai chiesto perché i pazienti dovrebbero scegliere te per un trattamento di medicina estetica piuttosto che un altro medico?

Non è uno scherzo e ti consiglio vivamente di non sottovalutare la portata di questa domanda fondamentale per il successo della tua attività .

Sono convinto che solo una piccolissima minoranza di professionisti se l’è chiesto almeno una volta.

Il risultato in termini di soddisfazione personale, riconoscenza da parte dei tuoi pazienti e guadagno monetario risiede proprio in questa domanda, per nulla scontata.

PERCHE’ I PAZIENTI DOVREBBERO SCEGLIERE TE PER UN TRATTAMENTO DI MEDICINA ESTETICA, PIUTTOSTO CHE UN ALTRO MEDICO?

 

LA MEDICINA ESTETICA COME REFUGIUM PECCATORUM.

Ora non me ne voglia nessuno, ma ti spiegherò come l’accostamento metaforico della crisi con un uragano è alquanto calzante.

La crisi ha letteralmente devastato, fagocitato e spazzato via centinaia di migliaia di attività commerciali. Alcuni settori più di altri ne hanno subito maggiormente l’impatto funesto ma il settore della medicina estetica non è uno di questi.

Chi mi segue da un po’ sa quanto io non parli mai di fortuna e sfortuna in quanto non ritengo che siano elementi a cui affidare le sorti del proprio futuro, ma piuttosto, siano variabili dipendenti da qualcosa di ancora ignoto.

E siccome al mondo servono informazioni, dati, metodi e non superstizioni per progredire, credo sia davvero assurdo che nell’era dell’informazione pressoché GRATUITA, dove tutto lo scibile umano è a portata di click, ci si affidi ancora a fattori esterni come la fortuna o la sfortuna.

“La conoscenza è potere”. Francis Bacon

Senza scendere nel dettaglio del per come e perché alcuni settori siano stati colpiti più pesantemente di altri dalla crisi, ti basta pensare che alcune aziende nei settori più colpiti sono addirittura cresciute mentre le altre morivano.

Il settore della medicina estetica è stato un po’ come un’oasi felice nel bel mezzo della tempesta.

Un dolce riparo dove si sono buttati a capofitto un’enorme quantità di aziende e medici che fino al giorno prima facevano altro.

Un mercato in completa crescita mentre tutto il resto va a picco fa gola a chiunque.

E allora perché anche chi fa medicina estetica si lamenta della crisi?

Ti rispondo subito, tu però rispondimi a quest’altra domanda:

Perché i pazienti dovrebbero scegliere te per un trattamento di medicina estetica rispetto ad un’altro medico?

Capisci l’importanza di questa domanda?

Leggi tutto..

Vuoi smettere di litigare con la tecnologia e raccoglierne solo i benefici?

<<Ho un rapporto catastrofico con la tecnologia: se passo sotto ad un lampadario a gocce si mette a piovere.

(Woody Allen) >>

Non so se è l’età che avanza, ma spesso mi ritrovo a pensare come riuscirò a sopravvivere tra 30 anni, e come potrò districarmi dall’onnipresente tecnologia.

Mi immagino la tecnologia di oggi decuplicata e purtroppo per me, non ho grandi aspettative di uscirne mentalmente incolume.

Purtroppo mi vedo completamente messo a KO, arreso e fagocitato da quella che doveva essere una grande svolta per l’uomo e per lo sviluppo dell’umanità:

L’evoluzione tecnologica.

 

Certo che sto drammatizzando. Meno che sul mio futuro però…

Si perché non si può mettere in dubbio che la tecnologia ha trasformato completamente il nostro modo di vivere. Ci ha dato una vera e propria spinta propulsiva nello sviluppo di tutte le attività dell’uomo.

E’ inutile elencarne i vantaggi che ci ha portato, come altrettanto inutile in questo post, elencare gli svantaggi, o meglio, le conseguenze non calcolate che la rapida evoluzione tecnologica ci ha portato a corredo.

Fatto sta che, senza soffermarci alla rivoluzione industriale e facendo un piccolo balzo in avanti, da quando la tecnologia ha iniziato a diventare prodotto di consumo tra la popolazione, le nostre vite si sono legate in maniera crescente e sempre più dipendente ad apparecchi tecnologici di ogni tipo.

Nonostante tutto, non tutte le persone hanno la stessa dimestichezza e disinvoltura nell’usare la tecnologia. C’è chi ha un po’ di difficoltà a capire come utilizzarla e chi invece sembra un alieno per quanto ne ha padronanza.

Infatti, io ad esempio, sono uno di quelli che dopo aver fatto qualche prova e dopo aver svolto qualche test giusto per prendere un po’ di confidenza con la tecnologia di turno, nel giro di qualche settimana riesco ad essere completamente autonomo e disinvolto nell’utilizzare la lavatrice in casa. (ironia alla massima potenza)

Ora capisci perché ho paura di vedermi fra 30 anni?

Giustamente ti chiederai cosa c’entrano le mie crisi di panico nei confronti della tecnologia con il tuo studio medico.

 

Un collegamento lineare te l’ho assicuro c’è.

 

Una delle frasi che mi sento ripetere spesso durante le consulenze è tipo:

“No guarda, io con la tecnologia sono completamente negato/a. Quindi preferisco fare tutto con le mie mani..”

“Ho provato a farmi aiutare da qualche apparecchiatura ma proprio non riesco a utilizzarla. Non ne capisco niente. Mi fa innervosire e poi finisce che compro il macchinario ma non lo utilizzo più, come mi è già capitato con…”

Leggi tutto..