Hifu Finesse: Gli ultrasuoni focalizzati con tecnologia Centerless. Pazienti soddisfatti, risultati garantiti, con il massimo del comfort.

La tecnologia Hifu ormai è conosciuta nel mondo della medicina estetica perchè recensita da moltissimi medici, da riviste di settore e di gossip, come la soluzione non invasiva al lifting, nonchè uno dei trattamenti anti-age non invasivo più efficace e osannato, anche da tante celebrità.

Ma cos’è nello specifico HIFU e cosa significa?

In realtà è un acronimo inglese è vuol dire High intensity focused ultrasound, cioè ultrasuoni focalizzati ad alta intensità.

La tecnologia originariamente è nata in Cina, ed è stata presentata in Europa nell’ Aprile del 2008 presso l’ Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano come trattamento per alcune tipologie di tumori.

Ad è. oggi ancora utilizzata presso la fondazione del dott. Umberto Veronesi con risultati brillanti sul trattamento di alcuni tumori (principalmente della prostata).

Ma come funziona la tecnologia HIFU?

Gli ultrasuoni focalizzati ad alta intensità (HIFU), come spiegano le stesse parole che gli hanno dato il nome, sono ultrasuoni ad alta intensità, emesse in maniera focalizzata.

A differenza di altre tecnologie che utilizzano ultrasuoni come la cavitazione ad esempio, qui vengono convogliate e focalizzazione in un unico punto, a una profondità prestabilita nei tessuti da trattare.

Attraverso lo sfregamento meccanico di apposite “piastrine di ceramica” contenute all’interno della tecnologia, vendono sprigionati gli ultrasuoni che focalizzandosi in un unico punto, si trasformano in calore.

Arrivando così a temperature tanto elevate da provocare la necrosi dei tessuti tumorali, con la conseguente morte delle cellule e dei vasi sanguigni che li alimentano.

Questo effetto viene chiamato termoablasione e viene concentrato e liberato solo sulla zona da trattare, senza alcun danno per la pelle e i tessuti circostanti.

Gli Ultrasuoni Focalizzati ad Alta intensità (HIFU) in medicina estetica.

Anche in questo caso, come è già capitato per altri trattamenti medicali, la tecnologia HIFU viene presa “in prestito” dall’oncologia e adattata all’estetica medicale.  

La prima azienda che ebbe l’intuizione di portare questa metodica in medicina estetica fu Ulthera, e chiamò la tecnologia Ultherapy.

Nel 2009 in America viene approvata anche dalla FDA (Food and Drug Administration) come trattamento di estetica medicale. Dando il consenso a poter definire il trattamento HIFU come lifting non chirurgico.

Nonostante l’approdo relativamente recente della tecnologia in medicina estetica, la metodica HIFU è stata in pochi anni utilizzata da MILIONI di persone in tutto il mondo, tra cui inizialmente note star di Hollywood come Jennifer Aniston e Courteney Cox, che ne hanno fatto anche da testimonial.

Leggi tutto..

Medicina e chirurgia estetica 2019: Diventa il supereroe dei tuoi pazienti.

L’ anno è appena iniziato, e come ogni inizio, è meglio partire con il piede giusto.

Sarai d’accordo con me se affermo che il primo passo è importante per ogni azione, ancor più quando dovresti iniziare l’anno nel migliore dei modi?

Direi di si..

Ora però, prenditi due minuti e immagina questo scenario..

Immagina la tua agenda piena zeppa di pazienti che non vedono l’ora di venire nel tuo studio. 

Sono in tanti ad essere soddisfatti dai risultati che riesci a garantire loro. 

Così soddisfatti che ne parlano entusiasti anche sui social, con amiche e parenti. 

Il tuo nome è ormai una garanzia di qualità ed efficenza, e questo innalza il tuo status di prestigio.

Finalmente hai così tanti pazienti che puoi scegliere quali avere con te.

Puoi dire addio a tutti i peggiori che chiedono continuamente sconti e ti sostituiscono alla prima occasione con un altro medico solo per pagare poche decine di euro in meno.

Finalmente ti puoi permettere di selezionare tutti i pazienti migliori, quelli che vogliono solo te per avere un risultato che non trovano altrove, che si fidano ciecamente di te e non fanno storie sul prezzo di ogni trattamento.

Sanno che hai delle mani d’oro e utilizzi solo i migliori prodotti e le migliori tecnologie che hanno già provato e riprovato con estremo entusiasmo sulla loro stessa pelle.

Più che pazienti, sono i tuoi FANS, e sanno molto bene quanto tu tieni loro. 

Lo vedono da quanto investi nel tuo lavoro, dal fatto che sei sempre aggiornato e hai le migliori tecnologie per offrire loro solo i migliori risultati, con minor invasività, e tutta la sicurezza che possono garantire le rigorose certificazioni ministeriali a cui sono sottoposti i tuoi macchinari.

Immagina invece se non avessi scelto la tecnologia o il fornitore giusto. 

Leggi tutto..

Tre semplici regole per promuovere efficacemente le tue apparecchiature di medicina estetica (senza spendere un euro).

Ci sono un’infinità di modi per pubblicizzare le tue apparecchiature di medicina estetica, ma se lo vuoi fare in maniera efficace e realmente  produttiva per la tua attività allora il numero delle possibilità si restringe vertiginosamente.

Non disperare, non è nulla di estremamente complicato.

C’è da fare solo un piccolo sforzo da parte tua. Devi entrare nella mente delle tue pazienti.

Puntualizzato questo “piccolo” punto, possiamo eliminare tutto ciò che non ha niente a che fare con il pubblicizzare le apparecchiature di medicina estetica in maniera efficace e produttiva.

La promozione delle tue apparecchiature, per essere davvero efficace deve tener conto di un solo indicatore di successo, che NON è:

  • Il numero di like

 

  • Il numero di condivisioni

 

  • Il numero dei commenti

 

  • Il numero di pazienti che vengono una sola volta per sfruttare l’offerta.

 

L’unico indicatore che conta e che puoi far diventare una dolce e produttiva ossessione personale, è il ritorno dell’investimento effettuato.

Con ciò significa che per promuovere i tuoi macchinari non devi per forza investire soldi in pubblicità on line, sui social o sulla carta. 

Anche se ovviamente avresti decisamente molto più possibilità di successo investendo in sponsorizzate.

Ma su questo passaggio ci torniamo dopo.

Per ora mi accontenterei di farti capire che non è solo il denaro ad avere un valore, ma anche il tuo tempo.

Chiarisco il concetto.

Supponiamo che ti applichi abbastanza per essere sempre presente on line.

In fondo puoi promuoverti anche in maniera “gratuita”, puoi aderire a sistemi come Groupon o pubblicare diversi post a settimana sui social e cercare di dare sempre contenuti interessanti a chi ti segue, ma senza investire in pubblicità a pagamento di nessun genere.

Mettiamo che hai anche un discreto seguito, e i tuoi post ottengono anche un sacco di “mi piace”, condivisioni e commenti.

A seguito di queste tue attività ottieni anche diversi appuntamenti da chi rimane affascinato da ciò che offri e viene nel tuo studio incuriosito.

Bene..

Ora viene il tanto atteso momento del conto. 

Quindi ora bisogna misurare oggettivamente quanto riscontro hai dalle tue attività di marketing e promozione.

Anche se le tue attività sono (dalla tua percezione) a costo zero perché non investi denaro, non lo sono invece nella realtà.

Questo perché per creare post, info-grafiche, foto, video o altri generi di contenuti, investi il tuo tempo personale, magari erodendolo da altre attività che potrebbero anche esser più proficue per te, e non mi riferisco solo al livello monetario.

Sottrarre del tempo ai propri affetti è un costo che non si può quantificare in denaro, ma ciò non vuol dire che non abbia un valore.

Nonostante ciò, anche se lo fai in orario di ambulatorio, è sempre lo stesso tempo sottratto ad altre attività magari anche più proficue. E tu sai meglio di me quanto vale il tempo di un medico e chirurgo estetico di successo.

Quindi, se non impari a rendere efficiente il tuo marketing, anche se tecnicamente non ci versi dei soldi, rischierai comunque di perderci dalle tue attività di promozione.

Entriamo nella pratica.

I pazienti che ti chiamano e ti riempiono l’agenda per il prossimo mese perché hanno aderito all’offerta su Groupon, in realtà non puoi considerarli neanche dei nuovi pazienti se non ritornano da te per la seconda volta.

Mettiamoci chiaro in testa un concetto.

Puoi considerare un paziente tuo solo quando ci ritorna almeno per la seconda volta, PAGANDO.

Aprire le porte del tuo ambulatorio a delle locuste infervorate dal basso prezzo della tua “offerta” per poi non rivederle mai più, non è marketing efficiente e produttivo.

E’ solo una enorme investimento da parte tua senza rientro di nessun genere. 

Se la gente non ritorna da te è perché non era interessata a te, ma al prezzo della tua offerta o prova gratuita del tuo macchinario.

Ecco perché per considerarli pazienti tuoi devono tornare da te e paganti per almeno due volte. 

Se ciò non accade, vuol dire che non stai investendo il tuo tempo in maniera ottimale, ma in maniera estremamente dannosa per la tua attività, anche a livello di immagine.

In realtà fare marketing e promuoversi è cosa sempre ammirevole, ma c’è un dannato “ma” come sempre per ogni cosa nella vita: E’ pericoloso!

Te l’ho ripeto: 

Fare marketing è pericoloso!

 

Si perché il marketing è un amplificatore di ciò che fai. 

Quindi se ciò che fai è di base sbagliato, amplificandolo con un po’ di marketing avrai l’effetto opposto a quello di guadagnare una buona reputazione e nuovi pazienti allegri di spendere i loro averi da te.

Motivo per cui, da ANNI ormai, cerco di divulgare questi concetti tanto fondamentali quanto trascurati per raggiungere il tuo successo.

Leggi tutto..

Quando il gioco si fa duro… i pazienti iniziano a cercarti!

Un comportamento assai diffuso tra chi esercita la libera professione, e in realtà non solo tra i medici, è quello di considerare marginale l’aspetto “comunicazione” nella propria attività.

Mi spiego meglio prendendo ovviamente come punto di riferimento il mondo della medicina estetica.

Cosa fa di solito il medico o chirurgo estetico per promuovere se stesso e attirare nuovi pazienti in TARGET con ciò che offre?

  1. Appende i propri attestati alla parete dello studio
  2. Comunica attraverso il web e i social
  3. Acquista una tecnologia efficace e produttiva
  4. Non fa nulla incolpando la crisi
  5. Delega la propria promozione ad aziende esterne come agenzie marketing e Groupon.

Posto che gli ultimi tre punto gli ho già analizzati abbondantemente in altri articoli del blog, per oggi mi concentrerò solo sui primi due.

 

Appendere i propri attestati alla parete dello studio non è una strategia.

Mi dispiace infrangere i sogni di gloria di molti, ma incorniciare tutti gli attestati dei corsi e congressi svolti non porterà alcun beneficio se non quello di solleticare piacevolmente l’ego del medico, che sogghignando penserà:

“Faccio vedere io tutto quello che ho studiato, così le persone capiranno chi è più preparato…altro che marketìnghe!!”

E cose del genere..

Leggi tutto..

Il vantaggio “sleale” del medico estetico di successo.

Quando parlo di medico estetico, sia chiaro che includo implicitamente anche chi fa della chirurgia estetica o plastica. Chiaramente non potrei far altrettanto quando parlo di medicina estetica non invasiva, in quel caso non rientrerebbe la chirurgia.

Ma veniamo a noi.

Il bello del mio lavoro, oltre a conoscere tanti professionisti del settore, è soprattutto quello di avere la possibilità di guardare dall’esterno alcune situazioni, scrutare e direi anche studiare, quelle che sono le differenze, o in alcuni tratti, le similitudini tra i vari medici professionisti.

Il bello di tutto ciò è constatare come alcuni luoghi comuni molto diffusi accumunano determinati medici estetici, e delineano la linea di confine con un’altra frangia totalmente diversa di medici estetici.

Di fatti le categorie di cui ti voglio parlare non si dividono tra medici estetici e chirurghi, o tra dermatologi e plastici, ma tra medici estetici di successo e medici estetici mediocri.

 

Qual’è la differenza tra medico estetico di successo e medico estetico mediocre?

Parto dal secondo gruppo.

Leggi tutto..

COME FARSI SCEGLIERE DAI MIGLIORI PAZIENTI, SENZA ANDARLI A CERCARE SPENDENDO UN SACCO DI SOLDI IN PUBBLICITA’. LA GRANDE DIFFERENZA NASCOSTA.

Immagina che bello, farsi scegliere solo dai migliori pazienti in medicina estetica, che acquistano a prezzo pieno i tuoi trattamenti, senza sconti e senza fiatare sul prezzo.

Non vedi l’ora di sapere come avere a tua completa disposizione questa grande opportunità  per vivere più serenamente una vita ricca e prospera, senza stress?

Bene, perché la prosperità  della tua vita è nascosta dietro ad una sola domanda. Questa:

Ti sei mai chiesto perché i pazienti dovrebbero scegliere te per un trattamento di medicina estetica piuttosto che un altro medico?

Non è uno scherzo e ti consiglio vivamente di non sottovalutare la portata di questa domanda fondamentale per il successo della tua attività .

Sono convinto che solo una piccolissima minoranza di professionisti se l’è chiesto almeno una volta.

Il risultato in termini di soddisfazione personale, riconoscenza da parte dei tuoi pazienti e guadagno monetario risiede proprio in questa domanda, per nulla scontata.

PERCHE’ I PAZIENTI DOVREBBERO SCEGLIERE TE PER UN TRATTAMENTO DI MEDICINA ESTETICA, PIUTTOSTO CHE UN ALTRO MEDICO?

 

LA MEDICINA ESTETICA COME REFUGIUM PECCATORUM.

Ora non me ne voglia nessuno, ma ti spiegherò come l’accostamento metaforico della crisi con un uragano è alquanto calzante.

La crisi ha letteralmente devastato, fagocitato e spazzato via centinaia di migliaia di attività commerciali. Alcuni settori più di altri ne hanno subito maggiormente l’impatto funesto ma il settore della medicina estetica non è uno di questi.

Chi mi segue da un po’ sa quanto io non parli mai di fortuna e sfortuna in quanto non ritengo che siano elementi a cui affidare le sorti del proprio futuro, ma piuttosto, siano variabili dipendenti da qualcosa di ancora ignoto.

E siccome al mondo servono informazioni, dati, metodi e non superstizioni per progredire, credo sia davvero assurdo che nell’era dell’informazione pressoché GRATUITA, dove tutto lo scibile umano è a portata di click, ci si affidi ancora a fattori esterni come la fortuna o la sfortuna.

“La conoscenza è potere”. Francis Bacon

Senza scendere nel dettaglio del per come e perché alcuni settori siano stati colpiti più pesantemente di altri dalla crisi, ti basta pensare che alcune aziende nei settori più colpiti sono addirittura cresciute mentre le altre morivano.

Il settore della medicina estetica è stato un po’ come un’oasi felice nel bel mezzo della tempesta.

Un dolce riparo dove si sono buttati a capofitto un’enorme quantità di aziende e medici che fino al giorno prima facevano altro.

Un mercato in completa crescita mentre tutto il resto va a picco fa gola a chiunque.

E allora perché anche chi fa medicina estetica si lamenta della crisi?

Ti rispondo subito, tu però rispondimi a quest’altra domanda:

Perché i pazienti dovrebbero scegliere te per un trattamento di medicina estetica rispetto ad un’altro medico?

Capisci l’importanza di questa domanda?

Leggi tutto..

Vuoi un marketing di medicina estetica efficace? Trasforma il tuo studio medico in un potentissimo magnete attira-pazienti.

Scopri come creare il tuo marketing in medicina estetica in maniera efficace e diventare un’autorità del settore nella tua zona.

Per quanto tu sia convinto di essere “solo” un medico, devi cominciare a comprendere quanto prima che sei allo stesso modo anche un imprenditore.

Prima ti metti in testa che essere un medico estetico e libero professionista non significa appartenere ad una categoria a se stante, prima ne usciamo fuori.

Chiarisco ancora un po’ il concetto.

Sei un medico estetico, in libera professione. Hai un tuo ambulatorio medico, hai una tua partita iva, paghi le tasse, fai la denuncia dei redditi, forse ti lasciano scaricare qualche spesa per l’attività, se vai a lavoro guadagni e se guadagni mangi, altrimenti nada de nada, quindi zero.

Perciò sei proprio come qualsiasi altra partita iva italiana.

Ti faccio questo preambolo solo per avvisarti che per me sei un imprenditore, un libero professionista se preferisci, ma il risultano non cambia.

Come imprenditore e libero professionista devi occuparti tu del marketing della tua attività. Non puoi sottovalutarlo!

Quindi ora sai che nel corso di questo vero e proprio mini report sul marketing in medicina estetica,  userò termini tabù per la tua professione e nel tuo ambiente. Termini come vendere, marketing, proposte commerciali e così via ..userò questi termini come le parolacce piu’ aberranti.

E ti spiego subito in maniera pratica il motivo.

Per me, se hai fatto un intervento ad un tuo paziente, hai venduto la tua professionalità. Punto.. concetto lineare e concreto.

Bisogna che ne usciamo fuori a piedi pari da questo imbarazzo completamente ipocrita e che non fa altro che affossare migliaia di medici liberi professionisti ogni giorno.

Leggi tutto..