Niente più studi di settore e Irap per i medici professionisti. Manovra 2017, novità interessanti.

Forse avrai sentito parlare negli ultimi giorni delle novità che saranno introdotte dalla nuova manovra finanziaria del 2017??

O forse no..

Ad oggi non è ancora nulla di certo, il testo definitivo della Legge di Bilancio e del collegato alla manovra dovrebbe essere approvata entro il 4 dicembre. Quindi ci vuole ancora del tempo..

E la notizia positiva è proprio il fatto che quest’anno possiamo giocare di anticipo!

Ci sono un bel po’ di novità da tenere sotto controllo perchè potrebbero essere molto interessanti per lo sviluppo della tua professione e del tuo studio medico e/o poliambulatorio.

Si perchè tra le grandi novità troviamo:

IRES: confermata l’aliquota IRES al 24% al posto del 27,5%;

IRI: l’introduzione dell’IRI, con aliquota del 24%; per le imprese individuali e le società di persone in contabilità ordinaria, oltre che le S.r.l. a tassazione per trasparenza; per le imprese in contabilità semplificata, invece, dovrebbe essere prevista l’applicazione del principio di cassa;

STUDI DI SETTORE: superamento degli studi di settore che lasceranno il posto agli indicatori di compliance con un regime premiale che potrà arrivare fino all’eliminazione dei controlli sui contribuenti più “onesti “ e virtuosi;

MAXI AMMORTAMENTO: la proroga del super-ammortamento del 140% sull’acquisto di beni strumentali e l’iper-ammortamento, ovvero una maggiorazione dell’ammortamento al 250% sull’acquisto di beni strumentali e immateriali (software) funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale del proprio studio/poliambulatorio medico.

Attenzione però a non dimenticare che per accedere al Super Ammortamento, non c’è bisogno di aspettare fino al prossimo anno, ma puoi approfittare anche nel 2016 e scaricarti comunque il 140% dei tuoi investimenti in beni strumentali.

Chiaramente entro il 31 Dicembre!

Leggi tutto..

certificazione medicina estetica non invasiva

LA RICERCA DELL’ECCELLENZA NELLA MEDICINA ESTETICA.

I dettagli fanno la perfezione e la perfezione non è un dettaglio.
Leonardo da Vinci

Mica male come citazione per richiamare l’attenzione ad un dettaglio della medicina estetica non invasiva,

e cioè:

LA RICERCA DELL’ECCELLENZA!

Se stai leggendo queste righe, già vuol dire che non sei il tipo di professionista che si lamenta della crisi e rimane con le mani in mano, incolpando governo, gli stranieri, i vegani o chi ha la peggio a seconda del ronzio mediatico.

Se sei qui, è perchè ti piace aggiornarti di continuo e rimanere sempre informato. Non ti limiti ad ascoltare quello che gli altri ti dicono ma preferisci ragionare con la tua testa e farti un’idea di cosa realmente c’è dietro il velo di Maya.

Questo non perchè i miei articoli siano strabilianti, anzi… Ma semplicemente perchè, se sei iscritto alla newsletter del Blog o ci sei approdato ora tramire Google, comunque sei il tipo di professionista che cerca sempre nuove informazioni per approfondire le proprie conoscenze. A prescindere se quello che leggi sia in linea o meno con la tua visione delle cose.

Detto questo, anche se oggi mi sento particolarmente generoso, basta complimenti e veniamo al sodo!

 

…Ti faccio 3 domande:

  1. Quanto vale la tua professionalità?
  2. Riusciresti a sottoporre i tuoi pazienti a cure approssimative?
  3. Riusciresti a non considerare gli effetti collaterali che potrebbero manifestarsi dopo una tua cura o trattamento?


Sono domande retoriche a cui non c’è bisogno di risposta. Vero?

Ogni professionista stimato nel proprio settore considera sempre tutti gli aspetti che possono compromettere sia la validità che l’eccellenza del proprio lavoro.

Leggi tutto..

Super ammortamento del 140% per beni strumentali in Medicina Estetica.

Il tempo scorre inesorabilmente, ed in un batter d’occhio è passato un anno…

Il conto alla rovescia comincia a far sentire il peso del continuo ticchettio della lancetta….

 

orologio-immagine-animata-0107

 

Anche se la prefazione è buona per l’argomento, questa volta invece non parleremo dei segni del tempo sulla cute…ma sulle finanze del tuo studio medico!

Si perchè se ancora non lo sai, puoi approfittare del super-ammortamento del 140% sull’acquisizione di nuovi beni strumentali per la tua attività solo fino al 31 Dicembre 2016!

 

Nel corso di questi mesi, da quando è entrato in vigore il super ammortamento del 140% per l’acquisizione di nuovi beni strumentali, quindi dal 15 Ottobre 2015; mi sono reso conto parlando con diversi clienti, che purtroppo questa grande opportunità, di cui ora approfondiremo le caratteristiche, non è ancora conosciuta ma molti.

E questa può essere un’ottima occasione da non farsi scappare!

Si, perché puoi scaricare il 40% in più del valore totale del bene(quindi del 100%) entro il 31 Dicembre 2017.

Ebbene si, La legge legge di Stabilità 2017 ha introdotto agevolazioni e incentivi a favore di imprese ed, ancora più importante, anche a favore dei liberi professionisti.

Da cui cito:

“A differenza dei precedenti incentivi agli investimenti, che erano riservati alle imprese, la nuova maggiorazione delle quote di ammortamento riguarda anche gli acquisti di beni strumentali nuovi effettuati tra il 15 ottobre 2015 e il 31 dicembre 2017 dagli esercenti arti e professioni. I professionisti si differenziano dalle imprese in quanto nell’anno di acquisto del bene la quota di ammortamento non deve essere ridotta alla metà: ciò determinerà un periodo di ammortamento, e di rientro del bonus, più breve.”

Tutto questo, porta un notevole beneficio fiscale a chi ha bisogno investire nella la propria attività.

Consentirà alle strutture sanitarie e anche agli studi medici che investono in beni strumentali di ammortizzare il cespite, ossia, il bene strumentale, al 140% anziché al 100%

In sintesi, per incentivare gli investimenti di nuovi beni strumentali, la legge di Stabilità 2017 ha previsto un super ammortamento per tutti i beni strumentali acquistati fino al 31 dicembre 2017.

Cosa assai più importante, da evidenziare, è che questo maxi-ammortamento non riguarderà solo il poliambulatorio che ha intenzione di ampliare le proprie attività di medicina estetica o sostituire una vecchia tecnologia con una nuova per essere sempre al top dell’avanguardia, ma da la possibilità di acquisire una nuova tecnologia con i medesimi vantaggi anche a qualsiasi studio medico privato.

Leggi tutto..

Quali sono le differenze tra macchinari elettromedicali ed estetici?

Le apparecchiature non invasive per la medicina estetica sono uguali a quelle delle estetiste… No!

Facciamo prima un po’ di chiarezza..

Perché le persone dovrebbero preferire le apparecchiature elettromedicali nel tuo studio con tutti i centri estetici che ci sono???

Domanda più che legittima, sempre se posta prima di far chiarezza sulla situazione della medicina estetica ad oggi.

Si, è vero, ormai si trovano apparecchiature per estetica in ogni dove e di qualsiasi prezzo. Basti pensare che è facile trovare anche delle radiofrequenze cinesi anche a € 2.000, o peggio ancora apparecchiature per la criolipolisi sempre made in Cina a € 5.000. E la sola idea che un mio paziente possa entrarci dentro, basterebbe a gelarmi il sangue senza nemmeno fare il trattamento di crio!!!

Detto questo, senza affrontare la “pippa del costo” e della qualità, che credo sià già un concetto basilare ogni volta che vogliamo valutare il costo di un prodotto o di un servizio. Andiamo direttamente al sodo della questione.

Anche perchè ritengo che sia del tutto superfluo per chi legge questo articolo, approfondirela pippa del costo e della qualità per via di una sorta di selezione naturale, che induce chi è alla ricerca del prezzo al ribasso e a discapito della qualità, ad abbandonare anche su mio invito queste pagine, in quanto quello che spiego, sarà del tutto incomprensibile ai questi cacciatori del prezzo. In compenso però, saranno ben accetti e fagocitati come lauto pasto dalle dinamiche tritatutto della crisi!

In un mercato così agguerrito e pieno di concorrenza, dove la strategia commerciale del 99,5% di aziende e liberi professionisti sta nel ribassare il prezzo a più non posso, capiamo sin da subito che l’unico strumento che ci può portare ad una lieve distinzione rispetto alla concorrenza, se non si sa cosa fare, è il ribasso del prezzo!

Chiaramente è paragonabile ad una strada cieca, in quanto ostinarsi a gareggiare per il “minor prezzo”, per il più delle volte ci porta in una battaglia già persa in partenza!

Il perché è dettato dal fatto che saremmo sempre sotto “ricatto” di chi, azienda o professionista che sia, una particolare mattina decide di abbassare ancora di una tacca il ribasso dei prezzi per un determinato prodotto e/o servizio . Vedi le aziende cinesi o le cooperative di dentisti, i gruppi di acquisto online, ect. ect.

E’ chiaro che, se gareggiamo nella corsa al ribasso, non abbiamo altro strumento che abbassare il prezzo più della concorrenza.

Ma questo fattore ci insabbia in una fascia di mercato che non cerca altro che il “risparmio” del centesimo!

Allora si che correrai il rischio di rimanere per sempre nella fanghiglia del prezzo al ribasso. In più come se non bastasse, ti ritroverai a lottare per accaparrarti il paziente di scarsa qualità che ti ha scelto solo in base al prezzo, e non potrà mai essere un esigente della qualità, ma solo un cacciatore del prezzo al ribasso!

E’ lo stesso meccanismo che ha portato alla ribalta società come Groupon.

Ti ricordi il gruppo di acquisti online che permetteva di avere all’utente finale dei prezzi scontatissimi su una rete di attività commerciali convenzionate con la stessa, al fine di far entrare gente nuova e fidelizzare nuovi clienti ai commercianti.

Morale della favola??

Le persone che acquistano un prodotto o un servizio solo perchè possono risparmiare dal 30% al 40% rispetto al prezzo medio di mercato, hanno un tasso di conversione molto basso per le attività che ne fanno uso.

Che significa?

Leggi tutto..