Come si fa gli auguri il medico estetico di successo.

I miei più sentiti Auguri…grazie anche a te e famiglia.

Quante volte te lo sei già sentito dire e lo sentirai ancora nei prossimi giorni?!

Che tu sia già esausto o entusiasta di tutti gli auguri sdolcinati ricevuti fin’ora, una cosa è certa, gli auguri “a te e famiglia”, “a te e i tuoi cari”, “a te e alle persone a te care” e via discorrendo, è un augurio a cui ci tieni e ti fa piacere pensare che le cose vadano sempre bene per loro.

Augurare del bene ai propri cari è normale. Ma oltre ad augurare e ricevere volentieri tali auguri, è altrettanto normale agire e quindi far qualcosa per salvaguardare i tuoi cari?

Certo non tutti i fattori dipendono da te, ma come la mettiamo con quei fattori che invece dipendono proprio da te?

Augurare il meglio ai propri cari, vuol dire anche provare quel sentimento di protezione nei loro confronti. Perché la vita è bella, ma il costo della sua bellezza è caro. Il prezzo comprende anche scontrarsi con eventi inaspettati, o che perlomeno fino a quando non accadono, non ci avremmo mai pensato.

Potersi permettere di salvaguardare la vecchiaia dei propri genitori, è uno dei tanti modi per proteggere i propri cari. Magari è anche grazie ai loro sacrifici se hai studiato all’università, fatto la specializzazione ed hai potuto dedicare gran parte della tua vita alla formazione.

Di fatti è anche merito loro se oggi il giovane ragazzo o ragazza di allora, è diventato/a un medico di successo che guadagna a sufficienza per garantirgli la vita che si meritano.

Se hai dei figli, avrai sicuramente la preoccupazione per il loro futuro e vorrai solo il meglio per loro. Un percorso di studi eccellente, una vita piena di soddisfazioni e tanti traguardi da raggiungere.

Ma se tutto questo un giorno non fosse possibile per un errore di calcolo, o peggio per un errore di percezione che hai commesso, come la mettiamo con la tua coscienza?

Riusciresti a dormire sereno sapendo che avresti potuto fare di più per salvare la stabilità economica della tua famiglia, garantire un percorso di studi migliore per i tuoi figli, una vita ricca di soddisfazioni per tuo marito o tua moglie, ma invece ti sei semplicemente accontentato di fare il minimo sindacale?

Leggi tutto..