Quando il gioco si fa duro… i pazienti iniziano a cercarti!

Un comportamento assai diffuso tra chi esercita la libera professione, e in realtà non solo tra i medici, è quello di considerare marginale l’aspetto “comunicazione” nella propria attività.

Mi spiego meglio prendendo ovviamente come punto di riferimento il mondo della medicina estetica.

Cosa fa di solito il medico o chirurgo estetico per promuovere se stesso e attirare nuovi pazienti in TARGET con ciò che offre?

  1. Appende i propri attestati alla parete dello studio
  2. Comunica attraverso il web e i social
  3. Acquista una tecnologia efficace e produttiva
  4. Non fa nulla incolpando la crisi
  5. Delega la propria promozione ad aziende esterne come agenzie marketing e Groupon.

Posto che gli ultimi tre punto gli ho già analizzati abbondantemente in altri articoli del blog, per oggi mi concentrerò solo sui primi due.

 

Appendere i propri attestati alla parete dello studio non è una strategia.

Mi dispiace infrangere i sogni di gloria di molti, ma incorniciare tutti gli attestati dei corsi e congressi svolti non porterà alcun beneficio se non quello di solleticare piacevolmente l’ego del medico, che sogghignando penserà:

“Faccio vedere io tutto quello che ho studiato, così le persone capiranno chi è più preparato…altro che marketìnghe!!”

E cose del genere..

Leggi tutto..