Niente più studi di settore e Irap per i medici professionisti. Manovra 2017, novità interessanti.

Forse avrai sentito parlare negli ultimi giorni delle novità che saranno introdotte dalla nuova manovra finanziaria del 2017??

O forse no..

Ad oggi non è ancora nulla di certo, il testo definitivo della Legge di Bilancio e del collegato alla manovra dovrebbe essere approvata entro il 4 dicembre. Quindi ci vuole ancora del tempo..

E la notizia positiva è proprio il fatto che quest’anno possiamo giocare di anticipo!

Ci sono un bel po’ di novità da tenere sotto controllo perchè potrebbero essere molto interessanti per lo sviluppo della tua professione e del tuo studio medico e/o poliambulatorio.

Si perchè tra le grandi novità troviamo:

IRES: confermata l’aliquota IRES al 24% al posto del 27,5%;

IRI: l’introduzione dell’IRI, con aliquota del 24%; per le imprese individuali e le società di persone in contabilità ordinaria, oltre che le S.r.l. a tassazione per trasparenza; per le imprese in contabilità semplificata, invece, dovrebbe essere prevista l’applicazione del principio di cassa;

STUDI DI SETTORE: superamento degli studi di settore che lasceranno il posto agli indicatori di compliance con un regime premiale che potrà arrivare fino all’eliminazione dei controlli sui contribuenti più “onesti “ e virtuosi;

MAXI AMMORTAMENTO: la proroga del super-ammortamento del 140% sull’acquisto di beni strumentali e l’iper-ammortamento, ovvero una maggiorazione dell’ammortamento al 250% sull’acquisto di beni strumentali e immateriali (software) funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale del proprio studio/poliambulatorio medico.

Attenzione però a non dimenticare che per accedere al Super Ammortamento, non c’è bisogno di aspettare fino al prossimo anno, ma puoi approfittare anche nel 2016 e scaricarti comunque il 140% dei tuoi investimenti in beni strumentali.

Chiaramente entro il 31 Dicembre!

Leggi tutto..

certificazione medicina estetica non invasiva

LA RICERCA DELL’ECCELLENZA NELLA MEDICINA ESTETICA.

I dettagli fanno la perfezione e la perfezione non è un dettaglio.
Leonardo da Vinci

Mica male come citazione per richiamare l’attenzione ad un dettaglio della medicina estetica non invasiva,

e cioè:

LA RICERCA DELL’ECCELLENZA!

Se stai leggendo queste righe, già vuol dire che non sei il tipo di professionista che si lamenta della crisi e rimane con le mani in mano, incolpando governo, gli stranieri, i vegani o chi ha la peggio a seconda del ronzio mediatico.

Se sei qui, è perchè ti piace aggiornarti di continuo e rimanere sempre informato. Non ti limiti ad ascoltare quello che gli altri ti dicono ma preferisci ragionare con la tua testa e farti un’idea di cosa realmente c’è dietro il velo di Maya.

Questo non perchè i miei articoli siano strabilianti, anzi… Ma semplicemente perchè, se sei iscritto alla newsletter del Blog o ci sei approdato ora tramire Google, comunque sei il tipo di professionista che cerca sempre nuove informazioni per approfondire le proprie conoscenze. A prescindere se quello che leggi sia in linea o meno con la tua visione delle cose.

Detto questo, anche se oggi mi sento particolarmente generoso, basta complimenti e veniamo al sodo!

 

…Ti faccio 3 domande:

  1. Quanto vale la tua professionalità?
  2. Riusciresti a sottoporre i tuoi pazienti a cure approssimative?
  3. Riusciresti a non considerare gli effetti collaterali che potrebbero manifestarsi dopo una tua cura o trattamento?


Sono domande retoriche a cui non c’è bisogno di risposta. Vero?

Ogni professionista stimato nel proprio settore considera sempre tutti gli aspetti che possono compromettere sia la validità che l’eccellenza del proprio lavoro.

Leggi tutto..