SIES 2018. Qual’ è il segreto del medico estetico di successo?

Cos’ha in più il medico estetico di successo rispetto ad altri suoi colleghi?

E’ da poche ore finito il XXI Congresso Internazionale di Medicina e Chirurgia Estetica SIES di Bologna, e mi sembra giusto analizzare quello che è accaduto per riassumere delle conclusioni.

Cos’è successo al Congresso SIES di tanto speciale?

A volte mi viene detto da diversi medici “i pazienti non me lo chiedono”, altre volte “me lo chiedono i pazienti”.

La differenza è minima e non cambia di molto in termini di risultato finale, perché in entrambi i casi chi fa quelle affermazioni è già troppo indietro rispetto ad altri studi medici.

Se sei un professionista che rimane aggiornato, legge, ricerca, studia e partecipa ai Congressi di medicina estetica, come l’ultimo Congresso SIES 2018 appena concluso, sai benissimo quante novità ci siano di volta in volta e come è importante rimanere aggiornati per il bene dei tuoi pazienti e del tuo studio medico.

Uno dei più importanti aspetti del medico estetico di successo è proprio la ricerca costante dell’auto-miglioramento.

Rimanere costantemente aggiornati e connessi all’evolversi della medicina estetica non è ne un diletto, ne un gradevole passatempo per ri-incontrare amici e colleghi, ma è il lavoro del vero medico professionista e imprenditore di se stesso, quindi del medico di successo.

Per cui, anche se in passato hai partecipato a tutti i congressi attribuendone anche valore con tue pubblicazioni e ricerche, non ti risparmia oggi dal continuare a rimanere perlomeno aggiornato sulle novità che ci sono nel mondo della medicina estetica.

Il bello del mio lavoro che ogni giorno incontro tanti professionisti molto eterogenei tra di loro. Quindi probabilmente mi è più semplice dal di fuori osservare quali sono le qualità che spingono verso il successo alcuni medici e quali sono invece i comportamenti che inchiodano altri.

Di seguito esaminerò quali sono i principali campanelli d’allarme che ti aiuteranno a individuare subito se stai perdendo soldi a tua insaputa e regalando pazienti ad altri studi medici.

Ti aiuteranno ad arginare immediatamente situazioni che un medico di successo non si perdonerebbe mai raggiungere per il sano prosperare della propria attività.

I tre campanelli d’allarme che allontanano il medico dal successo.

  • I pazienti sono più aggiornati di te
  • C’è già una domanda SPONTANEA a cui tu non riesci a dare risposta
  • Stai regalando i tuoi pazienti ad altri studi medici.

 

  • I tuoi pazienti sono più aggiornati di te sui trattamenti di medicina estetica.

E’ un bel problema! Quando i tuoi pazienti ti chiedono un trattamento di medicina estetica e tu non sai neanche di cosa stanno parlando, sei rimasto troppo indietro rispetto al resto degli studi medici, e del mondo.

Capisci bene come questa posizione non sia particolarmente vincente per la crescita delle tue attività di medicina estetica e per le tue finanze personali.

Molti medici lamentano la sensazione di non riuscire a percepire la loro autorevolezza sui propri pazienti. E molto probabilmente è vero.

Sta di fatto che anche i rapporti paziente-dottore sono cambiati nel corso degli anni.

Fino a 10 anni fa non c’era internet. Il medico professionista si apriva il suo bello studio in città o nel paesello, poco importa, tanto c’era solo lui e bastava aprire a giorni alterni per riempire l’agenda e “guidare” le scelte dei propri pazienti sui trattamenti di medicina estetica.

Tanto era lui l’autorità indiscussa. Nessuno osava contraddirlo. Era il punto di riferimento indiscusso perché era il solo a sapere qual’era il giusto trattamento da proporre e quali erano le novità portate principalmente dai congressi di medicina estetica.

Eccetto qualche articolo di giornale e qualche speciale in TV, le informazioni le dava prettamente il medico.

Oggi non è più così. La gente si informa autonomamente su internet, sui blog, sui forum e sui social. Sente parlare di soluzioni veloci e sempre meno invasive ai loro inestetismi, scambia opinioni, legge recensioni e condivide feedback con una magnitudo amplificata rispetto a quello che era il famoso “passaparola”  tra le persone di qualche anno fa.

Faccio una semplice comparazione. I parrucchieri di default partecipano spesso a corsi di aggiornamento su nuovi tagli e sulle nuove metodiche per rimanere competitivi sul mercato.

Tu che sei un medico e lavori letteralmente sulla pelle delle persone, non credi che dovresti essere “leggermente” più aggiornato di un parrucchiere?

 

  • C’è già una domanda SPONTANEA a cui tu non riesci a dare risposta

Se un’impresa non riuscisse a colmare una domanda spontanea del mercato ed è ancora aperta, vuol dire che potrebbe essere già sulla via del fallimento senza rendersene conto.

Si perché fin quando ti rimangono dei clienti che continuano a foraggiare le casse della tua attività, e magari sono anche ottimi pazienti, è possibile non accorgersi che il proprio business è appeso a un filo di raso, fino a quando anche quest’ultimi non decidono per qualsiasi motivo di tagliare con te per andare altrove.

E purtroppo a quel punto sarà già troppo tardi per recuperare il vantaggio competitivo che hai regalato agli altri studi medici.

  • Stai regalando i tuoi pazienti ad altri studi medici

Per tornare al primo punto, il rapporto medico-paziente è profondamente cambiato risposo a solo qualche anno fa.

I pazienti sono diventati autonomi nella ricerca delle informazioni e quando vengono da te e sanno più di te le novità che ci sono al di fuori del tuo studio medico, è un bel grosso problema per le fondamenta della tua attività.

La “dominanza” positiva che aveva di base e per certo il medico qualche anno fa, non esiste più proprio per i diversi motivi che ti elenco continuamente.

Il medico estetico o chirurgo plastico, oggi più che mai deve essere prima di tutto imprenditore di se stesso e capire che se non viene percepito dalle persone come esperto del suo settore, loro andranno in men che non si dica a cercare altrove il professionista che viene percepito come più bravo di lui perché più aggiornato e pronto a soddisfare i bisogni dei propri pazienti.

Quindi se vuoi realmente fare la differenza ed essere il punto di riferimento della medicina estetica per i tuoi pazienti, non dovresti fermare mai la tua ricerca di auto-miglioramento, di soluzioni sempre più efficaci per i tuoi pazienti, tecnologie d’avanguardia e competitive che ti rendano anche oggetto di curiosità tra chi ancora non ti conosce.

Si perchè se ancora non lo hai considerato, le giuste apparecchiature di medicina estetica, fanno parte del marketing del il tuo studio medico se sai come sceglierle.

Al lavoro con la collega, al bar con l’amica, in palestra o dalla parrucchiera è più facile che si parli della tua apparecchiatura, del tuo laser o del tuo HIFU che ha risolto quel fastidioso problema estetico in una sola pausa pranzo, senza esiti post trattamento e il disagio di dover annullare un solo impegno quotidiano.

Spero che questi punti di riflessione ti siano d’aiuto per far crescere in maniera sana il tuo studio medico e diventare il punto di riferimento della medicina estetica per i tuoi pazienti, attirandone di nuovi.

Se hai dubbi o domande commenta pure quello che pensi giù in fondo nell’apposita area commenti giù nella pagina. Oppure mandami un messaggio privato utilizzando il modulo della pagina contatti >> cliccando qui <<

Ad maiora!

Michele Colella

 

Commenti

Commenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: