Quanto costa una tecnologia per la medicina estetica? E’ una domanda che se non contestualizzata, non ha motivo di esistere.
E ti spiego il perché..
E’ molto più semplice spingere con pubblicità e marketing un tecnologia per la medicina estetica come unica soluzione vincente rispetto a tutte le restanti.
Invece la realtà come sempre è ben diversa. E cioè che non è la singola tecnologia che cambierà la tua vita professionale dalla sera alla mattina, ma è la giusta scelta della tecnologia da inserire nel tuo studio che farà la grande differenza per la tua attività.
Solo così potrai utilizzare una tecnologia come leva e far crescere in maniera esponenziale la tua attività di medicina estetica.
Ho reso l’idea?
Come in tutte le cose, è sempre più semplice e seducente pensare e far pensare che ci sia un’unica “pozione magica”, una pillola miracolosa o una tecnologia migliore di tutte. Ma in realtà non è così.
Ecco il motivo per cui spesso si acquistano tecnologie con cui non si “ripagano” neanche le rate del leasing.
Con questo non voglio assolutamente dire che le tecnologie sono tutte uguali, o peggio che avere tecnologie all’interno del tuo studio sia inutile.
Niente di più lontano dalla verità, se vuoi essere il punto di riferimento della medicina estetica e fare la differenza per i tuoi pazienti.
Detto ciò è anche doveroso fare una netta distinzione tra le varie tecnologie per la medicina estetica. E in questo articolo mi concentrerò sulle tecnologie laser.
Si perché un fattore non poco importante che devi aver ben presente se vuoi avere pazienti sempre più fidelizzati ed attirarne di nuovi, è la tipologia di laser che vai ad inserire nel tuo studio medico.
Ormai oggigiorno c’è praticamente di tutto in giro.
Puoi trovare tecnologie laser a poche migliaia di euro e di molto al di sotto della media di mercato, ed altre molto al di sopra della media di mercato.
Dipende da quello che vuoi per il tuo futuro, e come si dice dalle mie parti per valutare la qualità di un acquisto, “quello che spendi mangi”.
Ora, posto che se segui questo blog o sei “capitato” su questo articolo tramite ricerche su Google, è perché evidentemente cerchi di essere informato su ciò che ti interessa, e quindi non sei il tipo di professionista che si accontenta facilmente.
E se stai investendo il tuo tempo nel leggere queste parole, vuol dire che sei molto minuzioso nel tuo lavoro, vai in profondità e ti informi a dovere prima di prendere una decisione importante come l’acquisto di un laser per la medicina estetica.
Detta in parole povere, vuoi solo il meglio. Sia per te, che di conseguenza per i tuoi pazienti.
Di fatti, uno dei problemi che molti tuoi colleghi non percepiscono, è che comprando un laser medicale a basso costo, oltre a sentirsi dei gran furbi, stanno mettendo a serio pericolo la loro carriera, per sempre.
Ti spiego meglio.
Acquistare un laser a basso costo, il più delle volte vuol dire comprare un laser cinese e quindi venduto come tale, oppure comprare un laser sempre cinese, ma da un’azienda italiana, che te lo vende come prodotto Made in Italy.
Questo è un serio problema per la tua attività e la tua carriera. Perché ti espone a dei rischi davvero enormi e verso i quali non potresti far nulla se non agire sulla prevenzione.
Ho scritto un’intera guida sul come verificare la produzione delle tecnologie elettromedicali, come verificare la certificazione a norma, e come valutare le aziende che bussano alla tua porta.
Proprio per far evitare brutte esperienze – a volte irreparabili – ai medici che si informano prima di inserire una tecnologia nel proprio studio medico. Per chi invece non si informa, ahimè non posso farci niente.
Avere una tecnologia di scarsa qualità nello studio medico, vuol dire esporsi ad un rischio esponenziale per la tua carriera. Vorrebbe dire giocare alla roulette russa mentre lavori sui tuoi pazienti.
Se una tecnologia laser ti fa anche un solo ed unico “scherzo” su un tuo paziente, per te sono anni di cause, di diffamazione pubblica, e di completa distruzione della tua immagine.
Figuriamoci se hai causato più di qualche danno a diversi tuoi pazienti.
E dimmi, quanto hai dovuto studiare, lavorare e sudare per conquistare la fiducia dei tuoi pazienti e farti un nome?
Saresti mai disposto a dare un prezzo a tutto il lavoro che hai fatto fin’ora, i sacrifici che hai dovuto affrontare, le rinunce e le scelte che ti hanno portato ad essere ciò che sei oggi?
Se la risposta è no, allora vuol dire che poche migliaia di euro di differenza per un laser a basso costo, non valgono la tua carriera.
Senza considerare poi che molte tecnologie laser a basso costo nascondo dietro altri pericoli, non “solo” per la tua vita professionale, ma anche privata.
Si perché oltre ad essere pericolose per la salute dei tuoi pazienti, lo sono anche per la tua (salute mentale).
Avere inconsapevolmente una tecnologia laser con certificazioni non a norma nel proprio studio medico, vuol dire rischiare di subire un sequestro dell’ attività dalle forze dell’ordine, qualche denuncia penale e qualche decina di migliaio di euro letteralmente bruciati in anni di cause in tribunale.
Così giusto ad occhio e croce..
D’altro canto però è anche vero che spendere molto di più del dovuto, acquistando una tecnologia laser che non è particolarmente eccezionale, ma abbastanza comune e nella media come standard qualitativi, può anche voler dire essere un po’ “polli”.
Conosco un sacco di professionisti che pur non capendo nulla di laser, per “non sbagliare a modo loro” o per colmare un bisogno di ostentazione, acquistano la tecnologia laser dalla multinazionale di turno solo perché così hanno in studio la marca conosciuta e RICONOSCIUTA, come una delle più care e quindi, secondo loro, più prestigiosa ed esclusiva.
Peccato però poi che un laser così non faccia nulla di stratosferico per i propri pazienti, se non il fatto di tenerlo in bella mostra ed averlo pagato molto più di quello che dovrebbe valere.
Sono sicuro che se fai mente locale, e non ci hai ancora pensato, a breve te ne verranno in mente molti.
Oltretutto, il più delle volte, pur di alimentare il proprio ego si compra una tecnologia laser più costosa solo perché più pubblicizzata.
Rinunciando quasi completamente all’assistenza post-vendita che molte aziende non ti danno, ma che è invece un tassello fondamentale per lavorare al meglio e in maniera professionale.
Vuoi mettere cosa vuol dire per la tua attività avere sempre una persona dedicata che ti segue e che per qualsiasi problema, guasto o necessità in generale è a tua disposizione?
Oltretutto, non solo si rinuncia all’assistenza post-vendita, ma anche ad un’assistenza tecnica più veloce e meno costosa.
Come già saprai la garanzia sui guasti per legge è tutelata da minimo un anno per i beni strumentali. Ma è prorogabile a discrezione dell’azienda produttrice.
E il bello sta proprio qui!
Perché nonostante hai pagato di più della media una tecnologia laser che invece qualitativamente è nella media, non hai neanche la possibilità di una garanzia sui guasti di più anni rispetto alla minima prevista dalla legge.
Se ad esempio hai un guasto dopo il primo anno, ad ogni richiesta di assistenza tecnica, sono dei gran soldoni che partono immediatamente alla chiamata del tecnico.
Per farla breve.
Rincorrere il prezzo al ribasso non è certo una genialata, d’altro canto, rincorrere solo la marca, non è da meno.
Se vuoi scoprire come scegliere il laser migliore per le tue esigenze, più produttivo e versatile all’interno dello studio, con una tecnologia che si ripaga da sola, anche senza marketing, clicca sull’immagine qui sotto.
Mentre se vuoi dir la tua su quello che pensi, ti invito a farlo nella sezione commenti qui sotto.
Ad maiora!
Michele Colella
↓ Se hai dubbi o domande, compila il modulo qui sotto ↓