La presenza online del medico estetico. Quanto è realmente importante?

Per sapere quanto puo’ essere importante la presenza online del medico estetico, dobbiamo prima sapere quali sono gli obiettivi del professionista.

Se come priorità tra i tuoi obiettivi hai quello di aumentare pazienti e guadagni con la medicina estetica, se ti interessa essere conosciuto nel tuo territorio e diventare un punto di riferimento, se ami sviluppare sempre al massimo delle tue potenzialità il tuo studio medico, allora si, la tua presenza online è praticamente obbligatoria.

Se invece, credi di avere già molti pazienti che ti sei conquistato con tanta bravura nel corso degli anni, e quindi credi che basti un minimo di passaparola spontaneo degli stessi per generare altri nuovi pazienti in automatico per continuare ad avere lo studio sempre pieno, allora no, per te non occorre la presenza online.

Continua così che ne riparleremo più avanti..

Detto questo, per iniziare potrei elencarti un sacco di ricerche fatte da agenzie o da aziende del settore e riportarti i dati di quante persone cercano sul web il proprio medico estetico.

Chiaramente quando parlo di medico estetico, sottintendo anche chirurgo estetico, altrimenti dovrei ripeterlo sempre e risulterebbe pesante.

Quindi come posso farti capire l’importanza della tua presenza online per la tua attività?

Non ricorrerò a dati estrapolati da ricerche private fatte da aziende ed agenzie che potrebbero anche non rispecchiare perfettamente la realtà, se la si vuol pensare male. Si potrebbe anche pensare che alcuni sondaggi potrebbero in qualche modo essere manipolati, perché intervistano solo un determinato target di persone, solo in alcune zone d’Italia e cose così.

Te lo faccio capire utilizzando uno strumento gratuito ed raggiungibile da qualunque mortale con accesso a internet.

Google Adwords.

Se vuoi approfondire cos’è, ti ho inserito il link qui così puoi capire la reale potenza di questo fantastico strumento di Google.

Sintetizzo dicendoti che è uno strumento messo a disposizione dal più grande motore di ricerca al mondo, per monitorare le ricerche su internet.

E’ uno strumento indispensabile per chi deve fare marketing online utilizzando determinate parole chiave, per costruire delle strategie e per l’appunto, sapere quali volumi di ricerca sono associati ad un concetto e/o parola chiave.

Quindi, non esiste strumento più veritiero e pratico di Google Adwords per quantificare la portata dell’argomento di questo post.

 

Questa foto che vedi qui sopra è risultato delle ricerche fatte solo in Emilia-Romagna con la frase (parola chiave) “medicina estetica Bologna”.

Inoltre ho voluto prendere come periodo di riferimento il mese di Giugno-Luglio 2017 e compararlo con il 2016.

La ricerca l’ho fatta oggi 28 Agosto 2017. Pur essendo in un periodo dell’anno dove fisiologicamente il numero di ricerche subisce un calo rispetto alla media annuale, puoi notare comunque con un solo colpo d’occhio quante persone cercano le parole “medicina estetica Bologna”.

Stiamo parlando di numeri spaventosi se prendi in considerazione il periodo di riferimento -Giugno-Luglio- relativo al territorio di Bologna -no New York- e quanto siano cresciute le ricerche relative a “medicina estetica Bologna”.

Stiamo parlando di una crescita media del 900% rispetto al passato!!!

Vuol dire che, se anche prendiamo come riferimento le ricerche fatte con “medici estetici Bologna”, durante il solo periodo estivo in Emilia Romagna, in cui ci possono essere fino a 1.000 ricerche sulla stessa parola chiave, e lo moltiplichiamo per i 12 mesi del restante anno:

Vuol dire che in un anno potenzialmente vengono fatte 12.000 ricerche sul web e tu non risulti perché non sei presente online.

Queste non sono teorie o dicerie. Sono numeri che puoi riscontrare tu stesso con gli stessi strumenti.

Quindi, si, la presenza online è fondamentale se vuoi farti trovare da migliaia di potenziali nuovi pazienti.

Come puoi costruire la tua presenza online?

Come ho detto più e più volte nei precedenti articoli, molte volte basterebbe iniziare dalle cose semplici. Un piccolo passo può fare la differenza.

Primo passo più semplice per portare la tua attività di medicina estetica online.

Mi ripeto, ma repetita iuvant.

Non hai bisogno di aspettare del tempo libero per dedicarti alla creazione del tuo sito o blog, ne l’ispirazione creativa e neanche il miglior tecnico informatico della città.

Intanto inizia a far comparire la tua attività di medicina estetica online con uno strumento semplicissimo e gratuito come Facebook.

In pochi minuti puoi aprirti una tua pagina Facebook e iniziare ad essere presente online.

Il buono di avere una pagina Facebook è quello raggiungere degli ottimi risultati con uno sforzo davvero minimo. Compreso la possibilità di apparire tra i risultati di ricerca di Google senza gestire qualcosa di più complesso come un sito web.

Se pensi che Facebook sia qualcosa da ragazzini..

Sai quanti utenti ha Facebook “solo” in Italia?

Più di 30 MILIONI!!

E cosa ancor più interessante per la tua attività di medicina e chirurgia estetica è che, il 53% degli utenti è di età superiore ai 35 anni. È oltretutto in aumento rispetto a due anni la fascia di età 45-55 anni.

Quindi non è vero che su Facebook ci sono solo ragazzini. Anzi, secondo i dati pubblicati dall’ANSA, sono addirittura in diminuzione del 5% i giovanissimi sotto i 18 anni.

Fonte ANSA: Facebook in Italia il 53% degli utenti è over 35. 

Detto ciò, è ora che cominci a rivalutare seriamente una pagina su Facebook se non l’hai fatto fin’ora. Uno strumento che potrebbe rivelarsi estremamente potente per lo sviluppo della tua attività di medicina estetica.

Oltretutto semplice e gratuito, con un aumento costante degli utenti che rientrano perfettamente nel tuo target di pazienti.

Secondo passo per portare la tua attività di medicina estetica online.

Se invece ti piace giocare duro, allora è giunto il momento di posare la tua prima pietra ed erigere il tuo sacro tempio. Che in poche parole vuol dire,  crearti il tuo spazio web personalizzato.

Ti ho già mostrato quali sono i numeri straordinari del web a cui potresti accedere per aumentare pazienti e fatturato. Risorse importanti per lo sviluppo della tua attività e che potresti raggiungere con un tuo sito o blog online, e con una buona strategia di marketing.

Metto per scontato che sai già, se mi segui da un po’, che prima di qualsiasi strumento, c’è la strategia.

Quindi se sei nuovo e mentre leggi queste righe stai già borbottando che non è vero quello che dico perché il tuo sito web non funziona, ti ho già risposto.

Non esiste un strumento magico. Seppur è una brutta realtà, mi spiace ma è così.

Se vuoi raggiungere dei grandi risultati, hai bisogno di studiare una buona strategia da sviluppare attraverso diversi strumenti. E il sito web o il blog sono due dei tanti strumenti.

Tempo fa ero a far visita una cliente di Bologna, non so per quale motivo ma non ci avevo mai fatto caso prima di allora. Ho visto appeso al muro dietro le sue spalle questa fantastica immagine.

A mio avviso comunica perfettamente, in maniera simpatica e semplice, che bella e gran rottura di coglioni hanno i medici ogni giorno a sentirsi dire da chiunque qual’è l’ultima ricetta o rimedio per un determinato problema.

Il potere della presenza online.

Ti ricordi quando fino a qualche anno fa bisognava avvalorare una tesi in una discussione, e per mettere a tacere chi affermava il contrario, si esclamava: “L’ha detto la televisione” oppure “L’ho visto in TV”…

Bene, probabilmente viene ancora utilizzata come esclamazione, ma non più come prima perché è stata sostituita proprio da quella che ora è la tua esclamazione preferita: “Ho letto su internet che…”

Capisci cos’è successo?

La TV per anni è stato un mezzo indiscusso di autorità. Quello che veniva detto in tv era vero. Nonostante nel corso degli anni -quasi- tutti abbiamo pian piano ricevuto una sensibilizzazione a non credere in tutto quello che c’è in tv, è rimasto comunque per decenni un mezzo fortissimo per trasferire autorità ad una persona, notizia, azienda e qualsiasi altra cosa veniva emessa.

Ecco, la stessa cosa si sta riproponendo attraverso internet. La gente si informa in rete, legge notizie, visita siti e blog. E per il semplice fatto di aver trovato qualcosa su internet, qual qualcosa diventa quasi automaticamente autorevole.

Di fatti ci sono un sacco di vere e proprie agenzie che per lavoro producono notizie false da distribuire sui loro siti proprio per divulgare il più possibile e manipolare determinati target di persone, al fine di raggiungere gli scopi di chi le finanzia.

Detto questo, non credi che potresti utilizzare a tuo favore uno strumento così potente come la tua presenza online, al fine di ricavarne il tuo massimo vantaggio?

E per vantaggio non intendo solo monetario, ma anche e soprattutto di immagine e autorità che ne consegue.

E’ uno strumento importantissimo che, come puoi constatare, utilizzo io stesso.

Vuoi sapere qual’è il ragionamento che mi ha portato a creare tutto il blog BeautifulMed, dedicare molte ore e molto spesso giornate intere sottratte al mio tempo libero per scrivere articoli, fare video, condividere post, inviare mail, rispondere ai messaggi e tutto quello che c’è intorno?

Come tu ben saprai nel mondo della medicina estetica, ormai c’è di tutto e di piu’…

A causa della crescita costante dell’intero settore, molti opportunity seekers si sono buttati praticamente a capofitto in questo business florido.

E cosa è successo?…che si è creata una vera e propria giungla. Promesse commerciali mirabolanti, tecnologie non funzionanti o peggio contraffatte… praticamente di tutto, come da consuetudine del nostro paese.

Mi sono reso conto che il più delle volte c’era proprio timore al solo pensiero di inserire un apparecchiatura per la medicina estetica all’interno dello studio medico.

Il più delle volte sbattevo contro delle vere e proprie leggende messe in piedi dai vari affaristi dell’ultimo minuto.

Informazioni completamente distorte venivano alimentate ogni giorno a suon di slogan pubblicitari eclatanti e promesse non rispettate. Un vero delirio!

Quindi stufo di quella situazione, e più che altro incazzato dal fatto che per colpa di comportamenti e azioni sconsiderate di altri, dovevo pagarne io le conseguenze, decisi che dovevo far qualcosa, perché quella situazione non mi stava affatto bene.

Quindi studiai la soluzione più appropriata e creai il primo blog in Italia dedicato alla medicina estetica non invasiva e rivolto esclusivamente ai medici liberi professionisti.

E’ stato il primo e più importante passo per divulgare contenuti utili ad una magnitudo di professionisti molto più ampia di quanto ne potessi incontrare io giornalmente.

Il fatto di divulgare informazioni reali, contenuti utili e applicabili sin da subito dai professionisti del settore per sviluppare al meglio le loro attività di medicina estetica, ha abbassato notevolmente la diffidenza nei miei confronti.

E chiaramente, il mio non è un blog che riceve milioni di visite ogni giorno, ma posso dire che ha fatto e continua a fare la differenza.

Più creo articoli con contenuti utili a professionisti del settore come te, più sono letti, più vengono condivisi, conosciuti, e tutto questo puoi immaginare come può diminuire drasticamente la diffidenza nei miei confronti.

Detto questo, potrai capire perché ti consiglio di affiancare al tuo sito vetrina anche un tuo blog dove mostri quello che fai alle persone, e condividi i tuoi pensieri e metodi nei confronti di tematiche inerenti alla medicina e chirurgia estetica.

Il sito web classico è statico, inerme, un manichino da vetrina. Mentre il blog comunica più chi sei. Rispetto ad una fredda vetrina, è piuttosto un’intera sfilata di moda dove puoi esibire i tuoi lavori con un coinvolgimento nettamente superiore sui visitatori.

Attraverso il blog puoi aggiungere continuamente contenuti utili a tutte le persone che vogliono sapere di più su in determinato argomento. Tra quelle persone ci saranno i tuoi pazienti che ti supporteranno condividendo i tuoi articoli, ed in maniera semi-automatica attirerai anche nuovi pazienti.

Inoltre, cosa assai importante, il tuo nome, la tua attività, quello che fai e dici sarà presente costantemente sul web. 24 ore du 24, 7 giorni su 7.

Senza bisogno della tua presenza. Una volta creati i materiali, rimarranno a supporto della tua attività per sempre con te. Mentre tu sei il week end in spa, chi cerca determinate informazioni sulla medicina estetica verrà attratto dai tuoi materiali perché troverà delle risposte alle domande che cercava in rete.

I tuoi materiali potrebbero essere visti da migliaia di persone, e col passare del tempo, se darai contenuti di valore, saranno sempre più condivisi sui vari social e gruppi di riferimento.

E cosa credi che creerà la tua presenza attiva online?

Oltre a portarti più pazienti, riuscirà a crearti autorità nel tuo settore per le persone che vogliono quello che tu offri.

Quindi cosa devi fare per evitare che la tua presenza online non risulti trasparente alla maggior parte delle persone e finire con la convinzione che il sito/blog non funziona?

Devi studiare quale tipo di pazienti vuoi attirare, qual’è il tuo target specifico. Da qui inizia tutta la tua strategia.

Devi sviluppare una strategia che ti consenta di ottenere sempre più visibilità ed attirare i pazienti di un target specifico, e cioè quello che hai scelto.

Devi partire dal tuo angolo d’attacco e focalizzarti su cosa le persone troveranno da te rispetto agli altri medici estetici della tua zona. Quali sono i benefici che puoi dare loro? Quali problemi risolvi?

Devi curare la comunicazione. Niente tecnicismi. Le persone sanno già che sei un medico, parla semplice, vogliono semplicemente capire. La tua abilità di attirare pazienti nuovi sarà direttamente proporzionale anche a quanto semplice rendi i concetti che esprimi.

Parla dei vantaggi e delle soluzioni che puoi dare alle persone. Non ammorbare la tua comunicazione con spiegazioni dettagliate da congresso di medicina estetica. 

Le persone acquistano da te un risultato, non il tuo attestato di partecipazione all’ultimo congresso di medicina e chirurgia estetica.

Queste sono le basi da cui partire.

Seguendo questi semplici consigli potrai evitare di commettere gli errori iniziali che penalizzano la maggior parte dei professionisti. Bloccando la loro crescita con la convinzione che lo strumento sia più importante della strategia.

Spero come sempre di esserti stato utile.

 

Ad maiora.

Michele Colella

 

 

Commenti

Commenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: