Perchè la medicina estetica NON INVASIVA?

Se stai valutando se inserire o meno la medicina estetica non invasiva all’ interno del tuo studio medico o poliambulatorio, è il caso che tu legga questo articolo.

Leggendolo ti renderai conto di quanto i tuoi dubbi, paure e/o curiosità in merito all’inserimento della medicina estetica nei tuoi locali siano del tutto “normali”, e per NORMALI intendo per l’appunto, comuni.

Negli ultimi decenni abbiamo assistito più che ad un’accelerazione, ad una vera e propria crescita propulsiva delle scienze e delle tecnologie ad esse associate. Sembra proprio che la velocità dell’evoluzione tecnologica sia sempre più intensa e in ascesa di anno in anno rispetto al passato.

Questo velocissimo sviluppo della tecnologia ha fatto si che gran parte dei risultati raggiunti al giorno d’oggi, un po’ in tutti i settori tecnologici, erano del tutto impensabili appena qualche anno fa!

Ragion per cui, in medicina estetica, negli ultimi anni, l’attenzione sia da parte dei medici che dei pazienti, si è voltata proprio verso i trattamenti non invasivi.

 

Un tuffo nel passato..

Fino a qualche anno fa, per effettuare determinati trattamenti di medicina estetica, e soprattutto per raggiungere determinati risultati, il paziente non poteva far altro che affidarsi alla medicina estetica invasiva,cioè alla chirurgica estetica.

Inizialmente, la chirurgia estetica, se non per ricostruzioni a seguito di incidenti od eventi brutali, era qualcosa di abbastanza circoscritto a “poche” persone, tra cui in primis le celebrità della TV.

Mentre all’estero, soprattutto in America, ed ancor più in paesi del Sud America come Venezuela e Brasile, la propensione delle persone a sottoporsi alla chirurgia estetica aveva già preso piede molto prima che in Italia. Solo successivamente e man mano che sempre più celebrità si rivolgevano alla chirurgia estetica, anche in Italia si cominciò a diffondere, prima tra i più abbienti e poi tra la maggioranza della popolazione, “il bisogno” del ritocchino.

Man mano che “il bisogno” dell’intervento chirurgico cresceva nella testa delle persone, si è assistito sostanzialmente a due fenomeni principali, e cioè:

 

  1. Diffusione a macchia d’olio degli interventi estetici anche tra le giovanissime = Seno nuovo come regalo dei 18 anni; rinoplastica; liposuzione; lifting ect. Ect.
  2. Diffusione di interventi sempre più invasivi sulla fisionomia della persona = Volti “felini” tutti uguali, effetto viso di plastica con perdita dell’espressività, disarmonia della normale fisionomia del volto e/o del corpo, parti ritoccate in contrasto con l’invecchiamento naturale, utilizzo di sostanze pericolose, ripercussioni gravi sulla salute ect. Ect.

47bf6b0aeafd89cd562bf04df67ababdbaf9d77f95dec731e195f1a2ff4a1d9aorig_main

 

 

large

Ritorno al presente…

Quello che si è visto con l’aumento esponenziale degli interventi di chirurgia estetica degli ultimi anni, e che è 151354321-5b22975e-1f22-4aef-8070-58fe63c71939cresciuto di pari passo anche l’utilizzo eccessivo ed inappropriato, di molti trattamenti.

L’idea di poter disegnare il proprio corpo e viso dal chirurgo estetico ha portato molte persone a tralasciare quella che doveva essere la loro naturale individualità in sacrificio di forme e grandezze dettate dai propri stereotipi.

Questo modus operandi che ha preso piede negli ultimi anni, ha creato dei veri e propri “mostri” . Sono i figli degli eccessi della chirurgia estetica invasiva, che inevitabilmente diventano vittime non solo di scherno e disagio sociale, ma purtroppo, molte volte subiscono anche gravi ripercussioni sulla loro salute.

Tutti questi eccessi avvenuti nel corso degli ultimi anni per via degli inopportuni ricorsi alla medicina estetica invasiva non hanno fatto altro che spaventare le persone, allontanandole  e creando un alone di paura e terrore che aleggia ingiustificatamente su tutto il mondo della medicina estetica, invasiva e non invasiva.

barbieForse ti sembrerà strano, ma ti garantisco che per molti tuoi pazienti non esiste una differenza sostanziale tra medicina estetica invasiva e non invasiva. E non è una questione di ignoranza, è semplicemente che non sono adeguatamente informati sulla tematica, sia perché non a tutti piace approfondire, sia perché preferiscono informarsi da quello che per loro è un punto di riferimento, e cioè il loro medico…si proprio tu!

Anche perché, se consideri l’ enorme confusione che scaturisce a seguito delle migliaia ed infinite proposte di bellezza facile e veloce propinate dalle centinaia di pubblicità, proposte in mille salse diverse, comprenderai perfettamente perchè è quasi impossibile per i tuoi pazienti starci dietro!!

E sono certo che non vorrai sentirtelo dire, ma devo..

È anche compito tuo spiegare ai tuoi pazienti la differenza tra la medicina estetica invasiva e non invasiva.

La differenza tra un trattamento di acido ialuronico iniettato tramite siringa e lo stesso trattamento di acido ialuronico somministrato senza nessun ago, senza dolore, senza nessun esito post-trattamento, con lo stesso risultato, grazie all’ elettroporazione, è un traguardo raggiunto dalla medicina estetica non invasiva, ma sei tu il medico, e sei tu a doverglielo spiegare!

Se hanno bisogno di un trattamento efficace con risultati evidenti sin da subito, che non vada ad alterare i naturali equilibri della propria fisionomia, ed hanno anche l’esigenza di eliminare le rughe del volto, stendendo la pelle o rassodando i tessuti del corpo, sarà compito tuo sottoporli a delle sedute di radiofrequenza.

Se invece i tuoi pazienti hanno esigenze più specifiche, con il bisogno di portare indietro le lancette dell’orologio di qualche hanno in modo graduale e duraturo senza alterare la NATURALE armonia dei lineamenti, allora li potrai indirizzare sull’ unico rimedio non invasivo esistente in grado di sostituire il bisturi del lifting chirurgico:

Gli ultrasuoni focalizzati.

Sì perché ad oggi, la tecnologia ti permette di raggiungere i tessuti più profondi(SMAS) senza intaccare le aree circostanti e raggiungere livelli simili a trattamenti di alta invasività come il lifting. Se vuoi capire meglio cosa è in grado di fare e come funziona, ti invito a leggere questo articolo dove ne parlo in maniera approfondita e potrai renderti conto del valore che potrebbe apportare alla tua attività.

 

Oppure se anche le tue pazienti rientrano nel 50% delle donne che soffrono di capillari ingrossati sulle gambe, puoi proporre di eliminarli all’istante con la luce pulsata.

Senza utilizzare prodotti chimici da iniettare come le sclerosanti, ma in maniera meno invasiva e più rapida.

E se le  tue pazienti non rientrano nella statistica delle donne che soffrono di capillari dilatati alle gambe (non ci credo), allora con la stessa tecnologia puoi accontentare i maschietti che ormai non rinunciano più alla depilazione ma solo alla dolorosissima e odiatissima (per noi uomini!) ceretta!

Inoltre, se poi avrai anche qualche paziente con dei problemi di macchie sulla pelle, oppure couperose, acne, teleangectasie, da risolvere in brevi sedute non invasive, non sarà mica un problema vero?

Perchè riuscirai a risolvere tutte le loro richieste con un unica tecnologia laser, devi solo sapere qual’è quella più adatta a te.

Se invece vuoi possedere la soluzione a un problema che piuttosto di un “semplice” inestetismo è un vero e proprio disagio, allora puoi sottoporre le tue pazienti alla CARBOSSITERAPIA.

Il disagio chiamato cellulite, oggi purtroppo accomuna sia la signora di 55 anni che la ragazzina di 20.

Le onde d’urto ti consentiranno di dimostrare la loro evidente efficacia già dalla prima seduta!

E come credi che reagisca una paziente a cui gli hai appena trovato una soluzione al suo disagio o peggio complesso?!?

Avere la soluzione a un problema che sembra irrisolvibile con i comuni “rimedi” disponibili sul mercato, non è cosa da poco!

E chi ha la cellulite lo sa bene!

Inoltre come se non bastasse, potrai usare la stessa tecnologia anche per trattare il compagno della tua paziente che è in cura da te per la cellulite. Lui non ha la cellulite (si spera) ma ha delle calcificazioni ossee, che tu potrai trattare perchè avrai anche il manipolo radiale per la fisioterapia.

 

È così via… potrei continuare a fare esempi con tutti gli altri trattamenti che la medicina estetica non invasiva ti consente di effettuare al giorno d’oggi, ma preferisco tagliar corto, anche perché il concetto non cambia in base alle metodiche utilizzate.

Chiaramente le tecnologie devono essere utilizzate nel giusto contesto, con il supporto di cui necessiti sia se hai uno tuo studio medico o un poliambulatorio e un’ adeguata formazione medicale.

 

 

Al prossimo articolo…

 

Michele Colella

 

 

L’efficacia è la misura della verità.

 

 

Commenti

Commenti

1 commento su “Perchè la medicina estetica NON INVASIVA?”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: