Il needline o microneedling è una pratica assai diffusa nelle medicina estetica, e non solo.
Più avanti spiegherò anche il significato di quel “non solo” utilizzato qui sopra, ma ora mi concentrerò sul perchè preferire Raffine a un comune dermaroller e perché è un’ottimo acquisto per la tua attività di medicina estetica, anche come prima apparecchiatura.
Spopolano ormai da anni sul web video, recensioni, articoli e testimonianze da parte di youtuber, blogger, pazienti e medici che utilizzato questa tecnica per il trattamento non chirurgico e non ablativo di moltissimi inestetismi cutanei.
E’ sicuramente uno dei trattamenti tra i più discussi in rete e di conseguenza attira un sacco di curiosità tra le pazienti nella vita reale.
In cosa consiste il needling o microneedling?
La tecnica si basa sulla stimolazione meccanica e naturale attuata da tanti piccolissimi aghi che penetrano nei tessuti da trattare.
I micro-aghi entrano nella parte superficiale del derma e con dei “micro-fori” appunto stimolano la conseguente produzione di collegare ed elastina.
Il trattamento è abbastanza veloce, circa 20-30 minuti a seduta per un viso, ma chiaramente dipende dalle dimensioni del viso e delle diverse aree da trattare.
Di norma il trattamento si ripete in due o tre sedute intervallate da circa un mese. Ovviamente anche qui dipende dall’accurata analisi del medico estetico e dall’entità dell’inestetismo da trattare alla paziente.
E’ un’ottima tecnica di ringiovanimento ed eliminazione di moltissimi inestetismi comuni soprattutto tra le donne.
E’ un trattamento molto conosciuto a livello mediatico, ed è molto richiesto soprattutto da chi ovviamente non ha paura degli aghi, ma vuole un risultato efficace e naturale al 100%, senza utilizzare sostanze o farmaci.
E’ una tecnica estremamente versatile e dai costi davvero contenuti per lo studio medico. Non necessita di manutenzione, non si usura, e non ha bisogno di ricariche o pezzi di ricambio costosi per l’utilizzo.
Con il needling è possibile trattare tantissimi inestetismi come:
-
Cicatrici da acne
-
Cicatrici comuni
-
Alopecia
-
Ringiovanimento della pelle
-
Smagliature
-
Tonicità cutanea e rimodernamento
-
Miglioramento della porosità cutanea
-
Iperpgmentaione
-
Stimolazione della produzione di collagene
-
Eliminazione delle rughe
Perchè preferire Raffine a un comune derma roller.
Partirò da un concetto fondamentale da cui sbrogliare la matassa e venire a capo per dimostrarti perché dovresti avere un alleato così potente come Raffine nel tuo ambulatorio medico.
Inizialmente la tecnica del needling partì con uno strumento semplice e intuitivo a prima vista. Un manipolo collegato a un “mini rullo” ricoperto da centinaia di micro-aghi.
Comunemente chiamato derma roller.
E fin qui tutto bene. Fin quando devi stimolare i fibroblasti a produrre collagene ed elastina va tutto bene.
Un trattamento semplice, pratico e molto efficace.
Ma come tutte le cose in natura, c’è stata un’evoluzione e miglioramento della tecnica. Per cui sono nate diverse apparecchiature che utilizzano la stessa tecnica del micro needling, tra cui l’elettromedicale Raffine.
Detto ciò, posso dirti ora perché ho scelto di proporre ai miei clienti Raffine rispetto a un derma roller comune e rispetto ad un’altro device simile ma non uguale.
Come già saprai se mi segui da un po’, il mio impegno quotidiano è aiutare a scegliere le apparecchiature più produttive da inserire all’interno degli studi medici, in modo da ridurre al minimo i costi di gestione e massimizzare nel più breve tempo possibile il recupero dell’investimento.
Quindi parto dalle caratteristiche migliorate di Raffine rispetto alla vecchia e tradizionale tecnica.
E parto da tre caratteristiche principali.
1. Raffine è più efficace in termini di risultato.
Con la vecchia tecnica manuale il medico che la utilizzava non aveva la possibilità di adattare la profondità degli aghi in base alla zona da trattare.
Capirai subito come la profondità del tessuto target da stimolare sia differente a seconda delle zone da trattare. Se pass dalla fronte alle guance cambia la profondità dei tessuti da stimolare, e ancor più se vorrai trattare il corpo.
Questo fattore obbligava il medico ad utilizzare più derma roller contemporaneamente se voleva ottenere il massimo risultato dal trattamento.
Ovviamente gli aghi devono essere sterili, ed utilizzare tre o quattro derma roller alla volta significava anche aumentare i costi di gestione a carico del professionista.
Oltre al costo dei singoli strumenti, doveva poi gestire la loro sterilizzazione.
Con Raffine il problema è praticamente risolto. In quanto l’apparecchiatura a disposizione permette al medico di cambiare la profondità degli aghi con un semplice e velocissimo gesto rotatorio alla sua estremità.
Inoltre, la penetrazione degli aghi in maniera perpendicolare al tessuto permette di creare uno stimolo, ma di contenere il danno provocato dall’introduzione degli aghi.
2. Meno invasivo
La penetrazione degli aghi del rullo invece danneggia più del dovuto i tessuti proprio perché quando entrano non sono sempre perpendicolari a causa della forma del rullo.
Questo cosa comporta?
Che gli aghi guidati dal rullo entreranno nella cute prima in maniera trasversale, per poi solcare il proprio spazio in maniera perpendicolare all’avanzare del rullo e di conseguenza creare un danno maggiore e assolutamente ingiustificato sui tessuti alla loro uscita.
Purché il trattamento abbia effetto, è sufficiente stimolare i tessuti con dei micro-fori multipli e di poco distanziati gli uni dagli altri.
Invece con un derma roller classico si ottiene un esito molto più invasivo sia in termini percettivi sui pazienti perché ovviamente le zone trattate sanguineranno di più, ma anche in termini di recupero post-trattamento.
Fattori estremamente importanti se non vuoi far ricordare il trattamento ai tuoi pazienti come una maschera di sangue alquanto inquietante e altamente repulsiva per i più sensibili.
3. Un trattamento più facile da proporre ai tuoi pazienti.
Siamo nell’era del non invasivo. La gente vuole tutto e subito, senza troppi fronzoli a cui pensare.
Riuscire a garantire risultati grandiosi alle tue pazienti senza compromettere la loro vita sociale, gli impegni quotidiani e gli sguardi indiscreti, è un fattore importantissimo per far crescere la tua attività di medicina estetica in maniera sana e possente.
Viviamo nell’era della medicina e chirurgia estetica non invasiva. E riuscire a proporre un trattamento di micro needling senza trasformare i visi delle tue pazienti in maschere di sangue, è molto più semplice e veloce.
Inoltre, effettuando trattamenti di micro needling con Raffine riuscirai a ridurre totalmente il dolore che invece accuserebbero maggiormente con la tecnica tradizionale del derma roller.
In ultima analisi, ma non meno importante, il fattore “percezione” che dai ai tuoi pazienti.
Ne ho parlato diverse volte ma è molto importante capirlo a fondo.
Ti faccio un esempio chiaro e diretto.
La signora maria ha tanto sentito parlare di needling, e incuriosita cerca informazioni, ovviamente sul web.
E fin qui nulla di male.
Peccato però che la signora maria, non essendo del settore, visualizza tra le sue ricerche una soluzione alquanto conveniente.
Trova a portata di un solo click, su Amazon una vasta scelta di derma roller a pochi euro.
La signora Maria ovviamente non sa che ci sono dei dispositivi medici ed altri per uso casalingo o per estetica professionale (estetiste).
E quindi convinta dell’affare, sapendo che da te invece gli sarebbe costato dai € 200 in su, clicca all’istante la fantastica occasione di avere ciò che tanto desiderava ad un prezzo così irrisorio, che giustificherà anche la mancanza di risultati.
Detto ciò, quello che mi preme sottolineare è che avere a disposizione tecnologie efficaci e produttive nel tuo studio medico, ti posiziona in maniera automatica nella testa delle persone come un professionista che investe in innovazione e tecnologie, che rimane costantemente aggiornato e che di conseguenza tiene alle proprie pazienti.
Al contrario, un professionista che non investe in apparecchiature innovative che potrebbero garantire risultati veloci, non invasivi e meno impegnativi alle proprie pazienti, non potrebbe che essere visto come uno a cui non gliene può fregar di meno delle mutevoli esigenze dei propri pazienti.
Lascio dedurre a te, a parità di competenze tecniche e dividendo lo stesso territorio, quali professionisti saranno più ricercati tra chi non utilizza apparecchiature all’avanguardia e chi invece supporta la propria attività con tecnologie efficaci, produttive e non invasive.
Perché scegliere Raffine come prima apparecchiatura se sei agli inizi, e non solo.
La risposta è tanto semplice, quanto per nulla scontata.
Ogni giorno vedo costantemente un sacco di professionisti che fan fatica ad utilizzare un macchinario piuttosto che un’altro, semplicemente perché purtroppo non hanno avuto le informazioni necessarie per valutare se una determinata apparecchiatura potesse essere produttiva o meno nella propria attività.
Raffine è un’apparecchiatura che racchiude tutte le caratteristiche di cui hai bisogno per valutarne un inserimento proficuo nella tua attività.
Considera che, il costo medio di una seduta di micro needling è venduta a € 250. Ora posto che l’unica cosa devi cambiare al Raffine sono gli aghi ovviamente monouso che costano pochi euro, il resto è tutto guadagno pulito per te.
Considera che parlo di un elettromedicale, quindi ad uso esclusivamente medico che ha un costo inferiore ai € 1.000. Vuol dire che praticamente te lo ripaghi con le primissime sedute di micro needling.
Inoltre è portatile, e ciò aumenta in maniera esponenziale la sua produttività.
Sopratutto se sei agli inizia, forse è più probabile che ancora non hai uno studio tutto tuo e ti appoggi ad altri ambulatori. Bene, con Raffine potrai ottimizzare il tuo investimento portandolo sempre con te, facendo i tuoi trattamenti ovunque lavori, senza regalare i tuoi pazienti ad altri studi che effettuano micro needling nelle vicinanze.
Spero di esserti stato d’aiuto a comprendere meglio le opportunità che questa piccola ma efficace tecnologia potrebbe apportare al tuo studio e alla tua attività di medicina estetica.
Ad maiora!
Michele Colella
Se lavori in Emilia-Romagna e vuoi più informazioni su come inserire il Raffine all’interno della tua attività, compila il modulo qui sotto. Ti risponderò il prima possibile.