Come si fa gli auguri il medico estetico di successo.

I miei più sentiti Auguri…grazie anche a te e famiglia.

Quante volte te lo sei già sentito dire e lo sentirai ancora nei prossimi giorni?!

Che tu sia già esausto o entusiasta di tutti gli auguri sdolcinati ricevuti fin’ora, una cosa è certa, gli auguri “a te e famiglia”, “a te e i tuoi cari”, “a te e alle persone a te care” e via discorrendo, è un augurio a cui ci tieni e ti fa piacere pensare che le cose vadano sempre bene per loro.

Augurare del bene ai propri cari è normale. Ma oltre ad augurare e ricevere volentieri tali auguri, è altrettanto normale agire e quindi far qualcosa per salvaguardare i tuoi cari?

Certo non tutti i fattori dipendono da te, ma come la mettiamo con quei fattori che invece dipendono proprio da te?

Augurare il meglio ai propri cari, vuol dire anche provare quel sentimento di protezione nei loro confronti. Perché la vita è bella, ma il costo della sua bellezza è caro. Il prezzo comprende anche scontrarsi con eventi inaspettati, o che perlomeno fino a quando non accadono, non ci avremmo mai pensato.

Potersi permettere di salvaguardare la vecchiaia dei propri genitori, è uno dei tanti modi per proteggere i propri cari. Magari è anche grazie ai loro sacrifici se hai studiato all’università, fatto la specializzazione ed hai potuto dedicare gran parte della tua vita alla formazione.

Di fatti è anche merito loro se oggi il giovane ragazzo o ragazza di allora, è diventato/a un medico di successo che guadagna a sufficienza per garantirgli la vita che si meritano.

Se hai dei figli, avrai sicuramente la preoccupazione per il loro futuro e vorrai solo il meglio per loro. Un percorso di studi eccellente, una vita piena di soddisfazioni e tanti traguardi da raggiungere.

Ma se tutto questo un giorno non fosse possibile per un errore di calcolo, o peggio per un errore di percezione che hai commesso, come la mettiamo con la tua coscienza?

Riusciresti a dormire sereno sapendo che avresti potuto fare di più per salvare la stabilità economica della tua famiglia, garantire un percorso di studi migliore per i tuoi figli, una vita ricca di soddisfazioni per tuo marito o tua moglie, ma invece ti sei semplicemente accontentato di fare il minimo sindacale?

COSA VOGLIO DIRE?

Voglio dire che una barca non è fatta per stare ferma in un porto, ma è fatta per navigare. E il mare può riservare diverse sorprese inaspettate.

Per navigare in qualsiasi condizione, per garantire la sicurezza dei tuoi famigliari che sono a bordo, hai una forte responsabilità, ed è quella di non limitarti a costruire una barca che galleggia e basta.

La tua barca deve essere pronta ad affrontare qualsiasi condizione del mare. Che sia sereno o in tempesta, non puoi permetterti di affidare la tua serenità, il tuo futuro e ancor più importante quello dei tuoi cari, alla fortuna o alla speranza che il mare sia sempre piatto e propizio ad una confortevole navigazione.

Per responsabilità nei confronti dei tuoi cari devi garantirgli una barca che sia in grado di affrontare il mare in ogni condizione.

IL FATTORE SUCCESSO.

Se c’è una cosa che mi ha sempre affascinato sin da piccolo è osservare come si comportano i grandi uomini. Mi è sempre piaciuto capire come funzionasse la loro testa, quali meccanismi mentali e quali azioni ci fossero dietro i loro successi.

Studiandoli sui libri, osservandoli più da vicino e,dove potendo, conoscendoli di persona, sono riuscito a carpire tantissimi meccanismi mentali, abitudini e attitudini completamente sottovalutati e che li distinguono dalla maggior parte delle persone.

Senza fare un trattato motivazionale, potrei riassumere in maniera iper-super-semplificata che il loro successo è sorretto da tre colonne portanti:

Ambizione – Voglia di migliorarsi sempre – Crescere sempre più

Determinazione

Guardare oltre

Che se volgiamo traslare immediatamente queste caratteristiche in un uomo-donna che non hanno e non avranno mai successo, sono esattamente queste caratteristiche:

Accontentarsi – Non migliorarsi mai – Rimanere sempre uguali
Scoraggiarsi subito
Fermarsi nella mediocrità – Accettare la visione delle masse

Quando parlo di uomini e donne di successo, oltre ai personaggi e leader storici, parlo ovviamente anche di medici e chirurghi estetici. Che grazie al mio lavoro incontro quotidianamente ed ho modo di parlarci direttamente per sapere le motivazioni delle loro convinzioni e approcci a determinate situazioni.

Il fattore impagabile del mio lavoro, è proprio questo.

Conoscere una moltitudine eterogenea di medici professionisti che hanno convinzioni ed approcci differenti alla loro carriera e di conseguenza alla vita in generale.

Ho la fortuna di parlare con il professionista rinomato e di successo del mondo della medicina estetica, e nello stesso giorno parlare con un altro medico professionista che magari non risulta neanche nelle ricerche di Google.

E non lo dico in modo ironico ma estremamente serio e quasi funesto. In Italia abbiamo ancora medici che al grido di “c’è la crisi”, nonostante siano liberi professionisti, se fai una ricerca sul web il loro nome non risulta ancora!

Detto ciò, ho già ampiamente approfondito questi aspetti di cui non dovrei neanche parlare nel 2018, quindi focalizziamoci per chi è già avanti.

LE CARATTERISTICHE DEL MEDICO DI SUCCESSO.

1. L’ambizione

Ambizione – Voglia di migliorarsi sempre – Crescere sempre più

Sicuramente il motore che spinge il medico di successo a diventare un punto di riferimento nella medicina e chirurgia estetica è in primis l’ambizione. La voglia di migliorarsi sempre più.

Quell’ approccio mentale che gli amanti di Steve jobs amano tanto condividere sui social ma che a quanto pare nella realtà è poco praticato: Siate affamati.

Per me qualsiasi libero professionista dovrebbe avere naturalmente una forte dose di ambizione. Che non è il significato utilizzato frequentemente nell’accezione più negativa, come quella di voler tutto per se, di essere ingordi o senza scrupoli pur di avere ciò che si vuole.

In senso positivo, è il desiderio legittimo di migliorare la propria posizione o di essere valutato secondo i propri meriti.

Per questo l’ambizione è appunto il motore del libero professionista o imprenditore di successo.

 

2. Il medico di successo e la determinazione

Se l’ambizione è il motore propulsore verso il successo, la determinazione è il carburante.

Se c’è una cosa certa è che nella vita puoi avere tutta l’ambizione che vuoi, ma se non hai la forza necessaria di rialzarti ogni volta che cadi, di portare avanti con grinta i tuoi progetti, di lottare con le unghie e con i denti pur di realizzare il tuo sogno, non avrai mai carburante a sufficienza per raggiungere il successo ambito.

L’ambizione senza determinazione lascia il posto alla presunzione. Che è ben altra cosa.

Ogni giorno incontro medici professionisti che si lamentano della crisi. Ogni giorno incontro medici professionisti di successo che hanno l’agenda extra-colma di appuntamenti.

Entrambi vivono nella stessa realtà, ma in due mondi completamente differenti. Un motivo ci sarà?

Si, i primi molto probabilmente reputano il successo dei secondi alla loro fortuna. I secondi invece, i medici di successo, sono troppo impegnati a costruirsi la loro fortuna da se.

3. Il medico di successo e il “Guardare oltre”.

Riprendendo il buon vecchio Steve Jobs, questa volta con la seconda parte del “Siate affamati, Siate folli!”

 

Quello che intendeva uno degli uomini più influenti della storia, è il concetto di vedere oltre. Come al solito strumentalizzato in un concetto di eccentricità e stravaganza sterile e fine a se stessa.

Jobs come tanti leader, luminari e persone di successo, vedeva oltre quello che i suoi concorrenti o colleghi erano abituati a riconoscere nella loro realtà.

Tutte le persone di successo hanno la loro visione. Riescono ad anticipare i tempi, a guardare oltre alla consuetudine del loro settore, ad andare oltre la mediocre mentalità che li circonda. In questo sono rivoluzionari.

E grazie alla loro ambizione e determinazione, giorno dopo giorno aggiungono un mattone in più alla costruzione del loro successo.

Alle porte del 2018 incontro ancora molti medici e chirurghi estetici che non utilizzano tecnologie all’avanguardia a supporto della loro attività. Alcuni di questi sono ancora seriamente convinti di andare avanti “solo con le loro mani”.

Peccato però che casualmente tutti i medici e chirurghi estetici di successo, integrano il loro lavoro con tecnologie all’avanguardia al fine di garantire risultati sempre meno invasivi, più ottimali e più rapidi ai loro pazienti.

Purtroppo i vari furboni del “io utilizzo solo le mie mani” che sono gratis e non mi costano nulla, non potranno mai comprendere l’importanza dell’innovazione tecnologica necessaria per lo sviluppo della loro professione.

Importanza che d’altronde invece viene ben percepita dai loro pazienti.

Pazienti che il più delle volte sono molto più informati dei loro medici che invece ignorano totalmente la direzione verso cui va il mondo. Con la veloce diffusione delle informazioni e l’accesso rapido al web le pazienti di oggi sono sempre più informate sulle ultime novità scientifiche e tecnologiche che risolvono dei loro problemi estetici.

Una paziente, per quanto possa essere considerata fidelizzata, se non ha una risposta adeguata alle sue esigenze, se non può sottoporsi ad interventi senza esiti e da pausa pranzo nel tuo studio, si sentirà costretta a cercare altrove quello che vuole. E non è questione di cattiveria o meno.

Dulcis in fundo

Appendere gli attestati di partecipazioni di corsi e congressi in bella mostra sul muro della sala d’attesa, non è una strategia di marketing vincente!

Ma soprattutto non basterà a far percepire il medico come un punto di riferimento della medicina estetica nel suo territorio.

Auguri di buone feste….a te e famiglia!

Ad maiora.

Michele Colella

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Commenti

Commenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: