La truffa del management in medicina estetica? Scopri come far crescere la tua attività senza investire un euro.

Cosa c’entra ora il management con la truffa e con la medicina estetica?

Tutto! O forse anche più… ed ora ti spiego subitissimo il perché..

Per quanto tu sia convinto di essere “solo” un medico, devi cominciare a comprendere quanto prima che sei allo stesso modo anche un imprenditore. Prima ti metti in testa che essere un medico estetico e libero professionista non significa appartenere ad una categoria a se stante, prima ne usciamo fuori.

Chiarisco il concetto.

Sei un medico estetico, in libera professione. Hai un tuo ambulatorio medico, hai una tua partita iva, paghi delle tasse (sempre troppe), denunci i tuoi redditi, forse ti lasciano scaricare qualche spesa per l’attività, se vai a lavoro guadagni e se guadagni mangi, altrimenti nasba, nada, zero… proprio come qualsiasi altra partita iva italiana.

E allora spiegami, perché tu a differenza di altri liberi professioni e aziende non dovresti interessarti a termini come management, marketing, social marketing e così via?!!

No spiegamelo, perché io sinceramente non l’ho ancora capito!

Ogni giorno mi scontro contro dei muri durissimi costruiti su percezioni errate della realtà, per di più circoscritta agli anni ’80…se va bene!

Bisogna che chiariamo subito un concetto dentro di te, prima che sia troppo tardi. E per troppo tardi faccio riferimento a quando inizierai – spero di no- ad incolpare le circostanze esterne per ogni sfiga che ti accade nel tuo lavoro. Tipo la crisi, per fare un esempio.

Quello che ci tengo a dirti è che tu sei un medico estetico, magari anche un ottimo professionista, ma ti devi considerare imprenditore di te stesso, anche se sei solo, oppure se hai dipendenti sei proprio un imprenditore, oltre ad essere medico.

Detto ciò, credo che fissare i concetti fondamentali belli chiari in testa, sia il primo passo per instradarci nella direzione giusta e perseguire i nostri migliori obiettivi.

Ecco, gli obiettivi sono il secondo punto. Ma ne parleremo più avanti.

Quindi se non fosse ancora chiaro, il management in medicina estetica come in tutti gli altri settori, non è una truffa! Anzi è indispensabile per lo sviluppo sano della tua attività.

Ma cos’è il Management?

Detto chiaramente e con poche parole:

Attività di gestione nell’impresa privata e pubblica o in altre organizzazioni complesse

Fonte: http://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=management

Se ora stai pensando che perché lavori solo non avrai bisogno di questo articolo, ti sbagli di grosso.

Continua a leggere e vedrai come potrai migliorare il tuo management  nella tua attività ed aumentare di conseguenza la tua produttività senza dover assumere neppure un’ assistente.

Quindi, quello che voglio approfondire ora, è un aspetto molto importante per  aiutarti a raggiungere il prima possibile il successo come medico estetico e professionista. Così da garantirti le soddisfazioni che meriti.

Molte volte mi capita di notare quanto effettivamente molte procedure “quotidiane” all’interno degli studi medici, siano abbastanza disorganizzate o a volte meglio e ben organizzate ma in maniera eccessivamente macchinosa e con procedure elefantiache.

Parlo di tutte le azioni che sei obbligato a svolgere nel tuo lavoro. Come rispondere al telefono, prendere gli appuntamenti coi pazienti, magari riattivare quelli che non vedi da un po’, rispettare le scadenze fiscali, gestire le mail, confermare gli appuntamenti, gestire gli ordini… ect. ect. ect..

Come detto prima, tutti i liberi professionisti hanno delle procedure da svolgere per espletare al meglio il proprio lavoro. E tu, a maggior ragione che sei un medico, non dovresti essere distratto dalle mille cose da fare meno importanti perché non occorre la tua bravura da medico per svolgerle.

Mentre invece continui a svolgere tutte quelle mansioni di importanza minore e che potrebbero fare altri anziché tu. Tipo avere la testa piena di cose da fare come post-it attaccati dappertutto che ti ottenebrano il cervello e ti impediscono di avere la mente carica e focalizzata sul tuo vero lavoro.

Dedicare le tue attenzioni a tutte quelle azioni di routine, che per farla breve sono quelle che si possono calendarizzare, appesantiscono enormemente la tua giornata, togliendoti sopratutto energie da quello che è il tuo vero lavoro, ed è quello che dovresti fare al massimo delle tue possibilità.

E cioè, il medico estetico.

<<Si ma io sono solo e non riesco a fare diversamente. Devo badare a tutto io.>>

Ok, ma se ti dicessi che potresti avere un aiuto quasi paragonabile ad un’assistente, ma senza assumerne una?

E allora chi ha degli assistenti mi risponderebbe più o meno così:

<< Io ho degli assistenti, ma ci devo essere sempre io a guardare quello che fanno altrimenti non sanno dove mettere le mani e fanno casini>>

Ok, se hai già degli assistenti ed hanno ancora bisogno della tua supervisione, molto probabilmente rientri tra queste tre ipotesi:

  1. Hanno iniziato da qualche settimana ed hanno bisogno di tempo per diventare autonomi.
  2. Non gli hai diviso bene i compiti del loro lavoro. Diviso intendo che ognuno deve essere responsabile di un compito all’interno della tua attività. Non si devono accavallare i ruoli tra di loro.
  3. Forse sono più portati per un’altro lavoro.

Concentriamoci sulla seconda ipotesi.

Il modo migliore che avrai per capire come migliorare, è monitorare da dove nascono gli errori nel tuo sistema di lavoro. I miglioramenti che puoi apportare alle diverse procedure della tua attività, ed è anche il modo migliore per capire con chi complimentarsi e magari premiare perchè lavora bene e supporta con competenza e professionalità il tuo studio medico.

Molte volte, molti imprenditori (si ci sei anche tu che sei un medico estetico all’interno della categoria), non si rendono conto quanto sia importante dare dei compiti ben distinti e univoci ai propri collaboratori. Nell’incarico dato si deve ridurre il più possibile la variante personale del dipendente.

Questo no perché il tuo collaboratore sia un deficiente o non sappia quello che fa, ma perché, soprattutto all’inizio, sei tu che devi sapere quello che loro devono fare. Quindi li dovresti incanalare in un lavoro fatto di procedure. Si, dovresti adottare lo stesso ragionamento medico scientifico.

Voi usate i protocolli come linee guida, e i tuoi dipendenti devono usare le procedure che tu li hai precostituito come i 10 comandamenti. Il loro lavoro deve essere tutto organizzato in step all’interno di un sistema. Come viaggiare su dei binari. Non si esce da li, si segue il protocollo.

Allora vedrai che il tuo intervento servirà sempre meno. Quando pian piano inizieranno ad assimilare le procedure che gli hai assegnato, cominceranno a metabolizzare il tuo sistema, e con il tempo, i più bravi e volenterosi, saranno in grado di essere autonomi e riusciranno a darti una grande mano nella gestione del tuo studio medico, e saranno d’aiuto anche per gli altri collaboratori.

Certo, creare le procedure e dividere i compiti di ognuno, vuol dire anche fare del lavoro in più. Ma solo nella fase iniziale. Preso poi piede il meccanismo, con tutti i suoi ingranaggi, girerà per conto suo, senza tutto quel lavoro “di schiena” che ad oggi, quotidianamente, ti assorbe gran parte delle tue energie e ti fa tornare a casa stanco e stressato.

Fin quando la tua testa sarà impegnata dietro a tutte le pippe quotidiane non riuscirai mai a lavorare tranquillo, ci sarà sempre qualcuno che interromperà il tuo lavoro perché ha bisogno di un’informazione o di un tuo parere.

Inoltre, questa mancanza di organizzazione rallenterà tutte le attività produttive del tuo studio medico. Perché ogni volta che un collaboratore ha bisogno di chiederti qualcosa dovrà aspettare te, accantonando le altre cose da fase che si andranno a sommare a tutto il resto.

Per di più, sai bene quanto sia snervante ripetere delle indicazioni già dette, più volte a più persone. E sai benissimo che continuerai a ripeterle in futuro semplicemente perché non hai mai smesso.

Ecco a cosa ti serve il management nel tuo studio medico.

Cosa diresti se avessi un bel sistema dietro le spalle a proteggerti da tutte quelle seccature quotidiane che invece potresti delegare ma non puoi perché sei solo?

Oppure hai dei collaboratori con te ma sono già oberati di lavoro?

Quello che ti può salvare in questi contesti è solo l’organizzazione e l’ottimizzazione del tuo lavoro. Il management appunto.

E per organizzare con il massimo ricavo di guadagno e di tempo la tua attività di medicina estetica, hai bisogno di un sistema anche per il tuo lavoro, non solo per quello dei collaboratori.

Hai bisogno di ricavare il massimo dalla tua attività di medicina estetica e spremere più che puoi le risorse di guadagno che hai già a disposizione nel tuo studio medico.

E’ come se tu avessi dei giacimenti di petrolio. E siccome hai tutte le trivelle di un’unica misura, non sai mai quanto petrolio abbandoni agli altri perché arrivato a una certa profondità tu smetti di attingere.

Logicamente non sai che esistono diverse dimensioni di giacimenti perché da sopra, ad occhi nudi non vedi quanto petrolio c’è ancora sotto i tuoi piedi. Ti servirebbe uno strumento per monitorare quanto investire su quel giacimento, e non abbandonarlo senza averne ricavato il massimo guadagno.

Così facendo, corri il rischio di lasciare sul piatto gran parte dei tuoi guadagni, Magari il valore di un solo giacimento, ne potrebbe compensare altri e tre più piccoli, senza però sprecare energie e risorse per spostare le tue trivelle e cercare altri giacimenti.

Il problema è quando te ne accorgi. Si hai letto bene. Perché fin quanto non ci fai caso tutto sembra normale. Anche perché la maggior parte degli imprenditori in Italia lavora così.

In costante ricerca di nuovi giacimenti, e non comprendono che invece bisognerebbe ottimizzare le proprie risorse di guadagno ed energie per estrarre tutto quello che c’è all’interno di quel giacimento, e non abbandonarlo alla concorrenza.

Tutto questo per dirti che dovresti avere sempre a disposizione, un sistema affidabile e collaudato per sviluppare il più possibile la tua attività di medicina estetica ottimizzando il tuo lavoro.

Come dovresti avere a disposizione sempre un sistema per organizzare il lavoro dei tuoi collaboratori, dovresti averne uno per te. Un sistema per sviluppare la tua attività di medicina estetica.

Un sistema di marketing che ti aiuti ad attirare nuovi pazienti, un sistema che ti consenta di far riavvicinare quelli che non vedi da tempo, un sistema che ti consente di rendere ogni paziente più redditizio per te e la tua attività, e così via.

Quello che voglio darti con questo articolo, oltre ai contenuti che spero ti servano per trovare nuovi spunti e magari sbloccare degli impasse all’interno della tua attività di medico estetico, è un sistema che ti organizza a monte, tutti quegli impegni più “spiccioli”,ma che come dicevamo prima, ostruiscono il flusso del tuo lavoro.

Ad oggi ci sono dei programmi che ci aiutano ad automatizzare quei processi, che per l’appunto, non hanno bisogno di nulla di più che del lavoro iniziale per organizzarli.

Uno di questo è un buon CRM. Il tuo studio ne dovrebbe avere uno per organizzare e soprattutto sincronizzare tutte le attività che dovrebbe fare una persona dedicata agli appuntamenti dei tuoi pazienti, alle conferme, a mandare mail, a mandare inviti per pazienti particolari, a promuovere le tue attività, registrare e gestire tutta l’anagrafica dei tuoi pazienti da un’unico posto, senza impazzire con mille programmi e gestionali.

Sicuramente lo scopo di questo articolo non è fare pubblicità al CRM che ti sto per parlare. Non è mio interesse, ne economico ne di altro genere.

Il CRM in questione è ZOHO CRM.

Perché parlo bene di questo crm in particolare?

Semplicemente perché lo utilizzo io per primo. 

Se già utilizzi un’altro CRM e ti trovi bene, ottimo. L’importante è utilizzarlo perchè fa la differenza per lo sviluppo del tuo studio medico.

Io, da tempo cercavo una soluzione come Zoho CRM . E devo dire che mi trovo davvero bene. Hanno un’ottima assistenza, indispensabile per chi come me non è più evoluto di una scimmia davanti ad un computer.

E’ tutto in italiano, semplice ed intuitivo. Oltretutto organizzano gratuitamente anche dei webinar dove insegnano a utilizzarlo. Ed in più puoi usufruire della versione gratuita.

Se vuoi vedere come funziona ti allego il link qui sotto:

>> ZOHO CRM <<

Siccome so cosa vuol dire essere imbranato con la tecnologia e nello stesso tempo essere costretti a dover gestire agende, autorisponditori, mail per più account, dividere le azioni degli account mail in base a chi sono dirette, profilare il database in base alle azioni che si vogliono svolgere, richiamare i potenziali clienti e così via.

Grazie a Zoho CRM ho risolto gran parte di questi problemi. E siccome lo cercavo da tempo lo condivido in questo articolo di management in medicina estetica, solo perché penso che possa aiutarti a lavorare molto meglio e fare quella differenza in più che magari stavi magari cercando.

E poi si può utilizzare il piano base che è gratis. E ciò non guasta per iniziare.

Detto questo non ho intenzione di spiegarti come funziona perché se hai letto l’articolo, saprai bene quale possa essere l’importanza di un simile strumento per lo sviluppo del tuo studio medico.

Mentre se già ne utilizzi uno e voi condividere la tua esperienza, dai pure il tuo contributo nei commenti sotto l’articolo.

Spero che questo articolo ti sia utile per mettere in pratica sin da subito tutti gli spunti e le informazioni che ne hai ricavato e far crescere sempre più la tua attività di medicina estetica.

Per qualsiasi altra informazione, puoi compilare il modulo qui sotto e chiedermi quello che vuoi.

Ad maiora!

 

Michele Colella

info@beautifulmed.it

 

L’efficacia è la misura della verità.

 

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Specializzazione medica

    Città

    Il tuo messaggio

    Commenti

    Commenti

    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: