In questi anni su Beautifulmed.it ho pubblicato più di 70 articoli e in quasi tutti ho parlato, o perlomeno fatto cenno, dellāimportanza di avere solo apparecchiature certificate nel tuo ambulatorio.
So che a volte può risultare pesante, ma la ripetizione di alcuni concetti così importanti e al contempo scomodi, è doverosa da parte mia per il benessere della tua attività .
So bene che un medico che lavora ha altre cose a cui pensare, e lo sa bene anche chi approfitta di questa situazione per cercare di venderti di tutto.
So anche quanto ogni giorno sei costantemente sotto pressione da pazienti sempre più esigenti o troppo impegnato nel districarti da mille problemi, impegni e scocciature che la quotidianità ti riserva con grande dedizione.
Per cui capisco che argomenti come āla certificazioneā delle apparecchiature medicali possano sembrare di importanza marginale rispetto a tutto quello a cui devi badare.
Ma purtroppo non è così.
Chi commercializza (seriamente) tecnologie medicali sa bene che non ĆØ un aspetto cosƬ scontato, ma anzi, cāĆØ un enorme problema che ĆØ ancora poco conosciuto e ancora troppo pericoloso, per troppi professionisti.
Qui di seguito ti riporto un classico esempio di come sia facile avere nel tuo studio medico un macchinario che non ĆØ conforme allāutilizzo medicale.
Lāaltro giorno girovagano su internet e vengo letteralmente folgorato dal prezzo a cui viene (veniva?) venduto un micro needling automatico ad uso medicale.
Cerco sul sito ulteriori informazioni per capirne di più e sul come sia possibile averlo ad un prezzo davvero cosƬ āCONVENIENTEā.
Ma purtroppo comincio a notare che āstranamenteā tutte le informazioni a riguardo passano abilmente dalla dicitura āmedicina esteticaā alla semplice āesteticaā.
La cosa mi insospettisce sempre più.
Un prezzo di molto più basso rispetto a quello che riesco ad ottenere io.
Parlo di centinaia di euro in meno, su un medical device che non arriva neanche a ⬠1.000 sul listino.
Quindi un “affarone”!
Peccato però che certificare e mantenere le certificazioni medicali, ha un costo importante per tutti, che incide inevitabilmente sul prezzo della tecnologia, oltre che sui risultati che può dare.
Quindi, non mi rimane che risolvere questo dubbio e chiedere delucidazioni a riguardo della certificazione medicale.
Come puoi vedere dagli screenshot pubblicati qui sotto, purtroppo, ho fatto centro.
Quello che viene proposto a un prezzo più che āconvenienteā, in realtĆ non ĆØ per nulla vantaggioso per la tua attivitĆ visto che ĆØ unāapparecchiatura non medicale, ma marchiata solo con il CE.
Certificato che non cāentra nulla con il medicale, ma ĆØ obbligatorio se vi vuole immettere nel mercato europeo QUALSIASI prodotto.
Invece, approfittando dellāingenuitĆ del professionista e abusando del termine ācertificazioneā, si strumentalizza ad arte il concetto che se cāĆØ il CE, ĆØ certificato per lāutilizzo nel tuo studio perchĆ© āla normativa ĆØ ancora da definireā.
Inoltre, essendo evidentemente preparati a riguardo, per “rassicurarmi” mi inviano anche un link della normativa dove posso leggere lāutilizzo del DERMOGRAFO PER DERMOPIGMENTAZIONE!?!??
Mi dicono di far “RIFERIMENTO PER ANALOGIA” A UN DERMOGRAFO PER DERMOPIGMENTAZIONE!!??
Capisci perchƩ ripeto sempre di state attento a quali tecnologie fai entrare nel tuo ambulatorio?!
Il needling o micro needling automatico non deve essere regolamentato da nulla, perché già lo è!
E chi ha tecnologie serie possiede questa certificazione che vedi qui sotto e che puoi verificare tu stesso sul sito del ministero.
Detto ciò, una domanda sorge più che spontanea..
Se si fanno questi āgiochettiiā con una tecnologia medicale cosƬ semplice cha ha un prezzo al di sotto dei ⬠1.000, cosa pensi che facciano con tecnologie più complesse che possono essere commercializzate a decine di migliaia di euro?
Il grande pericolo del medico che utilizza apparecchiature NON medicali ĆØ che risponde personalmente in caso di danni o lamentele da parte dei pazienti.
In poche parole, se una paziente si lamenta di un danno a seguito di un trattamento (cosa che avviene sempre più facilmente ai giorni nostri), e hai utilizzato un macchinario estetico, ne diventi diretto responsabile.
Mentre se qualcuno ti fa storie a seguito di un trattamento con una tecnologia medicale certificata, va dimostrato il corretto utilizzo della metodica in base a ciò per cui ĆØ stata progettata (es. una luce pulsata non usata senza gel, con vetrino rotto o negli occhi), con unāapparecchiatura estetica no, perchĆ© il medico deve avvalersi di dispositivi medici.
Inoltre non avrĆ alcun sostegno da parte dellāassicurazione ovviamente.
Eā questa ĆØ solo una delle parti più importanti a cui il medico dovrebbe porre la propria attenzione per salvaguardare la propria carriera e reputazione.
Consiglio comunque sempre di rivolgersi a un avvocato per definire correttamente la propria situazione in caso ci si accorda di avere tecnologie non certificate.
Se vuoi verificare la certificazione dei tuoi macchinari clicca sul link qui sotto e sarai collegato direttamente al sito del ministero dove potrai fare le tue verifiche autonomamente.
Ā >> CONTROLLA LE CERTIFICAZIONI DEI TUOI MACCHINARI <<Ā
Detto ciò, io non sono un medico ma lavorandoci e collaborando a stretto giro so quanto qualcosa di quanto lavoro, studio e sacrifici hai dovuto affrontare per diventare ciò che sei ora e conquistare il rispetto da parte dei tuoi pazienti, e dei tuoi stessi colleghi.
Acquistare una tecnologia guardando solo il prezzo ĆØ un errore fatale che non devi commettere, perchĆ© si può ripercuotere drasticamente sulla tua carriera, sulla tua vita privata e sullāintera vita dei tuoi cari.
E credo sia un prezzo troppo alto da pagare per poche centinaia di euro del tanto ricercato ārisparmioā.
Ad maiora!
Michele Colella
Ottimo lavoro Michele, complimenti per la doverosa e interessante segnalazione! Purtroppo sono giochetti che si incontrano fin troppo spesso. Salvaguardare la categoria e i pazienti ĆØ un dovere etico!