Quello che stai per leggere non è scritto da me, ma è un post divulgativo dell’ Istituto Estetico Italiano.
Chi mi segue da un po’, sia sul blog, che ancora di più sulla pagina Facebook e relativo gruppo Ginecologia Estetica e Funzionale, sa bene quanto il tema revagination si ricorrente tra i post e cosa ancor più importante, sia un fenomeno in continua crescita negli ultimi anni, sempre più richiesto e apprezzato dalle donne.
Motivo per cui, ho il piacere di condividere su BeautifulMed l’articolo divulgativo sulla ginecologia estetica proposto dall’ Istituto Estetico Italiano.
Post coinciso e molto interessante!
Buona lettura.
Michele Colella
Nonostante il primato per numero di interventi spetti sempre al genere maschile, da qualche anno anche la donna ha rivolto la propria attenzione all’estetica delle proprie parti intime. A molti potrebbe sembrare una questione puramente estetica, ma per molte delle donne che si rivolgono al chirurgo esiste un vero e proprio disagio psicologico oltre che fisico: questo porta a diminuire e a volte addirittura ad escludere i rapporti intimi con il proprio partner, con inevitabili conseguenze sul rapporto di coppia. Saranno comunque i chirurghi a valutare, insieme alla paziente, la serietà delle ragioni che spingono la donna a ricorrere a tale intervento.
IN COSA CONSISTE?
L’intervento dedicato all’estetica intima femminile è la labioplastica. Si tratta della riduzione delle piccole e grandi labbra vaginali laddove siano rilassate, aumentate di volume oppure presentino qualche asimmetria.
Tale condizione può trovare la sua origine sia nella genetica che nel naturale invecchiamento, o ancora a causa di numerose gravidanze che abbiano portato ad un prolasso della cute. Tutto questo è generalmente asintomatico.
L’intervento consiste quindi nella rimozione chirurgica della pelle in eccesso in modo da migliorare notevolmente l’aspetto estetico della vagina.
RECUPERO POST OPERATORIO
La labioplastica viene praticata in regime di day hospital o ambulatoriale con anestesia locale, ed ha una durata che va dai 30 ai 60 minuti. Entro pochi giorni si può tornare alla normale attività quotidiana, mentre per riprendere l’attività sportiva saranno necessarie dalle tre alle quattro settimane. In caso non ci siano particolari problemi di cicatrizzazione anche i rapporti sessuali potranno essere ripresi entro un mese dall’intervento.
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci : http://www.istitutoesteticoitaliano.it/interventi/labioplastica/
Magnani Rebecca – resp. web marketing IEI