Il tempo scorre inesorabilmente, ed in un batter d’occhio è passato un anno…
Il conto alla rovescia comincia a far sentire il peso del continuo ticchettio della lancetta….
Anche se la prefazione è buona per l’argomento, questa volta invece non parleremo dei segni del tempo sulla cute…ma sulle finanze del tuo studio medico!
Si perchè se ancora non lo sai, puoi approfittare del super-ammortamento del 140% sull’acquisizione di nuovi beni strumentali per la tua attività solo fino al 31 Dicembre 2016!
Nel corso di questi mesi, da quando è entrato in vigore il super ammortamento del 140% per l’acquisizione di nuovi beni strumentali, quindi dal 15 Ottobre 2015; mi sono reso conto parlando con diversi clienti, che purtroppo questa grande opportunità, di cui ora approfondiremo le caratteristiche, non è ancora conosciuta ma molti.
E questa può essere un’ottima occasione da non farsi scappare!
Si, perché puoi scaricare il 40% in più del valore totale del bene(quindi del 100%) entro il 31 Dicembre 2017.
Ebbene si, La legge legge di Stabilità 2017 ha introdotto agevolazioni e incentivi a favore di imprese ed, ancora più importante, anche a favore dei liberi professionisti.
Da cui cito:
Tutto questo, porta un notevole beneficio fiscale a chi ha bisogno investire nella la propria attività.
Consentirà alle strutture sanitarie e anche agli studi medici che investono in beni strumentali di ammortizzare il cespite, ossia, il bene strumentale, al 140% anziché al 100%
In sintesi, per incentivare gli investimenti di nuovi beni strumentali, la legge di Stabilità 2017 ha previsto un super ammortamento per tutti i beni strumentali acquistati fino al 31 dicembre 2017.
Cosa assai più importante, da evidenziare, è che questo maxi-ammortamento non riguarderà solo il poliambulatorio che ha intenzione di ampliare le proprie attività di medicina estetica o sostituire una vecchia tecnologia con una nuova per essere sempre al top dell’avanguardia, ma da la possibilità di acquisire una nuova tecnologia con i medesimi vantaggi anche a qualsiasi studio medico privato.