PERCHÉ È ESTREMAMENTE FACILE SBAGLIARE LA SCELTA DEI MACCHINARI PER LA TUA ATTIVITÀ DI MEDICINA ESTETICA.

Quando bisogna scegliere dei macchinari per la medicina e chirurgia estetica, una delle cose più facili da ottenere, è una scelta sbagliata.

Se già possiedi o hai avuto in passato macchinari inefficaci o poco produttivi, molto probabilmente sarai più portato a pensare che siano tutti uguali e di conseguenza sarai più propenso a darci un taglio netto.

Di fatti hai ragione!

I macchinari per la medicina e chirurgia estetica hanno un costo importante, e se scelti nella maniera corretta il costo è nulla rispetto al ritorno che possono darti. Se invece scelti nella maniera sbagliata, diventano una vera e propria perdita in rosso per la tua attività.

Questo perché molte volte, o probabilmente quasi tutte, il rappresentante di turno ti entra in studio per parlare mezz’ora di fila della sua azienda e della sua tecnologia preferita, cercando di venderti a tutti i costi e senza sosta quello che ha in catalogo,  senza minimamente cercare di capire di cosa TU hai bisogno.

Sono lontano dalla realtà dei fatti?…non credo…

Lo so perché incontro ogni giorno tuoi colleghi scottati da esperienze passate con apparecchiature inefficaci, non idonee, incompatibili con i propri pazienti o peggio, non a norma con le certificazioni.

Quindi so bene cosa si cela dietro ad ogni macchinario di medicina estetica fermo in un ambulatorio medico.

Leggi tutto..

L’enorme costo (non detto) delle apparecchiature di medicina e chirurgia estetica.

Quando chiedi al tuo fornitore quanto costa un’apparecchiatura o un laser per la tua attività di medicina e chirurgia estetica, non stai ponendo la domanda nel modo corretto.

Mi spiego..

Se c’è una cosa che ho imparato in tutti questi anni di esperienze sul campo, è sicuramente il fatto che le “cose” non dette molte volte valgono più di quelle dette.

Mi spiego meglio..

Ti è mai capitato di avere a che fare con un venditore che ti fa un’ottima offerta su un’apparecchiatura o un laser di tuo interesse, e poi 

  • Scopri che non era inclusa l’iva (piccolo dettaglio che passa inosservato ovviamente), 
  • O che i materiali di consumo ti costeranno 1/3 (se non più) della tecnologia? 
  • O che dopo la vendita non ti risponderà più al telefono quando ne avrai bisogno?

“Piccoli” dettagli che fanno grandi differenze sul tuo acquisto. 

Si perché, a parità di “qualità” sui macchinari che acquisti, e a prescindere dal tipo di prezzo che ottieni o della tecnologia più in voga del momento, quello che conta davvero per far prosperare la tua attività di medicina e chirurgia estetica al massimo delle tue potenzialità, è proprio avere qualcuno che non ti metta il bastone tra le ruote.

Leggi tutto..

Needling: Perchè preferire Raffine a un comune dermaroller e perché è un’ottimo acquisto per la tua attività di medicina estetica, anche come prima apparecchiatura.

Il needline o microneedling è una pratica assai diffusa nelle medicina estetica, e non solo. 

Più avanti spiegherò anche il significato di quel “non solo” utilizzato qui sopra, ma ora mi concentrerò sul perchè preferire Raffine a un comune dermaroller e perché è un’ottimo acquisto per la tua attività di medicina estetica, anche come prima apparecchiatura.

Spopolano ormai da anni sul web video, recensioni, articoli e testimonianze da parte di youtuber, blogger, pazienti e medici che utilizzato questa tecnica per il trattamento non chirurgico e non ablativo di moltissimi inestetismi cutanei.

E’ sicuramente uno dei trattamenti tra i più discussi in rete e di conseguenza attira un sacco di curiosità tra le pazienti nella vita reale.

 

In cosa consiste il needling o microneedling?

La tecnica si basa sulla stimolazione meccanica e naturale attuata da tanti piccolissimi aghi che penetrano nei tessuti da trattare.

I micro-aghi entrano nella parte superficiale del derma e con dei “micro-fori” appunto stimolano la conseguente produzione di collegare ed elastina.

Il trattamento è abbastanza veloce, circa 20-30 minuti a seduta per un viso, ma chiaramente dipende dalle dimensioni del viso e delle diverse aree da trattare.  

Di norma il trattamento si ripete in due o tre sedute intervallate da circa un mese. Ovviamente anche qui dipende dall’accurata analisi del medico estetico e dall’entità dell’inestetismo da trattare alla paziente.

E’ un’ottima tecnica di ringiovanimento ed eliminazione di moltissimi inestetismi comuni soprattutto tra le donne. 

E’ un trattamento molto conosciuto a livello mediatico, ed è molto richiesto soprattutto da chi ovviamente non ha paura degli aghi, ma vuole un risultato efficace e naturale al 100%, senza utilizzare sostanze o farmaci.

E’ una tecnica estremamente versatile e dai costi davvero contenuti per lo studio medico. Non necessita di manutenzione, non si usura, e non ha bisogno di ricariche o pezzi di ricambio costosi per l’utilizzo.

 

Con il needling è possibile trattare tantissimi inestetismi come:

  • Cicatrici da acne

  • Cicatrici comuni 

  • Alopecia

  • Ringiovanimento della pelle

  • Smagliature

  • Tonicità cutanea e rimodernamento

  • Miglioramento della porosità cutanea

  • Iperpgmentaione

  • Stimolazione della produzione di collagene

  • Eliminazione delle rughe

 

Leggi tutto..

Diritto d'autore: alphaspirit / 123RF Archivio Fotografico

HIFU: Ultrasuoni Focalizzati, quali sono gli enormi vantaggi per il tuo studio medico?

La tecnologia HIFU o Ultrasuoni Focalizzati ad alta intensità è una metodica che sta segnando un profondo solco nell’evoluzione della medicina estetica.

In questo articolo non mi dilungherò sugli aspetti tecnici dell’HIFU visto che ne ho già approfondito tali aspetti in uno dei primi articoli dedicati a questa fantastica metodica che trovi a questo link qui sotto, se ancora non l’hai letto.

>> LEGGI L’ARTICOLO SULLE CARATTERISTICHE DELL’HIFU 100% MADE IN ITALY <<

Invece mi soffermerò sulle enormi possibilità di sviluppo che porta con se la tecnologia HIFU o Ultrasuoni Focalizzati per il tuo studio medico.

Se sei minimamente connesso al mondo moderno e non vivi con dei paraocchi come se fossi in un accampamento Tibetano (ogni riferimento non è casuale), ti sarai reso conto come la tecnologia bio-medicale faccia passi da gigante e come velocemente vengono apportati miglioramenti a metodiche già esistenti.

Ecco, nel caso della tecnologia HIFU, non sono stati apportati miglioramenti a una metodica già in uso, ma sono stati stravolti del tutto i precedenti modus operandi relativi alle lassità cutanee del volto e all’effetto lifting.

Ora se ti senti già confuso per il semplice fatto che non riesci a star dietro a tutte le novità, non temere, è abbastanza normale al giorno d’oggi.

In questo articolo ti porterò per mano, affrontando in maniera lineare tutti gli aspetti più importanti che dovrebbero interessarti se vuoi far crescere il tuo studio medico e la notorietà del tuo nome come si fa con la costruzione di una fortezza, ed essere il punto di riferimento della medicina estetica per innumerevoli pazienti che non vedranno l’ora di venire da te.

 

Hifu: Ultrasuoni Focalizzati, Qualcosa di unico.

La tecnologia HIFU, è la prima ed unica metodica esistente ad oggi che consente di agire sui tessuti più profondi raggiunti solo dai chirurghi, e cioè lo SMAS, per cui è soprannominata lifting non chirurgico o sostituto del lifting.

Capirai bene già da queste quattro righe che potenza di gittata può avere una tecnologia come l’HIFU all’interno del tuo studio medico.

Avere a disposizione nel tuo studio medico una tecnologia come l’HIFU ti allontanerebbe automaticamente dalla guerra del prezzo che impazza anche in medicina estetica.

Spiego meglio.

Perché non saresti più soggetto a richieste di sconti o a lamentele sul prezzo?

Per il semplice fatto che una tecnologia come l’HIFU, non ce l’hanno tutti.

Sintetizzo per semplificare il concetto.

Leggi tutto..

SUPER AMMORTAMENTO PER LE APPARECCHIATURE DI MEDICINA ESTETICA DEL 130% NEL 2018.

Il super ammortamento per le apparecchiature di medicina estetica è stato riprorogato nel 2018 al 130%.

E’ da pochi giorni iniziato il 2018 e non vorrai mica vanificare tutti gli auguri e i buoni propositi per un anno fantastico ora che devi fare realmente il primo passo?!?

Si perché se ancora non lo sapevi o non hai già approfittato nel 2017, puoi iniziare a schiacciare sull’acceleratore della tua attività di medicina estetica anche quest’anno.

Con la nuova Legge di Bilancio 2018, a differenza del 2017 dove potevi scaricarti il costo di un bene strumentale al 140%, lo puoi scaricare con un plus-valore del 30% sul costo totale.

Come scaricare dalle tasse un’apparecchiatura di medicina estetica.

Vuoi sapere come scaricare un’apparecchiatura per la medicina estetica decurtando l’intera somma -e anche più- dalle tue tasse?

Ti faccio un esempio:

Compri un’apparecchiatura per la medicina estetica di € 20.000 da inserire nel tuo studio medico.

Su una tecnologia per la medicina estetica di € 20.000, non solo potrai portare in ammortamento dalle tue tasse (che comunque dovresti pagare) tutto l’importo, ma in più hai a disposizione altri € 6.000 per un ammortamento complessivo di € 26.000.  

Importo che ti ritroverai nel tuo studio come bene strumentale, e cioè come apparecchiatura di medicina estetica a supporto e sviluppo della tua attività.

Un’apparecchiatura performante e innovativa che ti distanzierà anni luce da chi non solo non si rende conto di quanto il mondo stia cambiando, ma non immagina neanche vagamente quanto realmente al giorno d’oggi sono informate le pazienti grazie ad internet, rispetto solo a qualche anno fa.

Potrai usufruire di un vantaggio fiscale molto importante per la crescita della tua professione al fianco delle tue già conclamate capacità manuali di buon medico.

Un’apparecchiatura di medicina estetica di ultima generazione nel tuo studio medico, non solo ti produrrà guadagni grazie al fatto stesso di utilizzarla, ma ti consentirà di dare ulteriore gas alla tua attività di medicina estetica, per il semplice fatto che risulterai più competitivo agli occhi dei tuoi pazienti, e agli occhi dei tuoi potenziali pazienti.

I quali troveranno nelle tue competenze tecniche e nel tuo studio medico risposte specifiche a esigenze che i dotto-sauri non vedono neanche l’esistenza.

Leggi tutto..

Medicina estetica e fisioterapia, perché insieme?

Perché mai la medicina estetica ora deve essere associata alla fisioterapia?

Infatti non lo è, in teoria.. ma lo può essere nella realtà di diversi contesti.

E  cosa centra  Steve Jobs che presenta per la prima volta al mondo il primo Iphone?

Per quanto può sembrare distante dalla medicina estetica, non lo è. E ti spiego subito il perché.

Steve Jobs in quella presentazione diede una spiegazione esemplare e semplice di cosa poteva essere da li in poi il suo nuovo prodotto, e cioè l’phone. Prima di allora se volevi ascoltare della musica lo facevi con l’Ipod o altri lettori mp3. Se volevi telefonare utilizzavi il cellulare e se volevi navigare nel web utilizzavi il pc.

Qui c’è  la rivoluzionaria e semplice presentazione di Steve Jobs del suo nuovo prodotto, che ha letteralmente aperto una nuova categoria nel mondo: lo smartphone. Puoi utilizzare internet, puoi telefonare  e ascoltare la musica, tutto da un’unica tecnologia, a portata di dito. Straordinario e rivoluzionario.

Il resto è storia.

Quindi, tornando alla medicina estetica e riproporzionando i contesti: Se lavori o gestisci un poliambulatorio o un centro medico con varie specializzazioni, ti consiglio di leggere quanto sto per dirti perché -come sempre- potrebbe fare la differenza per le tue tasche.

La medicina estetica, dopo anni di miopia ipocrita e moralista, è ormai sdoganata anche in Italia. In effetti, per quanto ci abbiamo messo un po’ di più rispetto al resto del mondo, abbiamo recuperato anche abbastanza in fretta. Infatti ad oggi l’Italia è tra i primi dieci Paesi al mondo come spesa in bellezza e benessere. Non male come trend di crescita in pochi anni.

 

Perchè quindi la medicina estetica e la fisioterapia insieme?

Leggi tutto..

Vuoi smettere di litigare con la tecnologia e raccoglierne solo i benefici?

<<Ho un rapporto catastrofico con la tecnologia: se passo sotto ad un lampadario a gocce si mette a piovere.

(Woody Allen) >>

Non so se è l’età che avanza, ma spesso mi ritrovo a pensare come riuscirò a sopravvivere tra 30 anni, e come potrò districarmi dall’onnipresente tecnologia.

Mi immagino la tecnologia di oggi decuplicata e purtroppo per me, non ho grandi aspettative di uscirne mentalmente incolume.

Purtroppo mi vedo completamente messo a KO, arreso e fagocitato da quella che doveva essere una grande svolta per l’uomo e per lo sviluppo dell’umanità:

L’evoluzione tecnologica.

 

Certo che sto drammatizzando. Meno che sul mio futuro però…

Si perché non si può mettere in dubbio che la tecnologia ha trasformato completamente il nostro modo di vivere. Ci ha dato una vera e propria spinta propulsiva nello sviluppo di tutte le attività dell’uomo.

E’ inutile elencarne i vantaggi che ci ha portato, come altrettanto inutile in questo post, elencare gli svantaggi, o meglio, le conseguenze non calcolate che la rapida evoluzione tecnologica ci ha portato a corredo.

Fatto sta che, senza soffermarci alla rivoluzione industriale e facendo un piccolo balzo in avanti, da quando la tecnologia ha iniziato a diventare prodotto di consumo tra la popolazione, le nostre vite si sono legate in maniera crescente e sempre più dipendente ad apparecchi tecnologici di ogni tipo.

Nonostante tutto, non tutte le persone hanno la stessa dimestichezza e disinvoltura nell’usare la tecnologia. C’è chi ha un po’ di difficoltà a capire come utilizzarla e chi invece sembra un alieno per quanto ne ha padronanza.

Infatti, io ad esempio, sono uno di quelli che dopo aver fatto qualche prova e dopo aver svolto qualche test giusto per prendere un po’ di confidenza con la tecnologia di turno, nel giro di qualche settimana riesco ad essere completamente autonomo e disinvolto nell’utilizzare la lavatrice in casa. (ironia alla massima potenza)

Ora capisci perché ho paura di vedermi fra 30 anni?

Giustamente ti chiederai cosa c’entrano le mie crisi di panico nei confronti della tecnologia con il tuo studio medico.

 

Un collegamento lineare te l’ho assicuro c’è.

 

Una delle frasi che mi sento ripetere spesso durante le consulenze è tipo:

“No guarda, io con la tecnologia sono completamente negato/a. Quindi preferisco fare tutto con le mie mani..”

“Ho provato a farmi aiutare da qualche apparecchiatura ma proprio non riesco a utilizzarla. Non ne capisco niente. Mi fa innervosire e poi finisce che compro il macchinario ma non lo utilizzo più, come mi è già capitato con…”

Leggi tutto..