La tecnologia HIFU o Ultrasuoni Focalizzati ad alta intensità è una metodica che sta segnando un profondo solco nell’evoluzione della medicina estetica.
In questo articolo non mi dilungherò sugli aspetti tecnici dell’HIFU visto che ne ho già approfondito tali aspetti in uno dei primi articoli dedicati a questa fantastica metodica che trovi a questo link qui sotto, se ancora non l’hai letto.
>> LEGGI L’ARTICOLO SULLE CARATTERISTICHE DELL’HIFU 100% MADE IN ITALY <<
Invece mi soffermerò sulle enormi possibilità di sviluppo che porta con se la tecnologia HIFU o Ultrasuoni Focalizzati per il tuo studio medico.
Se sei minimamente connesso al mondo moderno e non vivi con dei paraocchi come se fossi in un accampamento Tibetano (ogni riferimento non è casuale), ti sarai reso conto come la tecnologia bio-medicale faccia passi da gigante e come velocemente vengono apportati miglioramenti a metodiche già esistenti.
Ecco, nel caso della tecnologia HIFU, non sono stati apportati miglioramenti a una metodica già in uso, ma sono stati stravolti del tutto i precedenti modus operandi relativi alle lassità cutanee del volto e all’effetto lifting.
Ora se ti senti già confuso per il semplice fatto che non riesci a star dietro a tutte le novità, non temere, è abbastanza normale al giorno d’oggi.
In questo articolo ti porterò per mano, affrontando in maniera lineare tutti gli aspetti più importanti che dovrebbero interessarti se vuoi far crescere il tuo studio medico e la notorietà del tuo nome come si fa con la costruzione di una fortezza, ed essere il punto di riferimento della medicina estetica per innumerevoli pazienti che non vedranno l’ora di venire da te.
Hifu: Ultrasuoni Focalizzati, Qualcosa di unico.
La tecnologia HIFU, è la prima ed unica metodica esistente ad oggi che consente di agire sui tessuti più profondi raggiunti solo dai chirurghi, e cioè lo SMAS, per cui è soprannominata lifting non chirurgico o sostituto del lifting.
Capirai bene già da queste quattro righe che potenza di gittata può avere una tecnologia come l’HIFU all’interno del tuo studio medico.
Avere a disposizione nel tuo studio medico una tecnologia come l’HIFU ti allontanerebbe automaticamente dalla guerra del prezzo che impazza anche in medicina estetica.
Spiego meglio.
Perché non saresti più soggetto a richieste di sconti o a lamentele sul prezzo?
Per il semplice fatto che una tecnologia come l’HIFU, non ce l’hanno tutti.
Sintetizzo per semplificare il concetto.
Qual’è l’esclusività che ti separa dal resto degli altri studi medici del tuo Territorio?
Lo so che risponderai “la bravura”, ma come ho spiegato più e più volte non è un concetto vendibile al di fuori del tuo studio, per chi non ti conosce.
Fattori come “qualità e bravura” non sono leve funzionali per portare nuove persone nel tuo studio medico. Per farla breve, visto che ne ho parlato più approfonditamente in altri articoli: le utilizzano tutti e non sono misurabili.
Domattina qualsiasi studio medico di fianco al tuo può comprare qualche scatola di filler, fare un breve corso per mettere i fili e cominciare ad entrare in conflitto con quello che tu fai già.
Malauguratamente il professionista di turno dovesse anche puntare al ribasso dei prezzi come “strategia” per partire, nella migliore delle ipotesi, ti ha rovinato irreparabilmente per sempre anche la piazza.
Mentre investire in una tecnologia performante e innovativa, è uno scalino troppo alto da far salire a molti professionisti. Per cui è anch’esso un fattore che ti metterebbe al riparo da chi da un giorno all’altro potrebbe rovinarti “la piazza”.
Che pi in realtà, il fattore investimento è una sorta di muro più che scalino.
E’ una sorta di barriera che ti mette al sicuro dalla possibile comparazione e competizione con altri studi medici che fanno sempre medicina estetica nella tua zona.
Avere a disposizione tecnologie avanzate e di ultima generazione all’interno del tuo studio medico è come erigere le mura della tua fortezza per ripararti da attacchi esterni causati da altre attività di medicina estetica.
Oltretutto saranno gli stessi pazienti a percepirti diversamente da chi non ha apparecchiature d’avanguardia o peggio, non investe un euro in nulla.
Quindi saranno i pazienti stessi a qualificarti come studio medico attrezzato, aggiornato e come punto di riferimento della medicina estetica.
Se devi scegliere un dentista, da chi andresti a farti curare i denti?
In uno studio dentistico attrezzato con panoramica, laser e prodotti innovativi che aumentano il comfort del paziente e l’efficacia del trattamento azzerando gli esiti negativi delle cure, o da un dentista alla vecchia che utilizza solo strumenti manuali?
Hey, se hai un amico di vecchia data dentista non vale!
Cerca di capire come attrarre a te nuovi pazienti e non farti rubare i tuoi già pazienti.
Te ne faccio un’altra.
Devi scegliere un albergo per le tue vacanze.
Siccome si fanno mediamente una/due volte l’anno, si presume ci sia una discreta cura nella scelta della giusta località alberghiera.
Quindi cosa noti subito dagli annunci o dal sito web visitato?
Sei più attratto da una struttura che investe nel comfort dei propri ospiti, o preferisci la locanda “Da Tina, mangi, bevi e dormi in compagnia”?!
Lifting non chirurgico: Addio per sempre al bisturi.
La tecnologia HIFU è famosa anche come Lifting non chirurgico o sostitutivo del lifting chirurgico.
Per inciso, ciò non vuol dire sostituire letteralmente il lifting chirurgico ad un ciclo di HIFU. E’ fuori da ogni dubbio che un lifting chirurgico è differente dall’HIFU perché puoi decidere tu insieme alla paziente quanto “tirare”.
Mentre l’azione dell’HIFU è una stimolazione sui tessuti che rispondono fisiologicamente e non a comando.
Sono due cose diverse, se pur vanno ad agire sugli stessi tessuti.
Se ti volevano vendere un concetto del genere hai parlato con gente che non sa cosa propone o peggio vuole solo vendere senza capire le reali esigenze del medico di turno.
Fatta questa doverosa precisazione, puoi scoprire finalmente le vere potenzialità degli Ultrasuoni Focalizzati nel tuo studio medico.
Ci sono moltissime persone, sia donne che uomini che hanno paura della chirurgia estetica. Per tantissimi fattori, quali possono essere:
- Paura dell’intervento chirurgico in sé
- Paura del risultato estetico non riuscito dell’operazione
- Paura delle complicazioni e pericoli impliciti nell’intervento chirurgico
- Paura del giudizio degli altri
- Non stabilire budget a sufficienza da destinare all’estetica
- Avere un’età in cui si potrebbe migliorare ma è troppo presto per la chirurgia
Anche per questi fattori negli ultimi anni è cresciuta a dismisura la medicina estetica, che è meno invasiva, ma ha dei miglioramenti di risultato sempre più importanti.
A tal proposito ho dedicato un intero articolo sull’argomento. Lo puoi leggere qui:
>> DARWIN E LA CHIRURGIA PLASTICA <<
Hifu: Ultrasuoni Focalizzati, quanto costano allo studio medico.
Quando si parla di acquistare un’apparecchiatura di medicina estetica è giusto calcolare QUATTRO fattori:
- Prezzo dell’apparecchiatura
- Prezzo del trattamento al paziente
- Materiali di consumo
- Tempo di recupero dell’investimento
Dovresti utilizzarli come quattro punti cardinali per dirigere la giusta scelta sull’acquisto di un’apparecchiatura per la medicina estetica.
Una volta che hai in mano questi dati, puoi azzerare i rischi dell’investimento e capire se l’apparecchiatura potrà apportarti benefici economici o meno.
Tra tutte le tecnologie elettromedicali, una che ha tutti e quattro i fattori favorevoli è proprio l’HIFU.
Chiaramente ci sono diverse marche e modelli e non sono tutte uguali.
Ma se segui come linee guida i quattro fattori che ti ho elencato è difficile sbagliarsi.
Ad esempio, se hai un’apparecchiatura HIFU con un costo elevato nei materiali di consumo, chiaramente questo incide notevolmente sul guadagno che dovresti avere da ogni trattamento effettuato.
D’altro canto se il costo al paziente diventa importante, con un importo che può essere comparato quasi a un mini lifting chirurgico, capisci bene che poi non è colpa della tecnologia che non si vende, ma è sballato a priori il rapporto tra risultato e costo del trattamento se paragonato a un lifting chirurgico.
Altro fattore fondamentale prima di valutare qualsiasi tecnologia, è il tempo di recupero (stimato) dell’investimento.
Un calcolo che dovresti fare per non acquistare apparecchiature per poi pentirtene, è il seguente:
Costo della tecnologia : Prezzo trattamento finale al paziente
Dal risultato che ne deriva vedi di quanti pazienti hai bisogno per ammortizzare completamente il tuo investimento.
Ma non è finita, perché dal risultato che ne deriva, devi togliere i costi che dovresti sopportare con i consumabili.
E quindi, siccome i trasduttori dell’HIFU si consumano, quanti trattamenti riesci a fare con un solo trasduttore?
E’ fondamentale per un investimento sano e produttivo sapere quali sono le spese che devi sostenere per continuare ad effettuare i trattamenti sui tuoi pazienti.
Anche perché, oltre il costo dei consumabili, devi aggiungerci anche il “costo del tuo tempo”, se vogliamo parlare di guadagno.
Io sinceramente preferisco parlare in numeri e soldoni.
Credo che anche per te sia importante capire a priori quanto ti rimane REALMENTE in tasca, o preferisci lavorare per far crescere il nome della casa madre della tecnologia?
Altro aspetto non importante, ma INDISPENSABILE e che non ho elencato nei 4 punti cardinali per orientare ogni tuo acquisto di apparecchiature, è la certificazione.
La certificazione come apparecchiatura medicale è un aspetto al di fuori di ogni variabile.
E’ il requisito più importante in assoluto se non vuoi buttare al macero tutti i tuoi anni di studi, i tuoi sacrifici e la fiducia che ti sei conquistato con tanto sudore dai tuoi pazienti.
Hifu: Ultrasuoni Focalizzati, non servono a nulla.
Peccato però che non la pensino così tutte quelle pazienti in numero sempre maggiore che quotidianamente cercano il risultato più naturale possibile, ma soprattutto evitano consapevolmente la chirurgia.
Le pazienti ormai sono sempre più autonomamente informate, e il fatto di utilizzare solo le mani e rifiutare qualsiasi tecnologia a supporto della propria attività, è un boomerang che si ritorce contro il medico che non vuole avvalersi di un approccio più “soft” con i propri pazienti.
Questi sono i risultati di quattro sedute HIFU di circa mezz’ora l’una.

Considera però che la quarta è stata effettuata nello stesso giorno della foto, quindi deve ancora agire per manifestare il suo effetto pieno.
I risultati che vedi sono di una pazienti di 67 anni della dr.ssa Saretta Barbara di Anzola Dell’Emilia – Bologna.
Risultati eccellenti come questi sono raggiunti
- Senza l’utilizzo di aghi
- Senza l’utilizzo di bisturi
- Senza tempi di recupero post-trattamento
Il cosiddetto trattamento da pausa pranzo.
Non considerare un approccio più soft per far avvicinare gradualmente le persone alla medicina estetica e di conseguenza farle entrare nel tuo studio, è una visione miope che porterà, con il continuo divenire dello sviluppo tecnologico, a far impattare inesorabilmente contro una brutta realtà chi non vuole accettare il cambiamento in corso.
Ogni giorno centinaia di migliaia di donne scelgono autonomamente di affidarsi a medici sempre pronti e attenti nel rispondere alle loro esigenze.
Esigenze che sono cambiate di molto rispetto a 10 anni fa.
Se vuoi fare davvero la differenza e garantire solo i migliori risultati con tecnologie affidabili, efficaci e certificate, scrivimi pure nel form qui sotto per avere una consulenza senza impegno e valutare se una tecnologia come l’HIFU possa apportare notevoli benefici anche al tuo studio medico.
Se hai notato, nella precedente frase ho parlato con periodo ipotetico, e sai perché?
Ti dico subito che è una cosa che non si può dire. E’ quell’informazione scomoda che i vari rappresentanti non ti diranno mai perché devono vendere, o perché è l’unico prodotto che vendono o perché devono “far cassa” cavalcando il grande clamore che c’è sull’ HIFU. Ma la brutta verità è che non per forza questa scelta sarà la migliore per il futuro del tuo studio.
In questo articolo ti ho elencato solo alcuni dei parametri fondamentali per valutare se l’acquisto di una tecnologia come l’HIFU potrebbe essere un ottimo investimento o meno per il tuo lavoro, ma poi bisogna valutare anche tutta un’altra serie di parametri su come è strutturato il tuo studio medico, quale tipologia di pazienti hai o vorresti crearti nel tempo, quali sono i trattamenti che fai, dove hai più margine e tanti altri aspetti.
Il succo è che non esiste la bacchetta magica, ma invece esiste il giusto strumento per ogni determinata situazione. Sta a te decidere a chi affidare il tuo futuro.
Anche se comunque dopo questo articolo, dovresti avere un bel po’ di strumenti in più per valutare in autonomia un buon investimento per il tuo studio medico.
Ad maiora!
Michele Colella