Hifu Finesse: Gli ultrasuoni focalizzati con tecnologia Centerless. Pazienti soddisfatti, risultati garantiti, con il massimo del comfort.

La tecnologia Hifu ormai è conosciuta nel mondo della medicina estetica perchè recensita da moltissimi medici, da riviste di settore e di gossip, come la soluzione non invasiva al lifting, nonchè uno dei trattamenti anti-age non invasivo più efficace e osannato, anche da tante celebrità.

Ma cos’è nello specifico HIFU e cosa significa?

In realtà è un acronimo inglese è vuol dire High intensity focused ultrasound, cioè ultrasuoni focalizzati ad alta intensità.

La tecnologia originariamente è nata in Cina, ed è stata presentata in Europa nell’ Aprile del 2008 presso l’ Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano come trattamento per alcune tipologie di tumori.

Ad è. oggi ancora utilizzata presso la fondazione del dott. Umberto Veronesi con risultati brillanti sul trattamento di alcuni tumori (principalmente della prostata).

Ma come funziona la tecnologia HIFU?

Gli ultrasuoni focalizzati ad alta intensità (HIFU), come spiegano le stesse parole che gli hanno dato il nome, sono ultrasuoni ad alta intensità, emesse in maniera focalizzata.

A differenza di altre tecnologie che utilizzano ultrasuoni come la cavitazione ad esempio, qui vengono convogliate e focalizzazione in un unico punto, a una profondità prestabilita nei tessuti da trattare.

Attraverso lo sfregamento meccanico di apposite “piastrine di ceramica” contenute all’interno della tecnologia, vendono sprigionati gli ultrasuoni che focalizzandosi in un unico punto, si trasformano in calore.

Arrivando così a temperature tanto elevate da provocare la necrosi dei tessuti tumorali, con la conseguente morte delle cellule e dei vasi sanguigni che li alimentano.

Questo effetto viene chiamato termoablasione e viene concentrato e liberato solo sulla zona da trattare, senza alcun danno per la pelle e i tessuti circostanti.

Gli Ultrasuoni Focalizzati ad Alta intensità (HIFU) in medicina estetica.

Anche in questo caso, come è già capitato per altri trattamenti medicali, la tecnologia HIFU viene presa “in prestito” dall’oncologia e adattata all’estetica medicale.  

La prima azienda che ebbe l’intuizione di portare questa metodica in medicina estetica fu Ulthera, e chiamò la tecnologia Ultherapy.

Nel 2009 in America viene approvata anche dalla FDA (Food and Drug Administration) come trattamento di estetica medicale. Dando il consenso a poter definire il trattamento HIFU come lifting non chirurgico.

Nonostante l’approdo relativamente recente della tecnologia in medicina estetica, la metodica HIFU è stata in pochi anni utilizzata da MILIONI di persone in tutto il mondo, tra cui inizialmente note star di Hollywood come Jennifer Aniston e Courteney Cox, che ne hanno fatto anche da testimonial.

Un modo per mandare indietro le lancette dell’orologio senza stravolgere i tratti del viso e senza risultati artificiali.

Antonino Marcianò, amministratore delegato dell’Istituto Dermatologico Europeo, descrive così Ultherapy, il trattamento lifting non invasivo che ringiovanisce la pelle, rendendola tonica e compatta.

Da Mariclaire.it

mariclaire

La metodica HIFU comincia a stravolgere l’intero mondo della medicina estetica, apportando risultati evidenti su lassità cutanee e rimodernamento del volto, fino a poco tempo prima impossibili da otteneresenza invasività.

Ma cosa fanno gli ultrasuoni focalizzati in medicina estetica?

A differenza di altri trattamenti anti-age, gli ultrasuoni focalizzati non si limitano ad agire sugli strati superficiali del derma, ma attraversando i tessuti, riescono a scendere in profondità per colpire la fascia muscolo-aponeurotica superficiale (SMAS) sotto ai tegumenti.

Che sostanzialmente è il tessuto dove avviene il piano di dissezione negli interventi di lifting facciale.

SMAS

Quindi per la prima volta nella storia della medicina estetica, una tecnologia totalmente non invasiva, riesce a colpire tessuti così profondi, bypassando lo strato superficiale.

Il calore sprigionato dagli ultrasuoni focalizzati, agisce su diverse profondità a seconda dell’area da trattare, dando così una stimolazione biologica e una retrazione fisiologica dei tessuti.

L’obiettivo della tecnologia HIFU, è andare a lavorare direttamente sulla fascia muscolo-aponeurotica superficiale, cioè lo SMAS, che è la responsabile della tenuta e della tensione dei tegumenti.

Praticamente “si va a mimare” quello che fa il chirurgo durante un intervento lifting, eseguendo dei punti di sutura su questa fascia.

Riuscirai a lavorare gli stessi tessuti profondi toccati dal chirurgo per effettuare il lifting, ma senza dover aprire e tagliare nulla.

Senza nessun esito post-trattamento e rispettando un’invasività praticamente pari allo zero.

La storia dell’ HIFU in medicina estetica.

Ovviamente visto l’enorme successo della tecnologia ad Ultrasuoni Focalizzati, molte aziende hanno cominciato a fiutare l’affare.

Iniziando così ad immettere sul mercato (non ho utilizzato la parola “produrre” appositamente) le più disparate apparecchiature.

E come succede spesso in questi casi, la maggior parte delle aziende non potendo, o non volendo, fare ricerca scientifica sulla nuova metodica, cominciano a copiarsi a vicenda le diverse apparecchiature HIFU in commercio.

Risultato abbastanza delirante.

Le varie aziende in Italia cominciano a vendere apparecchiature spacciate per “Made in Italy“, ma con la componentistica cinese, completamente inefficaci, o peggio ancora, venduti senza certificazione medicale.

Con rischi ancor peggiori e possibili guai penali, per i medici che inconsapevolmente le utilizzano.

Poi ci sono gli “HIFU tarocco“, con scocca e marchio completamente copiati a marchi famosi, e gli HIFU dichiarati made in China che si possono comprare direttamente online.

A proposito, se vuoi verificare la certificazione medicale delle tue apparecchiature, ed essere sicuro di non avere problemi in caso di controlli, puoi cliccare sul pulsante qui sotto.

Sarai collegato direttamente al sito del Ministero della Salute.

Come dicevamo, escludendo i casi elencati poc’anzi, la tecnologia HIFU, per quanto potesse offrire benefici interessanti, aveva ancora alcuni “grandi svantaggi” per essere davvero vantaggiosa per il medico professionista.

E cioè:

  • Alti costi di gestione per il medico
  • Dolorosa per la maggior parte delle pazienti


L’Hifu e gli alti costi di gestione.

Credo che uno degli aspetti più sottovalutati nel valutare le tecnologie da acquistare, siano proprio i relativi costi di gestione.

Di solito funzione così.

Il commerciale ti presenta le caratteristiche strabilianti del nuovo macchinario.

Ti parla dei suoi splendidi effetti sulle pazienti, e ti presenta come ulteriore plus, il prezzo al pubblico elevato che quella tecnologia mantiene sul mercato.

Peccato però che non ti fa vedere i numeri che ci sono tra:

COSTI – RICAVI = MARGINI.

Sarò più chiaro..

Mettiamo che un trattamento di HIFU al pubblico viene proposto a € 3.000.

Tu rimani colpito perché sembra un ottimo affare per 40 minuti di lavoro!

Solo in seguito però vieni a scoprire che i trasduttori hanno una durata tragicamente breve, e un costo molto elevato.

Ecco che allora ti troverai costretto ad avere margini di guadagno limitati, e vincolati dalla differenza dei costi dei trasduttori e ricavi ottenuti (trattamenti sui pazienti).

Inoltre, non riuscirai ad essere libero nel proporre il trattamento al prezzo che vuoi tu, o magari in combinazione ad altri, perché non hai margini per ridurre il prezzo senza rimetterci dei soldi.

Senza contare che, se decidi di scontare o fare delle promo a delle pazienti, ti ritroverai a lavorare per pagare i consumabili all’azienda fornitrice.

Ma questo è solo un aspetto negativo, poi c’è anche il dolore.

Hifu e dolore sulle pazienti.

Sai bene quanto siano diventate esigenti le pazienti oggigiorno.

Anche se gli ultrasuoni focalizzati ad alta intensità non prevedono nessun tipo di invasività (ottimo!), possono invece risultare particolarmente dolorosi su molti pazienti.

E tu sai bene quanto il dolore sia un altro pericoloso deterrente per le tue pazienti.

Come d’altronde, un dannoso nemico per le tue finanze se hai appena comprato un’apparecchiatura del genere.

Ogni giorno vedo medici ormai esausti nel cercare di proporre trattamenti con tecnologie che i propri pazienti non vogliono.

Finendo per abbandonarle del tutto in un angolo dello studio mentre continueranno a scorrere le rate del leasing.

E questa è una condizione che devi assolutamente evitare.

Con tutto il lavoro che hai da fare e le attenzioni che devi impiegare sulle tue pazienti, l’ultimo pensiero di cui farti carico è quello di cercare di “vendere” trattamenti che non piacciono alle tue pazienti.

Una paziente che ha fatto il suo primo trattamento HIFU ed è rimasta scossa dall’eccessivo dolore, non ti potrà mai più continuare le successive sedute, giustamente.

Per cui, cercare di promuovere un trattamento doloroso e sconfortevole, sarebbe come cercare di far scorrere l’acqua in salita.

Un enorme dispiegamento di forze ed energie, con scarsi risultati.

Biotec Italia lancia Hifu Finesse®. Gli ultrasuoni focalizzati, con tecnologia Centerless e trasduttori a lunga durata.

Biotec Italia è un’azienda italiana produttrice di apparecchiature per la medicina estetica, nata nel 1993 nella provincia di Vicenza.

Nota sia in Italia, che in tutto il mondo, come azienda impegnata costantemente nella ricerca e innovazione scientifica sulle tecnologie per la medicina estetica.

Innovazione e ricerca apportate con enorme successo anche sugli ultrasuoni focalizzati Hifu Finesse, con risultati straordinari e un danno termico di molto inferiore rispetto alle altre tecnologie.

Le caratteristiche di Hifu Finesse.

La tecnologia di ultima generazione rigorosamente medical device, è predisposta per l’utilizzo di due testine su cui applicare cinque trasduttori  da 1.5 mm, 3.0 mm, 4,5 mm, 6mm e 9mm, per agire sulle diverse profondità dei tessuti, del viso e del corpo.

Ma scendiamo più nel dettaglio per approfondire alcune importanti innovazioni che hanno portato questa tecnologia assolutamente NON invasiva, ad essere un prezioso alleato dei migliori medici in Italia, e all’estero.

L’elegante design insieme ad un software di facile utilizzo, fanno di Hifu Finesse una tecnologia eccellente con cui rendere entusiaste le tue pazienti.

Non dimentichiamoci che la gente non ama la chirurgia. Ma si sottopone solo se necessariamente costretta.

Un vantaggio estremamente potente che puoi utilizzare solo se riesci offrire dei risultati straordinari simili alla chirurgia, ma senza nessun tipo di invasività



Hifu Finesse. Trasduttori con raffreddamento idraulico, e risultati garantiti fino a  20.000 linee.

Una particolarità che salta subito all’occhio se hai già avuto modo di conosce le altre metodiche HIFU, è la forma dei trasduttori completamente diversa.

Questo ad esempio, è un HIFU trovato su Alibaba. Noto portale online dove si vende praticamente di tutto. Definibile come l’Amazon d’Oriente.

Sicuramente avrai già visto trasduttori identici montati sulla maggior parte degli HIFU in commercio.

Al loro interno c’è acqua e il meccanismo per creare gli ultrasuoni.

Sai bene che gli ultrasuoni per propagarsi hanno bisogno di liquidi.

L’acqua contenuta all’interno ha una duplice utilità. Serve sia far a propagare gli ultrasuoni, ma anche da raffreddamento per il trasduttore stesso.

E’ indispensabile per le “piastre di ceramica” di cui parlavo prima, che per emettere gli ultrasuoni devono “fregarsi tra loro” aumentando così anche la loro temperatura.

Questi trasduttori così concepiti però hanno dei “limiti fisici” di notevole impatto sul risultato finale.

L’acqua contenuta al loro interno non riesce ad raffreddare per sempre perché appunto, è stagna.

Di conseguenza aumentando l’utilizzo del trasduttore aumenteranno anche le temperature al suo interno.

Le alte temperature potranno con se due effetti negativi per la tecnologia.

Le dimensioni delle piccole piastre surriscaldate dall’utilizzo, andranno ad aumentare la loro dimensione, con possibile “staratura” sulla profondità degli ultrasuoni, e conseguente inefficacia.

Senza contare che l’acqua surriscaldata nel trasduttore, trasmetterà sulla pelle della paziente un ulteriore scomfort.

Concezione diversa invece per i trasduttori montati su Hifu Finesse.

Di produzione artigianale, la scelta della forma del trasduttore di Hifu Finesse, a discapito del design elegante, non ha a che vedere con un fattore estetico, ma funzionale.


Per permettere alla tecnologia un’efficacia superiore e ripetibile ad ogni trattamento, è stato ideato un raffreddamento a liquido a ciclo continuo.

Per cui a prescindere della quantità di utilizzo che si ha, il trasduttore di Hifu Finesse sarà sempre raffreddato perfettamente dal suo sistema idraulico.

In questo modo si ottengo quattro grandi risultati.

  • Raffreddamento efficace e costante, a prescindere dalla durata di utilizzo
  • Precisione di emissione degli ultrasuoni SEMPRE inalterata.
  • Maggior comfort per i pazienti.
  • Aumento della durata dei trasduttori con garanzia di risultato sul paziente fino a 20.000 linee.

Ciò vuol dire, un grandissimo abbattimento dei costi di gestione legati all’apparecchiatura.

Considerando che le altre tecnologie supportano, a seconda del modello, da qualche migliaio fino ad un massimo di 10.000 linee per trasduttore.

Ulteriori benefici di Hifu Finesse.

Per personalizzare il trattamento su ogni paziente e ottenere risultati straordinari, con Hifu Finesse è possibile scegliere anche la distanza tra i punti di micro-focalizzazione degli ultrasuoni.

Si può scegliere la distanza tra ogni impulso fino a 30 mm, a vantaggio della selettività.

Ma cos’altro ha di così stupefacente questa tecnologia rispetto alle altre?

L’azione energetica sul punto di interesse tissutale è molto breve (max 50msec).

Riducendo così sia la dispersione di calore nei tessuti, sia la sensazione di fastidio della paziente.

Hifu Finesse e la tecnologia Centerless.

Altra importantissima innovazione apportata da Biotec Italia con Hifu Finesse, è l’applicazione della tecnologia Centerless.

Nei normali HIFU l’energia emessa discende sul tessuto target attraverso un unico fascio di ultrasuoni.

Questo comporta un eccesso di energia/calore che porta a maggior dolore sulle pazienti e fibrosi sui tessuti colpiti.

Parliamo di temperature che possono superare anche i 65°.

Con la tecnologia Centerless invece andiamo ad eliminare il fascio centrale di energia/calore, così da eliminare anche i suoi effetti collaterali.

Praticamente attraverso l’utilizzo di una lente (non trasparente), si va ad occludere il fascio degli ultrasuoni che vogliamo eliminare.

Lo speciale trasduttore dotato di tecnologia centerless, ti permetterà di utilizzare potenze elevate, con risultati più evidentisenza però sprigionare un eccesso di calore sui tessuti trattati. 

Riducendo così il danno termico, la fibrosi, e i dolori sui pazienti.

Rendendo così ogni seduta rilassante per i tuoi pazienti che, dopo averlo provato la prima volta, non avranno alcun motivo di abbandonare i successivi trattamenti.

E quindi quali sono gli effetti del trattamento sui pazienti?

  • Lifting non invasivo del viso e del collo
  • Rassodamento e ringiovanimento cutaneo
  • Risollevamento delle guance cadenti
  • Eliminazione del doppio mento
  • Riduzione delle pieghe nasolabiali
  • Elevazione dell’arcata sopraccigliare
  • Riacquisto di definizione nell’ovale del volto
  • Aumento volumetrico area zigomatica
  • Rispetto della fisionomia naturale del volto
  • Ringiovanimento delle lassità del collo
  • Ringiovanimento delle lassità del corpo
  • Trattamento Iperidrosi

Alcuni esempi dei risultati raggiunti con Hifu Finesse.






Testimonianze Hifu Finesse.

Ecco alcune testimonianze dei professionisti che utilizzano Hifu Finesse.





Quindi riassumendo,quali sono i punti favorevoli e fondamentali dI Hifu Finesse?

  • Risultati simili alla chirurgia, ma senza invasività
  • Il trattamento ha zero invasività per la paziente
  • Si può effettuare in qualunque periodo dell’anno, non è necessario evitare l’esposizione al sole della zona trattata.
  • Adatto a tutti i fototipi di pelle.
  • Zero anestesia e scomfort per la paziente.
  • Riprendere immediata delle attività quotidiane. E’ possibile riscontrare un lieve arrossamento, provare dell’indolenzimento e tensione nelle zone trattate ma il tutto sparisce nel giro di qualche ora.
  • Il trattamento dura massimo 40 minuti ed è ripetibile per 3/4 volte.
  • L’effetto del trattamento dura circa 18 mesi.
  • Maggiori risultati con minori danni termici rispetto ad altri HIFU.
  • Altissima durata dei trasduttori.
  • Risultati garantiti sui pazienti fino a 20.000 linee.
  • Impulsi regolabili fino a 30 mm, a vantaggio della selettività.

Dopo il trattamento.

Sia durante, che dopo il trattamento, non bisogna far uso di nessun prodotto particolare, valgono sempre le buone regole di vita e alimentazione sana per mantenere la pelle al meglio e prevenire l’invecchiamento in affiancamento al trattamento.

A parte una lieve tensione della cute trattata, i risultati effettivi si cominciano a vedere dai 30/45 giorni fino ad arrivare quasi ai 90 giorni seguenti al trattamento.

Questo perché gli stimoli indotti ai tessuti più profondi riportano in maniera del tutto fisiologica la condizione precedente, senza alterare la natura del volto, ma donando “SOLO” un effetto di ringiovanimento completo.

Perché scegliere Hifu Finesse?

A differenza degli altri Hifu in commercio, come hai potuto vedere Hifu Finesse ha in se delle grandi innovazioni tecnologiche che ti consentiranno di offrire risultati straordinari alle tue pazienti, senza rischiare di perderle per strada.

Innovazioni che hanno permesso a questa efficace tecnologia, di renderla ancora più performante e amata dai migliori professionisti del settore.

Con Hifu Finesse potrai trattare gli inestetismi più diffusi e più difficili da risolvere senza chirurgia, con risultati simili a quelli chirurgici.

  • SENZA dolore per i tuoi pazienti.
  • SENZA l’utilizzo di aghi. 
  • SENZA esiti post-trattamento.

Il 100% di efficacia con lo 0% di invasività.

Potrai trattare con successo inestetismi diffusi ma difficili da migliorare senza invasività.

Avrai pazienti entusiaste di entrare nel tuo studio, che ti faranno pubblicità tra le loro conoscenti grazie ai splendidi risultati raggiunti, senza la paura di avere un macchinario inutilizzabile in studio.

Ridefinire il terzo inferiore del volto, ringiovanire lassità del collo, delle braccia e del corpo non è mai stato così efficace.

Spero con questo articolo di averti trasmesso anche solo in minima parte le potenzialità di questa tecnologia e i benefici che potrebbe apportare alla tua attività.

Se vuoi provare direttamente nel tuo studio l’efficacia di Hifu Finesse, compila il modulo qui sotto.

Le pazienti ad oggi sono molto esigenti, e vogliono:

  • Tutto e subito
  • Risultati evidenti ma naturali
  • Senza esiti post-trattamento 
  • Senza dolori
  • Velocemente
  • E magari in una pausa pranzo.

Allora perché non dargli quello che cercano?


Oppure, se vuoi ricevere aggiornamenti sui prossimi eventi e workshop dedicati a Hifu Finesse, ti basta inserire solo la tua mail e inviare il modulo.

Avrai tutte le anticipazioni di date e news relative a Hifu Finesse direttamente nella tua mail.

Commenti

Commenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: